e che vuol dire??? l'acceleratore lo spinge lui, la velocità la sceglie lui...e poi credo che si possa anche usare manualmente...conan2001 ha scritto:ma se ha l'automatico?
e che vuol dire??? l'acceleratore lo spinge lui, la velocità la sceglie lui...e poi credo che si possa anche usare manualmente...conan2001 ha scritto:ma se ha l'automatico?
kanarino ha scritto:Alza più spesso il piedino dal pedale destro, tira meno le marce e rispetta di più i limiti di velocità....vedrai che i consumi caleranno...frizionenothanks ha scritto:Sto notando in questo periodo che il mio dino 150 cv automatico sta registrando medie di consumo da ferrari:10 km/litro.Inoltre,vado a sensazione ma verifichero' su altre auto di colleghi,che il computer di bordo non registra in modo lineare i consumi istantanei in base alla velocita'
Vi faro' sapere nei prossimi giorni.
Chi avesse qualche idea,si faccia avanti
allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
a me sembra che prima andava meglio.Verifichero' su altre croma aziendali di altri colleghi.Comunque,tutti sti possesori di croma dove sono?conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
frizionenothanks ha scritto:a me sembra che prima andava meglio.Verifichero' su altre croma aziendali di altri colleghi.Comunque,tutti sti possesori di croma dove sono?conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
frizionenothanks ha scritto:a me sembra che prima andava meglio.Verifichero' su altre croma aziendali di altri colleghi.Comunque,tutti sti possesori di croma dove sono?conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
Il cdb non è preciso e non è il modo migliore per calcolare i consumi...fai i tuoi calcoli basandoti da pieno a pieno e vedi se ci sono delle evidenti differenze...frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
Ma scusa, vuoi lasciargli fare i conteggi su almeno qualche centinaio di metri alla volta .......... oppure vuoi i consumi calcolati sulla frazione di secondo e quindi con errori del 200 % ???
frizionenothanks ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
Ma scusa, vuoi lasciargli fare i conteggi su almeno qualche centinaio di metri alla volta .......... oppure vuoi i consumi calcolati sulla frazione di secondo e quindi con errori del 200 % ???
schiacci ancora la frizione per cambiare le marcie?Antico
MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
Ma scusa, vuoi lasciargli fare i conteggi su almeno qualche centinaio di metri alla volta .......... oppure vuoi i consumi calcolati sulla frazione di secondo e quindi con errori del 200 % ???
conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:frizionenothanks ha scritto:ho fatto altre 2 prove:in frenata i consumi rilevati dal cdb messo su consumi istantaneo peggiorano.Inoltre,con la marcia su diretta e senza pigiare sull'acceleratore segna 5 km al litro.Meno male che il multijet ,al contrario qualsiasi pezzo di ferro,con il tempo non si usura ma migliora.Intanto e' gia costato un rabbocco d'olio.kanarino ha scritto:allora portala in Fiat e fai fare la diagnosi...non è normale che consumi così tanto...visto poi che il mjt con l'aumentare dei km i consumi migliorano...frizionenothanks ha scritto:uso la stessa guida .Prima avevo consumi sui 15 km al litro
Che fatica per avere tutta sta tecnologia
ma tu stai parlando dei consumi effettivi o di quelli rilevati dal cdb?
il cdb della panda è effettivamente un pò strano nel suo funzionamento.
segna i consumi con un ritardo di circa 5 secondi.
ovviamente la cosa è rilevabile solo nel consumo istantaneo ma penso che lo faccia anche nelle altre voci.
se quello della croma è uguale, salvati mondo!
Ma scusa, vuoi lasciargli fare i conteggi su almeno qualche centinaio di metri alla volta .......... oppure vuoi i consumi calcolati sulla frazione di secondo e quindi con errori del 200 % ???
boh, quello che ho sulla scenic è istantaneo.
e non fa errori, sempre se consideri quel 2-3% che è di prassi per tutti i cdb come dice il kanarino.
gbortolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa