elancia75 ha scritto:Emerge un certo astio ed ignoranza da questi commenti, frutto delle informazioni trapelate dai TG a chi, probabilmente, non solo non pratica freeski o sci-alpinismo ma neppure sa mettere gli sci ai piedi.
Il problema non è l'incidenza del fenomeno ma la sua diffusione.
Se tutti facessereo freeski o sci-alpinismo o snowboard con guide super esperte, la fatalità del fenomeno porterebbe comunque ad un numero complessivo maggiore di casi. E allora i bacchettatori direbbero: "basta con questi sport!"
Avrebbero anche chiuso la F1 nel 1994, dopo le tragedie di Imola...
Concludo per dire che ci vuole sempre conoscenza e prudenza, bisogna essere consapevoli del rischio (ed oggi, con la diffusione modaiola, ciò viene ignorato), ma guai a fare di tutta l'erba un fascio, giudicando dalla poltrona di casa propria cose di cui non si ha neppure la conoscenza.
Chi scrive scia da una vita, recentemente si è fatto un'attrezzatura all-montain adatta al fuoripista ma spesso rinuncia ad aggregarsi ad amici che sciano peggio ma vanno a rischiare in mezzo alle rocce in fuoripista. Perchè è di moda.
Preferisco, per ora, stare a bordo pista oppure in pista il giorno dopo la nevicata e lo spasso è assicurato, se poi prenderò una guida seria non lo so ma del rischio ho paura ed il rischio è insito in questo sport come in altri.
Saluti.
Quotone...
Non ho mai sciato (ho provato due volte lo snowboard l'anno scorso e mi sono divertito un sacco) ma conosco molti amici che praticano sci alpinismo, alpinismo puro, arrampicata, trekking ecc.e posso confermare quanto dici.
Vado un attimo ot.
Il problema (e sono stufo di dirlo) è che negli ultimi anni si è sviluppata un'isteria collettiva dilagante per cui si sbandierano sempre più punizioni esemplari, multazze astronomiche e carcere infinito... salvo poi vedere che le cose rimangono come prima.
Tutti questi allarmismi sono inutili. Tra un pò arriveremo a punire ogni violazione con il taglio delle mani. Peccato che se nessuno controlla ci saranno sempre criminali con le mani attaccate ai polsi che scorrazzano allegramente.
Tutto questo serve solo a far demagogia, a far pensare che si stia facendo qualcosa. E' più facile mettere la firma su una legge che trovare i soldi e il personale per le forze di polizia, per sistemare le strade, per fare i controlli...
Mi dispiace, ma "punirne uno per educarne cento" non funziona più, o perlomeno non è ne giusto, ne efficace...
PS: non è un'osservazione strettamente politica quanto più di civiltà e di costumi errati...