<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora si viaggiava sicuri | Il Forum di Quattroruote

Allora si viaggiava sicuri

FAUST50

0
Membro dello Staff
Quattroruote è sempre stato/a un passo più avanti,scriverlo oggi sarebbe un eresia.
IMG-20210824-WA0000.jpg
 
C'è stato un tempo in cui molto veniva affidato al buon senso di ognuno. Complice sicuramente erano i maggiori princìpi a cui ognuno si legava e si riconosceva. Poi si è abusato di questa discrezionalità e ti ritrovavi ogni santa sera l'ubriaco di turno al volante che faceva il suo disastro.
 
beh, effettivamente se bevi abbastanza birra da rischiare la balla, devi fermarti a bordo strada tante di quelle volte che il rischio di sbattere diminuisce parecchio....
 
"Dagli anni '50 gli incidenti stradali ed i feriti aumentano molto rapidamente. Dopo una flessione e un periodo con un andamento costante, il numero riprende a crescere fino al 2002, per poi diminuire e toccare il minimo nel 2010. Il numero dei morti aumenta progressivamente nel corso degli anni, raggiunge un picco massimo nel 1972 (11.078) ..."
Nel 2019 (dati pre-covid) ci sono stati 3179 morti sulle strade.
Non è vero che le cose, una volta, andavano meglio.
https://www.aci.it/fileadmin/docume...che/incidenti/Incidenti_Stradali_dal_1930.pdf
 
"Dagli anni '50 gli incidenti stradali ed i feriti aumentano molto rapidamente. Dopo una flessione e un periodo con un andamento costante, il numero riprende a crescere fino al 2002, per poi diminuire e toccare il minimo nel 2010. Il numero dei morti aumenta progressivamente nel corso degli anni, raggiunge un picco massimo nel 1972 (11.078) ..."
Nel 2019 (dati pre-covid) ci sono stati 3179 morti sulle strade.
Non è vero che le cose, una volta, andavano meglio.
https://www.aci.it/fileadmin/docume...che/incidenti/Incidenti_Stradali_dal_1930.pdf

Se poi dovessimo rapportare il tutto col numero di vetture circolanti all'epoca ...
 
Le vetture di oggi sono figlie di decenni di ricerca indirizzata alla di sicurezza, se si pensa solo alla capacità che ora le strutture hanno di assorbire gli urti si capisce quanta strada si è fatta, in più l'adozione delle cinture di sicurezza più altri sistemi come esp e abs ci hanno permesso di ridurre notevolmente le conseguenze degli incidenti o gli incidenti stessi, purtroppo i numeri che abbiamo ora a mio modesto avviso sono in grande parte causati dal fattore umano e su quello ancora c'è da fare tanto cominciando sulla preparazione alla guida che è a mio avviso molto bassa
 
Se poi dovessimo rapportare il tutto col numero di vetture circolanti all'epoca ...

Yessssss

-Le auto piu' sicure
-Le strade " migliori "....
Ma
-Le auto ben piu' veloci
-5/10 volte di piu' le auto circolanti....
E....Non ultimo....
Il " mondo " che vuol correre, sempre piu' correre,
ogni giorno di piu'
 
Ultima modifica:
Io sono astemio e nonostante la mia stazza non reggo proprio l'alcol.
Durante una gita scolastica a Praga ho bevuto mezza birra scura (che immagino avesse una percentuale di alcol lievemente più alto del normale) a pasto e un'ora dopo salendo i gradini di una chiesa girava tutto.
Poi se uno deve proprio bere prima di guidare forse meglio una birra che bevande più forti.
Ma visto che già da sobri i guidatori che tendono a distrarsi o a non prestare molta attenzione alla strada sono tanti sarebbe ancora meglio astenersi del tutto,almeno il guidatore designato.
I passeggeri possono anche bere come vichinghi di ritorno da una razzia...
 
La birra è certamente la bevanda più adatta per i piloti d'auto,
perché non turba la loro integrità neuropsichica

E dunque così scrivevano nel 1964, e noi tutti giù a ridere oggi,
con quel'atteggiamento da uomo moderno che tutto sa e conosce...

mentre a me viene da ridere pensando a quel che penseranno di noi
e delle nostre presunte cognizioni scientifiche tra 60 anni
 
Back
Alto