<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> allestimento Subaru Outback 2007 | Il Forum di Quattroruote

allestimento Subaru Outback 2007

Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un aiuto a capire alcune cose della macchina che devo acquistare.
la macchina è usata, una outback del 2007 fine 2007.
ieri provando a fare il preventivo su directline ho inserito marca e modello, outback seconda serie 2007 bifuel
per l'allestimento sono andata in crisi perchè sul libretto non ci sono le sigle che coincidono con le possibilità di scelta.
nel campo D1 c'è scritto Subaru BL/BP
nel campo D2 non c'è scritto il modello
nel campo D3 c'è scritto Legacy

mi è stato detto dal concessionario che molto spesso non scrivono i modelli in motorizzazione, ma che la mia è la 78GP Bifuel Black limited.
perchè ho i cerchi bruniti, il sedile guida elettrico, i comandi radio al volante e il cambio manuale.
su altri siti a volte per questo modello si parla di sedili riscaldabili, che io non ho, e altri accessori che ora non sono certa di avere.
Ho provato a cercare in rete, ma non trovo riferimenti tecnici che descrivano questi parametri, solo auto usate varie da cui però non riesco a capire se siano uguali alla mia macchina.
Vi chiedo quindi come faccio a sapere effettivamente di che modello si tratta?
Infine, se sul libretto non c'è, da un punto di vista assicurativo, come fanno a determinare l'importo da pagare annualmente nella polizza? su quando dichiaro io? E nel caso di furto, quale valore risarcirebbero se non è evidenziato il modello ?
Grazie molte per ogni eventuale risposta
Roberta
 
che le assicurazioni non abbiano nei loro form i modelli Subaru non mi stupisce, pure qui su 4R sbagliano la sequenza temporale dei modelli, conviene chiamare e parlare con un opertore. Quanto ai sedili mi sembra strano non siano riscaldati visto che tutti i modelli di Legacy e OB li hanno di serie.
 
Ciao ti ringrazio per la tua risposta, sui sedili riscaldabili non te lo so dire, forse sono io che non lo so o il venditore non me l'ha detto. Volevo solo capire cosa differisce tra la 78gp bifuel black edition da altre outback bifuel oltre agli accessori che ho descritto si sono la luxury che credo non sia la mia, non avendo interni in pelle (e poi?) e la automatica descritta come AT non avendo il cambio automatico.
ho provato a scrivere questa mattina in Subaru ma non mi hanno ancora risposto.
l'assicurazione la dovrò fare al telefono con un operatore passando da quella vecchia a questa nuova ma quando mi chiederà l'allestimento dovrò essere sicura del modello e ad oggi non ne ho la certezza estrema visto che sul libretto non è riportato e il venditore nemmeno lui forse lo sa con certezza. sulla mia attuale autovettura ho le sigle scritte sul retro della macchina e sulle portiere non ci si può sbagliare ma da quello che ho visto sulle outback a parte la scritta bifuel non c'è l'allestimento riportato sull'autovettura, e in questo caso nemmeno sul libretto. in base all'allestimento paghi più o meno la polizza, stesso discorso immagino anche per un eventuale furto, ti rimborserebbero più o meno.
Ad ogni modo grazie comunque per la tua risposta.
Roberta
 
il comando dei sedili è nel tunnel centrale dietro al portabibite, in più tu dovresti avere le bocchette del condizionatore anche ai posti dietro ed il volante regolabile in profondità. Ultima cosa: hai gli interni in similalcantara?
 
con tuta onestà sono cose che non ricordo, non ricordo se ha i bochetti dell'aria cond anche dietro, il volante non l'ho toccato , i sedili mi sembravano in tessuto ma anche qui se fossero in parte in alcantara o meno proprio non ricordo. ricordo solo che ha il sedile guidatore comandabile elettricamente, i cerchi da 17 bruniti, i comandi radio al volante, altro purtroppo non ho visto e notato, la devo ancora ritirare
 
RobiRat ha scritto:
con tuta onestà sono cose che non ricordo, non ricordo se ha i bochetti dell'aria cond anche dietro, il volante non l'ho toccato , i sedili mi sembravano in tessuto ma anche qui se fossero in parte in alcantara o meno proprio non ricordo. ricordo solo che ha il sedile guidatore comandabile elettricamente, i cerchi da 17 bruniti, i comandi radio al volante, altro purtroppo non ho visto e notato, la devo ancora ritirare

allora prendi nota di quello che ho scritto così quando la vai a vedere sai cosa devi guardare... 8)
 
Grazie
giusto per capire, se ha interni in semialcantara , bocchetto aria cond anche dietro volante regolabile in profondità sarebbe il modello black edition?
 
Provo a caricare la brochure O.B. e Legacy my 2008 (dovrebbe essere analoga alla "tua")

Attached files Subaru Legacy MY 2008.pdf (2.6 MB)&nbsp; Subaru Outback MY 2008.pdf (1.9 MB)&nbsp;
 
