<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Qui diluvia,è il quarto giorno.
Visto che tanto non vado in vacanza può anche piovere per tutto il mese di agosto e fare bel tempo al mare per quanto mi riguarda.
 
Qui nubifragio terrificante con tantissimo vento.
Totalmente non previsto dai vari meteo commerciali, neanche meteoAM.
Invece la Regione Marche aveva dato l'allerta meteo, in effetti.
 
Qui nubifragio terrificante con tantissimo vento.
Totalmente non previsto dai vari meteo commerciali, neanche meteoAM.
Invece la Regione Marche aveva dato l'allerta meteo, in effetti.

Se guardo verso nord, lo riesco a vedere.
Qui invece è caduta giusto qualche gocciolina, che per ora non ha disturbato la mia contemplazione del mare (sono in spiaggia).
 
Sembrava, sembrava....
Facciamo una sgocciolata di una ventina di minuti....
E nulla piu'
Mi sa cha al mare non e' venuta nemmeno quella
 
'Stavolta mi sa anche qua
( dopo il floppone di mercoledi ).
E' tutto nero e si e' alzato un discreto vento....

Chi vivra', vedra'

Come ti dicevo Mercoledì ArpaE diceva Venerdì e Venerdì qualcosa è arrivato, almeno li da Voi. Io sto a Sud di 40Km e quì da me poco o niente. Cmq se il Po risale un po' è già qualcosa, a Nord è piovuto parecchio e ci voleva. Poi a fine della prossima forse si replica, spero; per le prossime Estati...vedremo che misure attuare, fermo restando che questa 2022 non è stata cmq usuale pure nel trend.
 
Soprattutto, dal colore cielo,
direi che il grosso veniva da Sinistra ( ovest ).
Per capirci, PR e MN

upload_2022-7-29_19-16-13.png


Sì. Da Ovest ma scorre sopra il po'. Da te poco, da me niente.
 
18.8°C esterna stamani, nebbia e un po' di brezza. I fiumi hanno riguadagnato qualche cm, ma siamo ancora lontani dal regime abituale. Ieri ho attraversato 5 fiumi tutti davvero in magrissima, impressionante lo Scrivia in secca, ed il Ticino, emissario del Verbano, quasi vuoto. Un sacco di campi di mais oramai bruciati o in via di essiccazione. Il riso poco sviluppato ancora verde, si prevede una riduzione del raccolto del 30%, soffrirà di più il Carnaroli...
 
Back
Alto