<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alternativa a Croma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alternativa a Croma

maska19 ha scritto:
Concordo con voi, anch'io, se dovessi cambiare Croma, non acquisterei Freemont. Ne riconosco le qualità, ma è troppo "mastodontica per i miei gusti, consuma più di Croma e trovo anche che sia meno elegante e signorile.
Probabilmente, viste le mie esigenze, non mi andrebbe bene neanche 159, che mi piace moltissimo, ma che ha un bagagliaio, per me, un po' piccolo.
Mi rivolgerei quindi altrove...... mi piace moltissimo la nuova Peugeot......

Beh si, è più piccolo di quello della Croma, ma pensavo peggio, ci sta comunque parecchia roba.
 
alkiap ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Freemont non è un'alternativa a Croma, è semplicemente un "di più" che Fiat si è trovata fra le mani grazie a Chrysler.
Croma per ora non ha sostituta; è possibile una Lancia Flavia station wagon, anche se la ritengo poco probabile
però è anche vero che quel "di più" paradossalmente costa quanto una croma nuova a prezzo pieno (quando era in produzione) e meno della Ulysse...insomma con una fava prendono 2 piccioni ;)
Si, se il tipo di vettura va bene.
Freemont consuma di più e va meno di Croma (non di molto, ma la differenza c'è). Ed è anche parecchio più ingombrante: bisogna vedere quanti utenti Croma possono accettare il cambiamento.
E bisogna anche vedere se le flotte aziendali prenderanno in considerazione il Freemont.
L'azienda per cui lavoro, per esempio, in quella fascia ora offre Giulietta, Delta,Passat, Scenic: chi vuole una station deve per forza prendere una vettura straniera

Anche a me avevano detto vista la situazione, perché non prendi una SW straniera ?? Non li ho nemmeno ascoltati, avevo scelto Alfa 159 SW con Ti pack e cerchi da 19 " :D :D :D :D ,

alla fine ho finto di accontentarmi del pack comfort e dei cerchi grigio Titanio da 17 " e poi in fase d'ordine, ho oooppss sbagliato e ho spuntato tutto il configuratore, BOSE compreso ! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .
 
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Freemont non è un'alternativa a Croma, è semplicemente un "di più" che Fiat si è trovata fra le mani grazie a Chrysler.
Croma per ora non ha sostituta; è possibile una Lancia Flavia station wagon, anche se la ritengo poco probabile
però è anche vero che quel "di più" paradossalmente costa quanto una croma nuova a prezzo pieno (quando era in produzione) e meno della Ulysse...insomma con una fava prendono 2 piccioni ;)
Si, se il tipo di vettura va bene.
Freemont consuma di più e va meno di Croma (non di molto, ma la differenza c'è). Ed è anche parecchio più ingombrante: bisogna vedere quanti utenti Croma possono accettare il cambiamento.
E bisogna anche vedere se le flotte aziendali prenderanno in considerazione il Freemont.
L'azienda per cui lavoro, per esempio, in quella fascia ora offre Giulietta, Delta,Passat, Scenic: chi vuole una station deve per forza prendere una vettura straniera

Anche a me avevano detto vista la situazione, perché non prendi una SW straniera ?? Non li ho nemmeno ascoltati, avevo scelto Alfa 159 SW con Ti pack e cerchi da 19 " :D :D :D :D ,

alla fine ho finto di accontentarmi del pack comfort e dei cerchi grigio Titanio da 17 " e poi in fase d'ordine, ho oooppss sbagliato e ho spuntato tutto il configuratore, BOSE compreso ! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .
Buon per te, ma la società di NLT cui ci appoggiamo per ora non ha sostituito la Croma con la Freemont, e la 159 è di fascia superiore.
Ergo, le numerose Croma che abbiamo in azienda verranno man mano rimpiazzate da Passat o Scenic
 
Buon per te, ma la società di NLT cui ci appoggiamo per ora non ha sostituito la Croma con la Freemont, e la 159 è di fascia superiore.
Ergo, le numerose Croma che abbiamo in azienda verranno man mano rimpiazzate da Passat o Scenic


ecco, un chiaro esempio, una società che prendeva fiat ora passa a wlksaghen e renault

e così altre società faranno, lasceranno fiat

poi si piange perchè fiat non vende, io sinceramente non ci capisco nulla, ma perrchè ?