RobiRat ha scritto:
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un aiuto a capire alcune cose della macchina che devo acquistare.
la macchina è usata, una outback del 2007 fine 2007.
ieri provando a fare il preventivo su directline ho inserito marca e modello, outback seconda serie 2007 bifuel
per l'allestimento sono andata in crisi perchè sul libretto non ci sono le sigle che coincidono con le possibilità di scelta.
nel campo D1 c'è scritto Subaru BL/BP
nel campo D2 non c'è scritto il modello
nel campo D3 c'è scritto Legacy

mi è stato detto dal concessionario che molto spesso non scrivono i modelli in motorizzazione, ma che la mia è la 78GP Bifuel Black limited.
perchè ho i cerchi bruniti, il sedile guida elettrico, i comandi radio al volante e il cambio manuale.
su altri siti a volte per questo modello si parla di sedili riscaldabili, che io non ho, e altri accessori che ora non sono certa di avere.
Ho provato a cercare in rete, ma non trovo riferimenti tecnici che descrivano questi parametri, solo auto usate varie da cui però non riesco a capire se siano uguali alla mia macchina.
Vi chiedo quindi come faccio a sapere effettivamente di che modello si tratta?
Infine, se sul libretto non c'è, da un punto di vista assicurativo, come fanno a determinare l'importo da pagare annualmente nella polizza? su quando dichiaro io? E nel caso di furto, quale valore risarcirebbero se non è evidenziato il modello ?
Grazie molte per ogni eventuale risposta
Roberta

Purtroppo è così.... anche con la mia legacy MT CQ... non la trovavano. Anche perchè ste siglie subaru nessuno sa cosa vogliano dire, secondo me i tecnici giapponesi se le sognano di notte :shock:
 
RobiRat ha scritto:
Grazie
giusto per capire, se ha interni in semialcantara , bocchetto aria cond anche dietro volante regolabile in profondità sarebbe il modello black edition?

si dovrebbe, scrivo dovrebbe perchè era uscita anche un'altra serie speciale di cui però ora non ricordo la denominazione esatta..
 
grazie per le vostre risposte
dalla brochure della 2008 che hai allegato, sembrerebbe che solo la 3.0R e la black edition abbiano il sedile guida regolabile elettricamente, ricordo di aver visto il cambio e le ridotte ma non c'erano i porta bicchieri e guardando sempre la brochure mi sembra ora di ricordare che ci fossero quei bochettini d'aria nella zona sedili posteriori.
Dei sedili ricordo che fossero in tessuto e non in pelle assolutamente ,ma non ricordo se ci fossero inserti in alcantara. i sedili riscaldabili forse lo sono se dite che sono di serie, ma non ho verificato. i comandi al volante per la radio sicuramente.
la cosa che mi lascia perplessa è il discorso libretto. tu fai l'assicurazione e dici che hai la black edition o la luxury ad esempio. poi te la rubano e non ci sono dati tecnici per identificare quel modello, come fanno a rimborsare il giusto valore del modello? lo dico perchè anni fa mi rubarono una moto e della stessa moto c'erano due modelli, la 1000 genesis e la 1000 genesis exup. la mia era quest'ultima, ma sul libretto c'era un codice che identificava il mio modello, così dopo una perizia tecnica del libretto da parte dell'assicurazione risalirono al fatto che il mio modello corrispondesse a quel codice, ma qui non ci sono proprio codici nella sezione D2 dove dovrebbe esserci la sigla del modello, solo D1: Subaru BL/BP e D3: Legacy, sono perplessa. Anche solo nel calcolo del preventivo, basta che inserisca 2.5i 16v Bifuel 78GP black edition o 2.5i 16v bifuel FSBP e cambiano i prezzi ad esempio. Ora ci si fida sulla parola del venditore che mi dice, fidati è una balck edition? :D
grazie ancora a voi!
Roberta
 
RobiRat ha scritto:
tu fai l'assicurazione e dici che hai la black edition o la luxury ad esempio. poi te la rubano e non ci sono dati tecnici per identificare quel modello, come fanno a rimborsare il giusto valore del modello? Roberta
Intanto tocchiamo ferro 8)
Poi, le assicurazioni guardano di soliti le quotazioni 4R ad uso professionale (cetre addirittura hanno la banca dati agganciata a quella di 4R con la targa ...dai la targa e ti dicono esattamente il modello, versione e quant'altro ... ci sono rimasto quasi male la prima volta :shock: )
Ad esempio, per un'O.B. 2007 bifuel 4R distingue solo tra il motore da 165 cv e quelo da 173 cv, con due note specifiche:
"1) quotazione valida per tutte le versioni"
"2) cambio automatico + 5%"

Sulle non bifuel, invece distingue tra 2.5 16V e 2.5 16V FY (ignoro al differenza, qui ci vuole un subarista doc e non un dilettante come il sottoscritto :lol: )
 
Mah credo che alle assicurazioni interessi cilindrata potenza dotazioni di sicurezza e tipo di alimentazione,quindi nel preventivo puoi mettere quella che si avvicina più alla tua a prescindere dal colore dei cerchi, dalle bocchette dietro dal tipo d
i tessuto dei sedili ;)
Evita di mettere 3000 benzina/ gas se hai un 2000 diesel e viceversa...quello si
 
Francamente, mi pare che le differenze di prezzo residuo tra le varie versioni sull'usato diventino trascurabili già dopo i primi 2 anni circa.
Conta sicuramente la presenza di accessori di pregio (tetto apribile, navigatore e sedili in pelle sono i primi che mi vengono in mente), ma il resto sono dettagli.
Si guardano i km percorsi ed ancor di più sulle Suby lo stato di salute generale.

In breve ai fini di un eventuale rimborso le differenze abbastanza sottili tra gli allestimenti dell'Outback sono trascurabili.
Io direi al tizio dell'assicurazione che vuoi assicurare una Outback 2.5 Bifuel black edition. Dovrebbe essere sufficiente.

Anche io, che conoscevo esattamente l'allestimento del mio modello, ho poi dovuto scegliere quello più vicino tra quelli disponibili nella lista dell'assicurazione, che era dell'anno prima, se non ricordo male.
 
Back
Alto