non credo sia questione di opinioni...è un dato di fatto che i tempi di percorrenza si sono allungati di un'oretta, traffico permettendo...Sono di un opinione diversa ma seguo la scuola del pianto percui non nego ma neanche confermo.![]()
non credo sia questione di opinioni...è un dato di fatto che i tempi di percorrenza si sono allungati di un'oretta, traffico permettendo...Sono di un opinione diversa ma seguo la scuola del pianto percui non nego ma neanche confermo.![]()
non credo sia questione di opinioni...è un dato di fatto che i tempi di percorrenza si sono allungati di un'oretta, traffico permettendo...
scrivo dalla Liguria di levante, ci risiamo....
arriva l'autunno, arrivano le pioggie ed arrivano i danni
Strade trasformate in torrenti(c'è anche il video con l'anguilla in centro Spezia), container che collassano al vento, mare sulla passeggiata e fiumi al livello di guardia...
Ma fa ancora notizia?
![]()
Io i pesci sulle strade non li avevo mai visti....
https://www.lapresse.it/cronaca/tre..._finiscono_in_strada-768657/video/2018-10-29/
Classici Liguria e toscana? Con tutte le alluvioni di ogni anno in Piemonte Polesine Lombardia Campania Sardegna Lazio e chi più ne ha più ne metta?No....
Purtroppo e' la prima volta che praticamente c'e' di mezzo meta' del paese....Non solo i classici Liguria e Toscana
( Ci son stati pure 4 morti in centrosud ).
sentito poco fa amici di Rapallo, porto fuori uso, stradone chiuso, acqua che s'è mangiata tutte le strutture e gli esercizi, vento fortissimoConfermo... amici di Rapallo mi hanno mandato video.. sta distrugggendo tutto...
Tutto... se non escono pure torrenti e fogne... speriamo nella trguasentito poco fa amici di Rapallo, porto fuori uso, stradone chiuso, acqua che s'è mangiata tutte le strutture e gli esercizi, vento fortissimo
Classici Liguria e toscana? Con tutte le alluvioni di ogni anno in Piemonte Polesine Lombardia Campania Sardegna Lazio e chi più ne ha più ne metta?
Genova è Genova e non tutta la Liguria. Idem Firenze. Il primato genovese e ligure è parzialmente accresciuto negli ultimi anni,
dovuto non solo ad orografia e fascia costiera, ma anche a fenomeni meteo esplosivi e a urbanizzazione e gestione territoriale dissennata. Firenze, andando a memoria di parla di mezzo devo addietro. Grossissima alluvioni hanno interessato Polesine Veneto Lombardia e tantissimo il Piemonte... che condivide con la Liguria la conformazione a catino ricevente acqua da ogni dove... da lì il nome pedemontano. La mia città tra due fiumi è stata sommersa più volte negli ultimi 40 anni.
Nel 94 in modo tragico ed ancora in parte insuperato. La Campania e la Calabria sono scenari di tragiche alluvione e relative frane indotte. La Sardegna pure... stento un po' a pensare le alluvioni come fenomeno residente in Toscana...
GuidoP - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa