<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alla toyota hanno bevuto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

alla toyota hanno bevuto?

guarda di Toy ne ho avute 3 e probabile che mollata VW torni all'ovile.

ma dire ai clienti "che probabilmente hanno tempo da perdere" è di una arroganza ingiustificabile.

Non stiamo trattando 2 kg. di mele.
ma un investimento a perdere...sempre e comunque.
non è che tutta la gente sborsi 20/30k euro solo per lo sfizio di farlo.
 
Quando ho comprato la Stilo, nel 2004, dopo avermi fatto fare dei preventivi da 3 concessionarie sono andato da quello più economico, ovviamente.

Al momento di perfezionare l'ordine il venditore si è accorto di aver fatto un clamoroso errore, aveva preso il listino della Stilo jtd da 115cv invece che quello della mjtd da 140cv. Visibilmente imbarazzato mi ha detto di attendere perchè voleva chiedere all'ufficio commerciale cosa poteva fare. Dopo 4-5 min è tornato dicendomi che aveva fatto un errore ma che il titolare aveva dato comunque l'ok alla vendita. Tra l'altro, il prezzo era ancora più scontato del solito perchè l'azienda in cui lavoro io aveva presso lì tutte le auto e i furgoni Fiat da almeno 4 anni.

Questa si chiama serietà. Mi dispiace, e davvero tanto, che la settimana dopo quel venditore non lavorava più in quella concessionaria :(

Morale, una concessionaria seria (e non dipende dalla marca) a costo di venderla a margine zero tratta bene il proprio cliente. Il cliente, io, ho mandato in quella concessionaria almeno 20 persone nel corso di questi anni.

Altro discorso, specifico Toyota. Nel 2006 quando ho preso la Yaris a mia moglie le concessionarie avevano una fortissima puzza sotto il naso, puzza che nella stessa concessionaria non c'è più: chissà perchè....
Qualcosa mi dice, in questo caso, che la colpa è soprattutto di Toyota..

Ciao.
 
zen1966 ha scritto:
guarda di Toy ne ho avute 3 e probabile che mollata VW torni all'ovile.

ma dire ai clienti "che probabilmente hanno tempo da perdere" è di una arroganza ingiustificabile.

Non stiamo trattando 2 kg. di mele.
ma un investimento a perdere...sempre e comunque.
non è che tutta la gente sborsi 20/30k euro solo per lo sfizio di farlo.

Quoto in pieno...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Quando ho comprato la Stilo, nel 2004, dopo avermi fatto fare dei preventivi da 3 concessionarie sono andato da quello più economico, ovviamente.

Al momento di perfezionare l'ordine il venditore si è accorto di aver fatto un clamoroso errore, aveva preso il listino della Stilo jtd da 115cv invece che quello della mjtd da 140cv. Visibilmente imbarazzato mi ha detto di attendere perchè voleva chiedere all'ufficio commerciale cosa poteva fare. Dopo 4-5 min è tornato dicendomi che aveva fatto un errore ma che il titolare aveva dato comunque l'ok alla vendita. Tra l'altro, il prezzo era ancora più scontato del solito perchè l'azienda in cui lavoro io aveva presso lì tutte le auto e i furgoni Fiat da almeno 4 anni.

Questa si chiama serietà. Mi dispiace, e davvero tanto, che la settimana dopo quel venditore non lavorava più in quella concessionaria :(

Morale, una concessionaria seria (e non dipende dalla marca) a costo di venderla a margine zero tratta bene il proprio cliente. Il cliente, io, ho mandato in quella concessionaria almeno 20 persone nel corso di questi anni.

Altro discorso, specifico Toyota. Nel 2006 quando ho preso la Yaris a mia moglie le concessionarie avevano una fortissima puzza sotto il naso, puzza che nella stessa concessionaria non c'è più: chissà perchè....
Qualcosa mi dice, in questo caso, che la colpa è soprattutto di Toyota..

Ciao.
Io l'anno scorso feci un preventivo per la Yaris (in realtà l'auto interessava più alla mia ragazza che a me) e uscii con un preventivo di un'auto configurata come voleva la venditrice e non come la volevo io...questa cosa mi ha infastidito moltissimo.
 
