<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> allestimento Subaru Outback 2007 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

allestimento Subaru Outback 2007

Grazie a tutti, ho scritto in Subaru e dal numero di telaio mi hanno detto il modello.
è una 2.5 16v 86gp bifuel blackedition quella da 165cv

ora vi chiedo altre informazioni
Perchè la OB successiva viene chiamata 2.5i 16 mentre questa viene citata solo come 2.5 16v senza la i di iniezione?

E poi, cosa cambia da un punto di vista della cavalleria, quegli 8 cavalli in meno si sentono ?
Speravo fosse il 173cv :cry:

Grazie mille
Roberta
 
RobiRat ha scritto:
Grazie a tutti, ho scritto in Subaru e dal numero di telaio mi hanno detto il modello.
è una 2.5 16v 86gp bifuel blackedition quella da 165cv

ora vi chiedo altre informazioni
Perchè la OB successiva viene chiamata 2.5i 16 mentre questa viene citata solo come 2.5 16v senza la i di iniezione?

E poi, cosa cambia da un punto di vista della cavalleria, quegli 8 cavalli in meno si sentono ?
Speravo fosse il 173cv :cry:

Grazie mille
Roberta

sì guarda se gli aggiungi quegli 8 cavalli lì il rapporto peso /potenza cambia radicalmente... ;) :D
non so forse una era euro 3 e l'altra euro 4...in genere sono piccole variazioni di mappatura: il motore è identico.
ti àuguro che il gas sia una soluzione e non un problema...
facce sapè
 
Ma sai, se hanno tirato fuori 8 cavalli, magari un motivo c'è, rapporti lunghi, fiacca ai bassi regimi, non so...
per quanto riguarda il gas, intendi il gpl?
Sta purtroppo diventando un problema, nel senso che ho un box privato, pagato profumatamente ben di più di una outback nuova qui a Milano,ed è al secondo piano sotterraneo di casa mia. la legge vieta l'introduzione dei veicoli a metano e gpl al secondo piano sotterraneo. Stessa cosa nei garage pubblici, stessa cosa nei centri commerciali. Se continuavo ad usare il diesel inquinando di più, avrei avuto meno problemi :D
vabbè chi vivrà vedrà...
Grazie per ora
Roberta
 
RobiRat ha scritto:
Ma sai, se hanno tirato fuori 8 cavalli, magari un motivo c'è, rapporti lunghi, fiacca ai bassi regimi, non so...
per quanto riguarda il gas, intendi il gpl?
Sta purtroppo diventando un problema, nel senso che ho un box privato, pagato profumatamente ben di più di una outback nuova qui a Milano,ed è al secondo piano sotterraneo di casa mia. la legge vieta l'introduzione dei veicoli a metano e gpl al secondo piano sotterraneo. Stessa cosa nei garage pubblici, stessa cosa nei centri commerciali. Se continuavo ad usare il diesel inquinando di più, avrei avuto meno problemi :D
vabbè chi vivrà vedrà...
Grazie per ora
Roberta

è un parcheggio privato? credo sia stata riformata la normativa ma non so se si può andare al II piano sotto...informati
quanto al gas diciamo che no sempre i costi supplementari, gli inconvenienti etc giustificano la sua adozione . e questo al netto di malfunzionamenti di alimentazione che temo siano i guasti piu frequenti sulle suby...
il diesel ha un'efficienza diversa e anche guidabilità migliore, ma ognuno fa la sua scelta.
ciao
che colore è? grigia? :shock:
 
si grigia, o silver
ho sentito dire che il gas a lungo andare rovina le valvole se si usa sempre.
Alla fine mi viene da pensare di aver fatto una cavolata a prenderla bifuel , io provvengo dal diesel, mai avuto un problema che sia uno.
mi sarebbe piaciuta molto bianca :)
 
RobiRat ha scritto:
Ma sai, se hanno tirato fuori 8 cavalli, magari un motivo c'è, rapporti lunghi, fiacca ai bassi regimi, non so...

fiacca no ma il motore è tranquillo (e adatto alla vettura), come scrivevo prima se ti piace una guida un po' più sportiva devi andare sulla Legacy coeva che ha un motore diverso (pur avendo lo stesso numero di cavalli), tra l'altro la trovi pure a meno.
 