ah, una alternativa alla croma molto valida sarà la hiunday 40
 
Ragazzi ma onestamente chi di voi aprirebbe il portafogli per investire nel prosieguo del progetto Croma ?? Sto parlando dal punto di vista dell'AD...non del cliente (quello compra ciò che gli pare)...un progetto realizzato su base meccanica di un concorrente, dalla linea insipida e dalla condivisione praticamente nulla, che non ha mai convinto più di tanto.
Ancora sicuri di "non capire" le politiche fiat?

Altro punto, vi risulta nella banca organi Chrysler qualcosa che si avvicina concettualmente ad una Croma e che potesse essere rimarchiata come successo per il freemont in modo da poter dare continuità a quel filone di design?

Ultimo punto, portate pazienza. Croma tornerà a calcare le strade nei prox 12-18 mesi. Sarà un modello completamente nuovo che verrà venduto sia qui che aldilà dell'oceano rispettivamente con marchio fiat e dodge.
Ovviamente non con le linee della SW-crossover...
 
Luigi_82 ha scritto:
Ragazzi ma onestamente chi di voi aprirebbe il portafogli per investire nel prosieguo del progetto Croma ?? Sto parlando dal punto di vista dell'AD...non del cliente (quello compra ciò che gli pare)...un progetto realizzato su base meccanica di un concorrente, dalla linea insipida e dalla condivisione praticamente nulla, che non ha mai convinto più di tanto.
Ancora sicuri di "non capire" le politiche fiat?

Altro punto, vi risulta nella banca organi Chrysler qualcosa che si avvicina concettualmente ad una Croma e che potesse essere rimarchiata come successo per il freemont in modo da poter dare continuità a quel filone di design?

Ultimo punto, portate pazienza. Croma tornerà a calcare le strade nei prox 12-18 mesi. Sarà un modello completamente nuovo che verrà venduto sia qui che aldilà dell'oceano rispettivamente con marchio fiat e dodge.
Ovviamente non con le linee della SW-crossover...

si si portate pazienza e intanto gli altri vendono!!!!! e fiat ronfa............dopo che gli altri sono passati alla concorrenza quando uscirà la nuova croma rivendono l'auto appena comprata della concorrenza per riprendere fiat ? ma per favore........

e poi non si parlava di proseguire croma progetto nuovo ma solo di aggiornare il motore 1.9 150 cavalli da euro 4 a euro 5, per poterlo vendere nel 2011.....come ha fatto la saab che monta il vecchio 1.9 ma con migliorie per portarlo a euro 5!!!!

secondo me se la croma faceva come la saab e metteva euro 5 vendeva ancora di brutto, almeno i noleggi etc etc.
 
Marchionne sta attuando una politica di taglio dei costi (piuttosto spregiudicata) che in qualche modo sta portando dei benefici ai bilanci aziendali sul breve termine.
Per il futuro la mia preoccupazione e' forte perche' il non fornendo subito il nuovo modello al tuo cliente, questi passa alla concorrenza.
E se e' vero che e' molto facile perdere i clienti purtroppo e' molto difficile riuscire poi a recuperarli.
Questo errore e' gia' stato fatto con Lybra (senza sostituta), Stilo SW (senza sostituta), adesso la Croma e anche la 159 che sembra verra' prodotta con una gamma ancora piu' ristretta in attesa della Giulia.
Ricordiamoci inoltre che dal segmento C in su i guadagni sulle auto sono molto piu' consistenti rispetto alle fasce inferiori.

... che dire, speriamo bene !!
 
uaz69 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ragazzi ma onestamente chi di voi aprirebbe il portafogli per investire nel prosieguo del progetto Croma ?? Sto parlando dal punto di vista dell'AD...non del cliente (quello compra ciò che gli pare)...un progetto realizzato su base meccanica di un concorrente, dalla linea insipida e dalla condivisione praticamente nulla, che non ha mai convinto più di tanto.
Ancora sicuri di "non capire" le politiche fiat?