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Quando ho comprato la Stilo, nel 2004, dopo avermi fatto fare dei preventivi da 3 concessionarie sono andato da quello più economico, ovviamente.

Al momento di perfezionare l'ordine il venditore si è accorto di aver fatto un clamoroso errore, aveva preso il listino della Stilo jtd da 115cv invece che quello della mjtd da 140cv. Visibilmente imbarazzato mi ha detto di attendere perchè voleva chiedere all'ufficio commerciale cosa poteva fare. Dopo 4-5 min è tornato dicendomi che aveva fatto un errore ma che il titolare aveva dato comunque l'ok alla vendita. Tra l'altro, il prezzo era ancora più scontato del solito perchè l'azienda in cui lavoro io aveva presso lì tutte le auto e i furgoni Fiat da almeno 4 anni.

Questa si chiama serietà. Mi dispiace, e davvero tanto, che la settimana dopo quel venditore non lavorava più in quella concessionaria :(

Morale, una concessionaria seria (e non dipende dalla marca) a costo di venderla a margine zero tratta bene il proprio cliente. Il cliente, io, ho mandato in quella concessionaria almeno 20 persone nel corso di questi anni.

Altro discorso, specifico Toyota. Nel 2006 quando ho preso la Yaris a mia moglie le concessionarie avevano una fortissima puzza sotto il naso, puzza che nella stessa concessionaria non c'è più: chissà perchè....
Qualcosa mi dice, in questo caso, che la colpa è soprattutto di Toyota..

Ciao.
Io l'anno scorso feci un preventivo per la Yaris (in realtà l'auto interessava più alla mia ragazza che a me) e uscii con un preventivo di un'auto configurata come voleva la venditrice e non come la volevo io...questa cosa mi ha infastidito moltissimo.

Ho notato anch'io questa cosa, non in toyota ma in generale. Estensioni di garanzia non richieste, stereo scelti da loro etc etc, tutte cose che ho mille volte chiesto di togliere e sembrava quasi che gli stessi dando fastidio a ridiscutere....ovvio che poi se proprio l'auto non è il grande amore uno scappa a gambe levate.
 
WOW, anche con la Yaris di mia moglie stavano provando a fare la stessa cosa ma l'ho zittito all'istante.
Loro ci provano, sono venditori mica benefattori, perchè sanno che il 90% delle persone abbocca.

Ciao.
 
beh e' un classico dei venditori! la soluzione migliore e' esser chiari e concisi. o me la vendi come dico io o te la tieni!
 
mommotti ha scritto:
Ho notato anch'io questa cosa, non in toyota ma in generale. Estensioni di garanzia non richieste, stereo scelti da loro etc etc, tutte cose che ho mille volte chiesto di togliere e sembrava quasi che gli stessi dando fastidio a ridiscutere....ovvio che poi se proprio l'auto non è il grande amore uno scappa a gambe levate.
No a me invece ogni accessorio che volevo (tipo i cerchi in lega) mi diceva "non li prende nessuno ti conviene comprarli per conto tuo"...oppure volevo la versione base e mi disse "non la prende nessuno, ti conviene la Sol"...poi per metterla alla prova gli chiesi delle specifiche sul motore (che già conoscevo) e non mi seppe dire nulla...che razza di gente prendono per fare questo lavoro :? :? :?
 
salve a tutti

vorrei solo precisare alcune cose al venditore toyota che si è registrato proprio per rispondermi:

1 grazie per l'interessamento
2 il venditore totyota che mi ha fatto il preventivo è stato veramente cortese e disponibile
3 nessuno mi ha scritto, scusandosi, di essersi sbagliato ma che toyota ha cambiato alcune regole, legittimo da parte mia criticare totyota: i dati sulle vendite e i numerosi problemi in usa mi sono noti e, opinione personale ovvio, aumentare il prezzo finito per un acquirente di 1400 euro mi sembra intempestivo

4 mi sono recato tre volte dal concessionario, ad agosto quando non c'era tanta genete. la prima con mio figlio (4 anni) per vedere da vicino la macchina e chiedere un preventivo, la seconda con mia moglie e la terza per provarla e verificare che entrasse nel mio piccolo box auto. penso in totale meno di tre ore, poi ho deciso e scritto di comprarla. non ho trattato il ritiro dell'usato, non ho trattato finanziamenti. penso di essere stato un bravo cliente, ma chiedo anche agli altri utenti un opinione.

