domi0510 ha scritto:leohomer ha scritto:non capisco perchè paragonare il 1.6 cc 90 Cv diesel con il 2000 cc 145 Cv GPL/Benzina
io cmq ho scelto , dopo mesi di riflessioni, conti con la calcolatrice e opinioni lette e ascoltate, e ho ordinato il 1.6 110 Cv diesel. (lascia perdere le pippe di chi ti dice che il DPF (non il FAP...c'è una bella differenza) ..strozza.
perderai sì e no 2 Cv....quindi...
queste le ragioni della mia scelta:
faccio più di 30000 km l'anno, il costo chilometrico è a vantaggio del diesel, fra 6 anni più o meno la rivenderò avendo già più di 180000 Km, il gpl nella mia zona non è molto diffuso, non voglio avere problemi di rifornimento ad impianti chiusi (natale, domeniche festivi, ecc. ecc. ), non voglio motori non concepiti per il GPL (il vero motore gpl Ford non esiste, l'impianto è un BRC che viene applicato post produzione), non voglio un 2000 cc da 145 Cv sotto le chiappe che se giro a benzina rimpiango 4 pieni di Gpl...![]()
... secondo perche e'molto piu rumoroso,sopratutto a velocita'codice,e questo me l'hanno confermato anche altri utenti che hanno avuto o provato tutti e due (chiaramente se hai solo uno o l'altro non puoi confrontare..)... .
Ti hanno detto male Domi, oppure hanno problemi e non si rendono conto ...
Il 1.6 con mappa a 110 o 90 cv ai medi regimi di rotazione (1750/2750) è identico e viaggia liscio come il velluto: la silenziosità è uno dei sui pregi migliori. Dopo, overossia dai 3000 rpm sì, condivdo, il sound che entra nell'abitacolo ti ricorda che hai un turbo diesel e che, nonostante il Common Rail, sempre di trazione a gasolio si tratta
P.S. a 120 km/h il 1.6 in 5a viaggia a 2250 rpm; a 3250 rpm sei già a 170 km/h che non è proprio una velocità codice
Ciao