Altro punto, vi risulta nella banca organi Chrysler qualcosa che si avvicina concettualmente ad una Croma e che potesse essere rimarchiata come successo per il freemont in modo da poter dare continuità a quel filone di design?

Ultimo punto, portate pazienza. Croma tornerà a calcare le strade nei prox 12-18 mesi. Sarà un modello completamente nuovo che verrà venduto sia qui che aldilà dell'oceano rispettivamente con marchio fiat e dodge.
Ovviamente non con le linee della SW-crossover...

si si portate pazienza e intanto gli altri vendono!!!!! e fiat ronfa............dopo che gli altri sono passati alla concorrenza quando uscirà la nuova croma rivendono l'auto appena comprata della concorrenza per riprendere fiat ? ma per favore........

uaz, ma che stai dicendo? Quale auto comprata dalla concorrenza vai parlando? Sarà un auto completamente nuova ingegnerizzata e disegnata per essere venduta indifferentemente con entrambi i marchi, che vorrei ricordarti, sono una cosa sola ormai.

e poi non si parlava di proseguire croma progetto nuovo ma solo di aggiornare il motore 1.9 150 cavalli da euro 4 a euro 5, per poterlo vendere nel 2011.....come ha fatto la saab che monta il vecchio 1.9 ma con migliorie per portarlo a euro 5!!!!

La Saab? La stessa Saab che negli ultimi 6 mesi ha lavorato si e no 3 settimane?

secondo me se la croma faceva come la saab e metteva euro 5 vendeva ancora di brutto, almeno i noleggi etc etc.

Per fortuna che i numeri sono ben altro che un inconsistente "secondo me".

Ps. questa scrittura rossa mi ricorda tanto gli interventi della maestra alle elementari.
 
uaz, ma che stai dicendo? Quale auto comprata dalla concorrenza vai parlando?

sui forum ci sono persone che avevano la croma e dovendola cambiare sono passati a Citroen C5, ford mondeo, mazda 6, parecchi possessori di croma sono passati alla Opel Insinia, alcuni alla alfa, molti alle passat, le società di noleggio prendono opel insinia e passat non essendoci alternativa fiat croma, e chi piu ne ha ne metta, insomma i possessori di croma non trovando più una alternativa alla croma sono passati a altre marche

alcuni sono passati alla 159 ma è troppo sportiva e bagagliaio piccolo.
 
quello della sabb era un esempio per dire che se la croma non è andata avanti per il motore 1.9 diesel che non era omologato euro 5 ma euro 4 e dovevano sostenere costi per mettere il 170 cavalli 2.0 di cilindrata, l'evoluzione del 1.9, bastava cambiare egr iniettori e centralina e fare come sabb e farla divenire euro 5.

con costi inferiori che progettarla col 2.0 da 170 dell'alfa, bastava poco e si andava avanti per un po non perdendo clienti

i clienti una volta persi non so se tornano dopo
 
alkiap ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Freemont non è un'alternativa a Croma, è semplicemente un "di più" che Fiat si è trovata fra le mani grazie a Chrysler.
Croma per ora non ha sostituta; è possibile una Lancia Flavia station wagon, anche se la ritengo poco probabile
però è anche vero che quel "di più" paradossalmente costa quanto una croma nuova a prezzo pieno (quando era in produzione) e meno della Ulysse...insomma con una fava prendono 2 piccioni ;)
Si, se il tipo di vettura va bene.
Freemont consuma di più e va meno di Croma (non di molto, ma la differenza c'è). Ed è anche parecchio più ingombrante: bisogna vedere quanti utenti Croma possono accettare il cambiamento.
E bisogna anche vedere se le flotte aziendali prenderanno in considerazione il Freemont.
L'azienda per cui lavoro, per esempio, in quella fascia ora offre Giulietta, Delta,Passat, Scenic: chi vuole una station deve per forza prendere una vettura straniera