5 avendo un preventivo in definitiva non valido da confrontare con altri preventivi, ho perso un sacco di tempo ed energie mentali, scartando auto e non approfondendo trattative perchè perdenti rispeto al rav che poi non ho potuto comprare

6 lo sconto era proprio ottimo
infine vorrei spiegare da cosa deriva la mia volonta di scrivere alla toyota:

sono un lavoratore autonomo, nel 2009 avevo finito di ammortizzare l'auto e mi ero recato in un concessionario toyota per valutarne la sostituzione con una Verso appena uscita. Non era scoccata la scintilla con il venditore, per svariati motivi, ed aspetto ancora una chiamata per andare a provarla.
il commercialista poi, lavorando nel settore finanza ed avendo avuto una forte contrazione dei ricavi, mi ha consigliato di aspettare ancora un anno per cambiare auto. nel 2010 mi sono nuovamente messo alla ricerca di un auto, scartando la verso e il precedente conce toyota per lacattiva esperienza precedente. nel nuovo concessionario trovo un ragazzo gentile e molto molto preparato, nel terzo ed ultimo nostro incontro dopo la prova dell'auto mi cita in un discorso non casualmente il nome di un suo collega, quelli vecchio stampo che avevano la fila davanti la scrivania per le yaris e che avevano un altro modo di trattare i clienti.
Mi si accende una lampadina e tornato in ufficio verifico tra le mail: era il medesimo tizio dell'altra concessionaria, quello che trovava strano voler provare una vettura nuova nuova prima di comprarla ed aveva nel frattempo cambiato sede di lavoro.
Non vorrei quindi che il vecchio venditore, ritenendomi forse a ragione uno che a lui faceva perdere tempo, mi abbia individuato e riconosciuto dall'indirizzo email. Essendo stato schedato come un non compratore, forse mi è stato fatto un preventivo fuori mercato.... del tipo se torna iniziamo la trttativa vera. Solo che io ho scitto che compravo e mi è stato risposto, non a voce ovviamente, che la toyota ha cambiato politica. Adesso sono curioso di sapere come la pensa toyota.....tutto qui.
 
Spero non sia una faida. Sarebbe talmente sciocco da meritare una segnalazione al titolare della concessionaria per chiedere l'allontanamento del venditore.
Peraltro sottoporrei il preventivo e tutta la vicenda anche al titolare della concessionaria manifestando delusione e disappunto. Facendo nomi e cognomi.
 
gelindos ha scritto:
salve a tutti

vorrei solo precisare alcune cose al venditore toyota che si è registrato proprio per rispondermi:

1 grazie per l'interessamento
2 il venditore totyota che mi ha fatto il preventivo è stato veramente cortese e disponibile
3 nessuno mi ha scritto, scusandosi, di essersi sbagliato ma che toyota ha cambiato alcune regole, legittimo da parte mia criticare totyota: i dati sulle vendite e i numerosi problemi in usa mi sono noti e, opinione personale ovvio, aumentare il prezzo finito per un acquirente di 1400 euro mi sembra intempestivo

4 mi sono recato tre volte dal concessionario, ad agosto quando non c'era tanta genete. la prima con mio figlio (4 anni) per vedere da vicino la macchina e chiedere un preventivo, la seconda con mia moglie e la terza per provarla e verificare che entrasse nel mio piccolo box auto. penso in totale meno di tre ore, poi ho deciso e scritto di comprarla. non ho trattato il ritiro dell'usato, non ho trattato finanziamenti. penso di essere stato un bravo cliente, ma chiedo anche agli altri utenti un opinione.

