<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora, sta Giulietta come va? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Allora, sta Giulietta come va?

99octane ha scritto:
Dunque, stando alla prova preliminare di Evo, l'auto e' caratterizzata da un handling brillante, agile, caratterizzato da un leggero sottosterzo sul bagnato che tende a scomparire sull'asciutto (bene).
Lo sterzo e' dichiarato come molto buono e con un buon feeling, ma mi lascia perplesso la servoassistenza variabile con la velocita'. Mha... si dovrebbe provarla.
Il cambio e' preciso e ragionevolmente rapido, senza diventare difficile per chi non ha particolari doti di guida.
Nessuna menzione dei freni, se seguano o meno la tragica tendenza attuale della sovra-servoassistenza.

Caspita, che ci voleva a Quattroruote a scrivere un trafiletto così invece che 14 pagine di prova senza uno straccio di impressione di guida? :?

Comunque...
ieri l'ho vista dal vivo, in uno stand Alfa Romeo.
Rossa.
Pack Sport.
Cerchi da 18" bruniti.
Interni in alluminio spazzolato.
Praticamente il mio sogno al configuratore. ;)
Imbarazzantemente bella. Meravigliosa. Sono un sentimentale: mi sono innamorato.

Accanto a lei una mito Quadrifoglio Verde, anche lei rossa e anche lei coi cerchi a turbina bruniti. Faceva la sua porca figura.

Se riesco a prenotare un test drive vi farò sapere ;)
 
blackshirt ha scritto:
99octane ha scritto:
Dunque, stando alla prova preliminare di Evo, l'auto e' caratterizzata da un handling brillante, agile, caratterizzato da un leggero sottosterzo sul bagnato che tende a scomparire sull'asciutto (bene).
Lo sterzo e' dichiarato come molto buono e con un buon feeling, ma mi lascia perplesso la servoassistenza variabile con la velocita'. Mha... si dovrebbe provarla.
Il cambio e' preciso e ragionevolmente rapido, senza diventare difficile per chi non ha particolari doti di guida.
Nessuna menzione dei freni, se seguano o meno la tragica tendenza attuale della sovra-servoassistenza.

e qui c'è già un punto a favore della giulietta rispetto alla 147 che non ha mai avuto un comando ne rapido ne preciso.

questo mi dispiace molto, perchè ritengo l'impianto frenante della 147 il migliore che ho provato. Molto modulare, preciso, potente quando serve e completamente esente da fading anche dopo parecchie staccate in discesa (io ho fatto il monte Zoncolan bello allegro...)

su quella a nolo era molto buono, su quella di mio padre (ancora nuova...fa pochi chilometri) leggermnee più "legato" ma non mi sembra così male, magari ecco, l'escursione della leva un po' ampia
 
nessuna idea di quando saranno prenotabili i test drive?
e quando, all'incirca, i parchi auto delle aziende di autonoleggio la potrebbero mettere in flotta?

il modo più preciso per saper se acquistarla , per me, è noleggiarsela per un weekend, meglio se anche (mal)rodata con qualche migliaio di km

domanda tecnica sul DNA (teorica perchè...nessuno ce l'ha, ma forse è uguale per la mito, quindi...black? ;) )
in D c'è un incremento di coppia (=&gt di consumi, sempre in teoria) rispetto al normal, che è il set-point di partenza.
in A, l'impostazione è pari al Normal o c'è un ulteriore riduzione di coppia per ridurre gli slittamenti (immaginando che sia il set per la guida sul bagnato?) :rolleyes:
 
Francesco83 ha scritto:
nessuna idea di quando saranno prenotabili i test drive?
e quando, all'incirca, i parchi auto delle aziende di autonoleggio la potrebbero mettere in flotta?

il modo più preciso per saper se acquistarla , per me, è noleggiarsela per un weekend, meglio se anche (mal)rodata con qualche migliaio di km

domanda tecnica sul DNA (teorica perchè...nessuno ce l'ha, ma forse è uguale per la mito, quindi...black? ;) )
in D c'è un incremento di coppia (=&gt di consumi, sempre in teoria) rispetto al normal, che è il set-point di partenza.
in A, l'impostazione è pari al Normal o c'è un ulteriore riduzione di coppia per ridurre gli slittamenti (immaginando che sia il set per la guida sul bagnato?) :rolleyes:

ciao Francesco, in Normal e All wheater la coppia mi sembra uguale, credo ci sia solo una differenza di taratura dell'ASR e DSC.
 
Back
Alto