Non è detto che sia qualitativamente superiore, è un prodotto che rispetta un disciplinare di produzione, ma senza nessuna garanzia sulla qualità finale del prodotto.bumper morgan ha scritto:questo è un altro discorso, resta il fatto che quelle denominazioni stanno ad indicare un prodotto qualitativamente superiore.
Giudizio che può essere condiviso o no. Non mi stupisce sapere che c'è chi preferisce il vinello da 0,70 euro il litro rispetto un Sassicaia da 30 euro ma bisogna vedere quanto ne capisce di vino![]()
Così, esistono dei vinacci che possono riportare in etichetta la DOC ed altri vini che escono come semplici "vino da tavola" ma che sono molto meglio, soprattutto perchè i disciplinari di tante DOC hanno le maglie esageratamente larghe :?
Lo stesso Sassicaia che citi, fino agli anni '90, usciva come "vino da tavola"... per la precisione, costa attorno ai 120 euro/bottiglia, non 30.