Anche a me avevano detto vista la situazione, perché non prendi una SW straniera ?? Non li ho nemmeno ascoltati, avevo scelto Alfa 159 SW con Ti pack e cerchi da 19 " :D :D :D :D ,

alla fine ho finto di accontentarmi del pack comfort e dei cerchi grigio Titanio da 17 " e poi in fase d'ordine, ho oooppss sbagliato e ho spuntato tutto il configuratore, BOSE compreso ! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .
Buon per te, ma la società di NLT cui ci appoggiamo per ora non ha sostituito la Croma con la Freemont, e la 159 è di fascia superiore.
Ergo, le numerose Croma che abbiamo in azienda verranno man mano rimpiazzate da Passat o Scenic

Aahh, ma forse ho frainteso, pensavo che tu fossi un utilizzatore, ma probabilmente sei un dipendente di società di NLT.
 
uaz69 ha scritto:
uaz, ma che stai dicendo? Quale auto comprata dalla concorrenza vai parlando?

sui forum ci sono persone che avevano la croma e dovendola cambiare sono passati a Citroen C5, ford mondeo, mazda 6, parecchi possessori di croma sono passati alla Opel Insinia, alcuni alla alfa, molti alle passat, le società di noleggio prendono opel insinia e passat non essendoci alternativa fiat croma, e chi piu ne ha ne metta, insomma i possessori di croma non trovando più una alternativa alla croma sono passati a altre marche

alcuni sono passati alla 159 ma è troppo sportiva e bagagliaio piccolo.

Eccomi !!!! Sono un testimone vivente !

E con la 159 ringiovanisci di 30 anni ! Che missile ragazzi, quei 170 CV li senti tutti.
 
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Freemont non è un'alternativa a Croma, è semplicemente un "di più" che Fiat si è trovata fra le mani grazie a Chrysler.
Croma per ora non ha sostituta; è possibile una Lancia Flavia station wagon, anche se la ritengo poco probabile
però è anche vero che quel "di più" paradossalmente costa quanto una croma nuova a prezzo pieno (quando era in produzione) e meno della Ulysse...insomma con una fava prendono 2 piccioni ;)
Si, se il tipo di vettura va bene.
Freemont consuma di più e va meno di Croma (non di molto, ma la differenza c'è). Ed è anche parecchio più ingombrante: bisogna vedere quanti utenti Croma possono accettare il cambiamento.
E bisogna anche vedere se le flotte aziendali prenderanno in considerazione il Freemont.
L'azienda per cui lavoro, per esempio, in quella fascia ora offre Giulietta, Delta,Passat, Scenic: chi vuole una station deve per forza prendere una vettura straniera

Anche a me avevano detto vista la situazione, perché non prendi una SW straniera ?? Non li ho nemmeno ascoltati, avevo scelto Alfa 159 SW con Ti pack e cerchi da 19 " :D :D :D :D ,

alla fine ho finto di accontentarmi del pack comfort e dei cerchi grigio Titanio da 17 " e poi in fase d'ordine, ho oooppss sbagliato e ho spuntato tutto il configuratore, BOSE compreso ! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .
Buon per te, ma la società di NLT cui ci appoggiamo per ora non ha sostituito la Croma con la Freemont, e la 159 è di fascia superiore.
Ergo, le numerose Croma che abbiamo in azienda verranno man mano rimpiazzate da Passat o Scenic

Aahh, ma forse ho frainteso, pensavo che tu fossi un utilizzatore, ma probabilmente sei un dipendente di società di NLT.
No, sono un utilizzatore.
Ma in effetti ero stato poco chiaro nell'esposizione.
 
A me qualche settimana fà sono arrivate le nuove schede per la scelta delle auto aziandali e le italiane ci sono eccome:

- Fiat 500 1.3 mjt Lounge
- Alfa Romeo Mito 1.3 multijet 95 cv
- Alfa Romeo Giuletta 2.0 jtdm 170 cv
- Lancia Delta 1.6 mjt 120 cv e 2.0 multijet (alla faccia di chi diceva che tutti i diesel di grossa cilinidrata erano stati rimpiazzati dai 1.500-1.600)
- Lancia Musa 1.3 multijet 95 cv

Udite udite su tutte le liste non c'è nemmeno una (e dico una) Vw :D :D :D :D
 
Anche noi abbiamo le italiane, ma c'è un buco nel segmento della Croma. Si passa da Giulietta/Delta a 159
 
Back
Alto