Beh, una minoranza sparuta sostiene che senza "produzione" e senza una realta' industriale un paese moderno non e' assolutamente in grado di reggersi in piedi ...key-one ha scritto:Una volta tanto , quoto Frog e aggiungo :anche Irlanda ,Spagna e Grecia ,oltre al loro modello GB,hanno spinto troppo sul pedale finanziario e "creativo"(?),sul capitale fittizio a scapito della produzione industriale,con l'aggravante correlata di dover sborsare miliardi alle banche per puntellarle ,proprio in periodo di crisi.Thefrog ha scritto:l'Inghilterra deve ringraziare la Tatcher per quello che ha combinato con l'industria automobilistica nazionale. Ora l'Inghilterra da Paese dall'economia manifatturiera e' passato a Paese dall'economia strettamente finanziaria, ed ogni qual volta c'e' una crisi il Paese va giu' di bottto.
Regards,
The frog
Siam pochi ma ....