5 avendo un preventivo in definitiva non valido da confrontare con altri preventivi, ho perso un sacco di tempo ed energie mentali, scartando auto e non approfondendo trattative perchè perdenti rispeto al rav che poi non ho potuto comprare

6 lo sconto era proprio ottimo
infine vorrei spiegare da cosa deriva la mia volonta di scrivere alla toyota:

sono un lavoratore autonomo, nel 2009 avevo finito di ammortizzare l'auto e mi ero recato in un concessionario toyota per valutarne la sostituzione con una Verso appena uscita. Non era scoccata la scintilla con il venditore, per svariati motivi, ed aspetto ancora una chiamata per andare a provarla.
il commercialista poi, lavorando nel settore finanza ed avendo avuto una forte contrazione dei ricavi, mi ha consigliato di aspettare ancora un anno per cambiare auto. nel 2010 mi sono nuovamente messo alla ricerca di un auto, scartando la verso e il precedente conce toyota per lacattiva esperienza precedente. nel nuovo concessionario trovo un ragazzo gentile e molto molto preparato, nel terzo ed ultimo nostro incontro dopo la prova dell'auto mi cita in un discorso non casualmente il nome di un suo collega, quelli vecchio stampo che avevano la fila davanti la scrivania per le yaris e che avevano un altro modo di trattare i clienti.
Mi si accende una lampadina e tornato in ufficio verifico tra le mail: era il medesimo tizio dell'altra concessionaria, quello che trovava strano voler provare una vettura nuova nuova prima di comprarla ed aveva nel frattempo cambiato sede di lavoro.
Non vorrei quindi che il vecchio venditore, ritenendomi forse a ragione uno che a lui faceva perdere tempo, mi abbia individuato e riconosciuto dall'indirizzo email. Essendo stato schedato come un non compratore, forse mi è stato fatto un preventivo fuori mercato.... del tipo se torna iniziamo la trttativa vera. Solo che io ho scitto che compravo e mi è stato risposto, non a voce ovviamente, che la toyota ha cambiato politica. Adesso sono curioso di sapere come la pensa toyota.....tutto qui.

In Toyotasi stanno per caso uscendo di testa? Sottoponi a Toyota Italia il tuo caso in modo deciso e "duro" Manca solo farsi venire gli stress per dei venditori che rompono i c.... degli zu...
 
torsenquattro25 ha scritto:
Signori, il preventivo ha validità solo per il mese nel quale è stato steso.
Ad ogni modo, trovo eccessivo arrivare a mandare una raccomandata a Toyota per un motivo del genere, la scontistica flotte non è cambiata, il venditore si è sbagliato al momento della preventivazione della Rav4.
Condanniamolo a patire le pene dell inferno, se lo merita, ha commesso lo sbaglio di fare un preventivo ad una persona che tempo da perdere ne ha forse troppo...
ps:non facciamo gli arroganti in vista del periodaccio che sta vivendo il mondo dell'auto, il venditore è una persona e come tale va rispettata.
Saluti a tutti.

Un venditore Toyota

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Inanzitutto mi spiace non essere il tuo titolare, perchè non ti posso licenziare!
Secondo qua l'arrogante sei tu e lo dimostri in ogni frase che scrivi.
Terzo ormai è risaputo che le concessionarie e venditori sono sempre più arroganti e maestri del lucro...e tu ne sei la conferma anche qua!
Quarto se hai sbagliato è un problema tuo e se te ne assumi la responsabilità nessuno ti condanna...non contesti il preventivo, concludi la vendita e la prossima volta ti fai più furbo!...Così facendo avresti fatto un figurone e la prossima volta il cliente soddisfatto e finalizzato sarebbe ritornato e di certo avrebbe mandato amici e parenti.
Oggi invece avete fatto una pessima figura in Due!
Ora chiediti perchè tra le altre cose il mondo dell'auto è in crisi!

Qua trovi un'altra risposta...http://forum.quattroruote.it/posts/list/14943.page

Un "cliente" toyota !
 
Back
Alto