<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alpine resisterà al covid?........Si | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alpine resisterà al covid?........Si

1 (22).gif
 
Si la futura gamma alpine sarà composta da una b sportiveggiante, un crossover medio tipo seat e una sportiva elettrica.
 
mi sembra che certe volte i manager danno troppa importanza al ritorno che può avere per un marchio il ritorno dalla F1, soprattutto se sono marchi che non navigano in buone acque, Alfa docet, ma per l'Alpine secondo me è ancora più dura visto che la Renault nel Circus arranca da anni. Francamente non voglio essere maligno ma l'impegno in F1 dell'Alpine mi sembra più un modo per togliere il peso alla Renault che altro , speriamo che comunque per l'Alpine invece sia una cosa utile.
 
De Meo è una vero appassionato di auto e di corse. Nell'ex gruppo FCA ha lavorato bene. Fu lui a lanciare nelle corse (rally) la Grande Punto Abarth e la vettura colse molti successi in Italia, in Europa e nel mondo.
Si devono anche lui poi la 500 e la MiTo, quest'ultima da ritenersi proprio una sua "creatura", che in qualche modo, all'inizio, fece aumentare in modo significativo le vendite Alfa in Europa.
Cito da "La Reppubblic.it" la sua soddisfazione al momento del lancio:
<Dopo essere stata molto apprezzata dalla stampa specializzata, a proposito del premio "La più bella del 2008" secondo i lettori di Repubblica.it, questo nuovo titolo conquistato è la dimostrazione che i grandi valori Alfa Romeo inseriti in una vettura compatta come la MiTo vengono riconosciuti e apprezzati anche dal pubblico e dai clienti, che dal lancio l'hanno già ordinata in oltre 22 mila esemplari. Avere in gamma l'Auto più bella del 2008 è per noi un grande augurio per affrontare nel modo migliore le difficili sfide che ci attendono.>
(23 dicembre 2008)

Poi nel gruppo VW ha dato impulso all'immngine "racing" della Seat, con le versioni Cupra.
Ora sta cercando di risollevare la Renault, come presidente, e ha scelto le corse (con il brand Alpine ovviamente) come veicolo promozionale.

A me è simpatico e gli faccio i migliori auguri. Non sarà affatto facile.
 
Ultima modifica:
De Meo è una vero appassionato di auto e di corse. Nell'ex gruppo FCA ha lavorato bene. Fu lui a lanciare nelle corse (rally) la Grande Punto Abarth e la vettura colse molti successi in Italia, in Europa e nel mondo.
Si devono anche lui poi la 500 e la MiTo, quest'ultima da ritenersi proprio una sua "creatura", che in qualche modo, all'inizio, fece aumentare in modo significativo le vendite Alfa in Europa.
Cito da "La Reppubblic.it" la sua soddisfazione al momento del lancio:
<Dopo essere stata molto apprezzata dalla stampa specializzata, a proposito del premio "La più bella del 2008" secondo i lettori di Repubblica.it, questo nuovo titolo conquistato è la dimostrazione che i grandi valori Alfa Romeo inseriti in una vettura compatta come la MiTo vengono riconosciuti e apprezzati anche dal pubblico e dai clienti, che dal lancio l'hanno già ordinata in oltre 22 mila esemplari. Avere in gamma l'Auto più bella del 2008 è per noi un grande augurio per affrontare nel modo migliore le difficili sfide che ci attendono.>
(23 dicembre 2008)

Poi nel gruppo VW ha dato impulso all'immngine "racing" della Seat, con le versioni Cupra.
Ora sta cercando di risollevare la Renault, come presidente, e ha scelto le corse (con il brand Alpine ovviamente) come veicolo promozionale.

A me è simpatico e gli faccio i migliori auguri. Non sarà affatto facile.
De Meo quando era alla Fiat si era anche occupato della Lancia. No comment.
 
Back
Alto