<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALLA FINE TUTTO SI RIDUCE AL DENARO: 1 EURO | Il Forum di Quattroruote

ALLA FINE TUTTO SI RIDUCE AL DENARO: 1 EURO

...?Una performance che al fondo sovrano del Qatar, il terzo azionista del gruppo dopo Porsche holding e il Land della Bassa Sassonia (nel portafoglio ha il Paris Saint Germain, Harrod's, Lvmh, Glencore, Valentino, Pal Zileri e Porta Nuova), è costata 3,8 miliardi di valore della partecipazione andati in fumo.?...

La storia insegna, sicuramente questi signori faranno pagare molto caro questo scherzetto. Il corso dell'alta finanza farà una strage. Naturalmente a pagarla per primi saranno i poveretti, gli ultimi. Nei conseguenti scontati processi di ridimensionamento ne faranno per primi le spese i fornitori ed i collocatori esteri di VW, la priorità spetta scontatamente ai supporter tedesco, quelli nazionali. Auguriamoci il minor male possibile in Italia, non ne abbiamo proprio bisogno.

Nel contempo un ad di VW lascia dopo otto anni, alla buonuscita che tutti sanno. Dichiara la propria colpevolezza aggiungendo, di un qualcosa che non ne conosceva l'esistenza (quando questi signori impareranno ad interessarsi di tutti i temi di competenza compresi quelli materiali, connessi alla produzione, e non solo di bilancio?). Stipendio annuo 26 milioni di euro, vale a dire 3000 euro all'ora per tutto il corso dell'anno, idem le ore in cui dorme.
Il nuovo, il Mueller, personaggio di pari o maggiore emolumento, esordisce con:
"La mia priorita' e' riconquistare la fiducia perduta nel gruppo Volkswagen", ha subito detto Mueller. Lo scandalo sulle emissioni e'de un "disastro morale e politico", ha aggiunto. "Faremo di tutto per riguadagnare la fiducia"...
Caro amico, ti rispetto e ti auguro tanta fortuna, di trascorrere tante ore sulla tua poltrona (visto che ti rende bene). Oltre alle frasi fatte, tipiche delle vostre teste (ho vissuto a contatto con gente del genere per una iosa e se permettete so come elucubrano) vedi di dare un significato al disastro, come tu lo chiami. Punta sulla salvaguardia della risorsa umana, di quanto di tecnicamente positivo avete fatto nel corso degli anni, parla correttamente e chiaro ai clienti e consumatori offrendo vantaggi e compensazioni (non da 1 euro) per un nuovo rapporto commerciale; così facendo puoi mantenere in piedi gli standard produttivi, evitando tragedie e tonfi. Lascia stare i discorsi di riabilitazione dell'immagine, passa a risicare gli utili con un azione decisa e coraggiosa. Anche gli azionisti capiranno che per un anno o due avranno poco dividendo, ma si salveranno il resto.
 
Back
Alto