<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora non ero io che leggevo male la terza cifra decimale... | Il Forum di Quattroruote

Allora non ero io che leggevo male la terza cifra decimale...

non è tanto la sciocchezza della cosa, quanto la enormità della puerile scusa:
"Lo scopo della regola è anche quello di aiutare l?automobilista a non scegliere solo sulla base della terza cifra decimale (millesimi) rinunciando così ad altri importanti criteri di scelta, quali ad esempio la vicinanza dell?impianto o la qualità del servizio"
 
belpietro ha scritto:
non è tanto la sciocchezza della cosa, quanto la enormità della puerile scusa:
"Lo scopo della regola è anche quello di aiutare l?automobilista a non scegliere solo sulla base della terza cifra decimale (millesimi) rinunciando così ad altri importanti criteri di scelta, quali ad esempio la vicinanza dell?impianto o la qualità del servizio"

Già, perchè l'automobilista guarda la terza cifra......... ma VDVK!
 
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
non è tanto la sciocchezza della cosa, quanto la enormità della puerile scusa:
"Lo scopo della regola è anche quello di aiutare l?automobilista a non scegliere solo sulla base della terza cifra decimale (millesimi) rinunciando così ad altri importanti criteri di scelta, quali ad esempio la vicinanza dell?impianto o la qualità del servizio"

Già, perchè l'automobilista guarda la terza cifra......... ma VDVK!

Sì, che ci sono persone che guardano le terza cifra.
Come ci sono persone che fanno il giro dei supermercati per le offerte. Quale sia poi il risparmio effettivo, non saprei.
So per certo, comunque, che il pienone da 5 ? di super è abbastanza diffuso dalle mie parti.
Parti vicine alla cima della graduatoria delle province ricche d' Italia...
 
Sono d'accordo per la questione terza cifra, se anche la facessero sparire tanto meglio.

Che però queste norme vengano anche fatte rispettare.
Vedo fin troppi distributori con ancora esposto il prezzo del HQ diesel o amenità varie, cosa che è vietata da un anno e forse più.
 
[/quote]

Volevo dire SOLO la terza cifra[/quote]

Come? solo la terza cifra? I numeri si leggono da sx a dx come le parole.
 

Volevo dire SOLO la terza cifra[/quote]

Come? solo la terza cifra? I numeri si leggono da sx a dx come le parole.[/quote]

Mi sono spiegato da cani, comunque concordo con il commento di Belpi
 
-Logan- ha scritto:
Sono d'accordo per la questione terza cifra, se anche la facessero sparire tanto meglio.

Che però queste norme vengano anche fatte rispettare.
Vedo fin troppi distributori con ancora esposto il prezzo del HQ diesel o amenità varie, cosa che è vietata da un anno e forse più.

Cosa significa il prezzo del HQ diesel ?
 
aldebaran2 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Sono d'accordo per la questione terza cifra, se anche la facessero sparire tanto meglio.

Che però queste norme vengano anche fatte rispettare.
Vedo fin troppi distributori con ancora esposto il prezzo del HQ diesel o amenità varie, cosa che è vietata da un anno e forse più.

Cosa significa il prezzo del HQ diesel ?

Se il prezzo del HQ Diesel è più alto perché non esporlo???
 
Memuz ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
Cosa significa il prezzo del HQ diesel ?

Se il prezzo del HQ Diesel è più alto perché non esporlo???

HQ diesel è il diesel "high quality" della Q8, che va di pari passo con le benzine Vpower, i carburanti BlueTech, eccetera delle altre marche.
Tutti carburanti per i quali, per legge, non si possono più esporre i prezzi nel totem che si affaccia sulla strada, che deve riportare solamente benzina e diesel "lisci" e, se presenti, GPL e metano.

Cosa che, personalmente, mi ha semplificato non poco la vita alla guida per quanto riguarda i rifornimenti.
Anche da una certa distanza, infatti, con solo due prezzi esposti, è facile capire quale sia quello della benzina e quale quello del diesel: il primo è sempre il più alto, e il secondo il più basso.

Alcuni distributori non in regola, invece, espongono tra questi prezzi anche quelli dei carburanti speciali, e dato che spesso l'etichetta col nome del carburante ha un carattere piuttosto piccolo, finché non sei sotto non ci capisci una fava, soprattutto in velocità.
 
Back
Alto