RobiRat ha scritto:
si grigia, o silver
ho sentito dire che il gas a lungo andare rovina le valvole se si usa sempre.
Alla fine mi viene da pensare di aver fatto una cavolata a prenderla bifuel , io provvengo dal diesel, mai avuto un problema che sia uno.
mi sarebbe piaciuta molto bianca :)

eh bianca nel 2007 non era di moda e non so neanche se era importata.
il gas dà problemi sia di aumenti dei costi e dei tempi di manutenzione, sia di alimentazione e di interfaccia tra l'impianto stesso e il resto dell'hardware.
te lo dico sommessamente e senza pretese ma passare dal diesel al gas non è un delitto, è peggio, è un errore (come diceva monsieur de talleyrand) :D
quanto ai hp 165 sono tanti ma la OB è pesante e la coppia è abbastanza in alto su quei motori lì.
per il resto scelta eccellente e se vai anche in montagna o così
 
RobiRat ha scritto:
Sta purtroppo diventando un problema, nel senso che ho un box privato, pagato profumatamente ben di più di una outback nuova qui a Milano,ed è al secondo piano sotterraneo di casa mia. la legge vieta l'introduzione dei veicoli a metano e gpl al secondo piano sotterraneo. ...
All'ultimo sotterrano: il - 2 se ci sono 2 livelli sotterranei, al - 3 se ce ne sono 3 etc. Questo nei garage pubblici
In quelli privati prevale il regolamento condominiale.
Ad esempio, nel nostro a livello "zero" (uscita diretta nel giardino condominiale) metano e gpl sono vietati e basta (vabbé che non si pone nemmeno il problema essendo scarsissiam la diffusione locale di gpl e zero quella di metano)
 
Mauro 65 ha scritto:
In quelli privati prevale il regolamento condominiale.
Ad esempio, nel nostro a livello "zero" (uscita diretta nel giardino condominiale) metano e gpl sono vietati e basta

quasi tutti i condomini applicano questa regola, ovviamente se te ne freghi, parcheggi e succede qualcosa (evento raro ma non impossibile) poi sono cavoli tuoi...
 
matteomatte1 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
In quelli privati prevale il regolamento condominiale.
Ad esempio, nel nostro a livello "zero" (uscita diretta nel giardino condominiale) metano e gpl sono vietati e basta

quasi tutti i condomini applicano questa regola, ovviamente se te ne freghi, parcheggi e succede qualcosa (evento raro ma non impossibile) poi sono cavoli tuoi...

Qualche estate fa ho visto una citroen a gas (gpl) tranquillamente parcheggiata che a un tratto, non so per che anomalia, ha scaricato, da una voalvola di sicurezza presumo, tutto il gpl facendo addirittura una schiuma per terra che si è rapidamente dissolta. Nessuna conseguenza ma la cosa mi ha saciato un pò perplesso. Non o idea di cosa possa essere successo.
 
fran56 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
In quelli privati prevale il regolamento condominiale.
Ad esempio, nel nostro a livello "zero" (uscita diretta nel giardino condominiale) metano e gpl sono vietati e basta

quasi tutti i condomini applicano questa regola, ovviamente se te ne freghi, parcheggi e succede qualcosa (evento raro ma non impossibile) poi sono cavoli tuoi...

Qualche estate fa ho visto una citroen a gas (gpl) tranquillamente parcheggiata che a un tratto, non so per che anomalia, ha scaricato, da una voalvola di sicurezza presumo, tutto il gpl facendo addirittura una schiuma per terra che si è rapidamente dissolta. Nessuna conseguenza ma la cosa mi ha saciato un pò perplesso. Non o idea di cosa possa essere successo.

era debole di vescica
 
arhat ha scritto:
fran56 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
In quelli privati prevale il regolamento condominiale.
Ad esempio, nel nostro a livello "zero" (uscita diretta nel giardino condominiale) metano e gpl sono vietati e basta

quasi tutti i condomini applicano questa regola, ovviamente se te ne freghi, parcheggi e succede qualcosa (evento raro ma non impossibile) poi sono cavoli tuoi...

Qualche estate fa ho visto una citroen a gas (gpl) tranquillamente parcheggiata che a un tratto, non so per che anomalia, ha scaricato, da una voalvola di sicurezza presumo, tutto il gpl facendo addirittura una schiuma per terra che si è rapidamente dissolta. Nessuna conseguenza ma la cosa mi ha saciato un pò perplesso. Non o idea di cosa possa essere successo.

era debole di vescica

é vero era vecchiotta!
 
Back
Alto