<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alla fine sempre i soldi comandano. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alla fine sempre i soldi comandano.

se è generale è un altro discorso. Secondo me l'arte non è detto che sia scissa da questioni sociali o politiche, altrimenti almeno la metà non dovrebbe esistere , a partire dalla poesia per arrivare fino alla letteratura, passando per la musica. Poi è sempre come si intende l'artista, per me non è mai ne un santone ne una guida di vita , lo ascolto , ascolto il suo messaggio ma non è che poi debbo essere per forza d'accordo con quanto esprime, ma che un artista debba essere avulso dal contesto sociale e politico e produrre solo arte d'amore o per passare il tempo non mi ci trovo, esprime quello che sente a 360°
Come dicevo, la considero una forma di rispetto verso il pubblico. Io per dire so benissimo da che parte pende Fiorella Mannoia, ma la ascolto con piacere perchè la considero una cantante straordinaria, se dovessi guardare certe sue posizioni perderebbe un cliente... però appunto: quando sei sul palco dovresti considerare che sotto c'è anche gente che non la pensa come te, ma ti apprezza come artista.
 
son piu' o meno d'accordo.
poteva evitarsela, almeno le parti non cantate :) .
pero', non ha fatto nessuna pausa, per quasi 3 ore.
probabilmente, un po' di "pippone politico", gli serviva a riprender fiato, non e' piu' un giovanotto :D

ci son altri cantanti (o diversamente cantanti), ben piu' giovani, che prendono gli stessi soldi, e cantano per 2 ore scarse, con la pausa per riposarsi :D

A me vengono in mente le solite due o tre canzoni per Albano.
Per pupo e la Zanicchi che sono sulla stessa barca ancora meno, una o due.
Politica a parte io darei una medaglia a chi riesce a sorbirsi tre ore di un loro concerto.
Io non ce la farei mai...
 
Come dicevo, la considero una forma di rispetto verso il pubblico. Io per dire so benissimo da che parte pende Fiorella Mannoia, ma la ascolto con piacere perchè la considero una cantante straordinaria, se dovessi guardare certe sue posizioni perderebbe un cliente... però appunto: quando sei sul palco dovresti considerare che sotto c'è anche gente che non la pensa come te, ma ti apprezza come artista.
Probabilmente Springsteen come altri artisti preferisce esprimere la sua opinione anche a costo di perdere pubblico. Io apprezzo di più un artista che esprime la sua posizione piuttosto che uno che non si esprime per convenienza e per non perdere sostenitori.
 
Come dicevo, la considero una forma di rispetto verso il pubblico. Io per dire so benissimo da che parte pende Fiorella Mannoia, ma la ascolto con piacere perchè la considero una cantante straordinaria, se dovessi guardare certe sue posizioni perderebbe un cliente... però appunto: quando sei sul palco dovresti considerare che sotto c'è anche gente che non la pensa come te, ma ti apprezza come artista.

però come dici tu, se vai a vedere un artista occhio e croce sai come intende la sua musica, forse li il problema è che ormai si va ai concerti per esserci stato e quindi l'artista lo si conosce a grandi linee . Io ad esempio Springsteen lo conosco poco, nel senso che conosco solo le hit più famose, ma so che è un sempre stato impegnato, probabile che quindi i suoi concerti abbiano quegli attimi, se lo sai e ci vai sai cosa ti aspetta ,se ci vai perchè è un fatto storico e ci devi andare e non conosci molto l'artista forse sei fuori luogo tu (tu non tu ovviamente).
Io ad esempio questi giorni non ho sopportato tutta la storia degli Oasis, per me l'arte è altro, se devo andare ad un concerto perchè è un evento storico me ne sto a casa, perchè per me gli eventi storici sono altri, ma la gente vedo che invece la pensa in modo differente , forse è un poco questo il punto , almeno per me
 
A me vengono in mente le solite due o tre canzoni per Albano.
Per pupo e la Zanicchi che sono sulla stessa barca ancora meno, una o due.
Politica a parte io darei una medaglia a chi riesce a sorbirsi tre ore di un loro concerto.
Io non ce la farei mai...

ma li poi ci sono anche altre leggende metropolitiane, io in Russia ci sono stato un poco di tempo a fine anni 80 ed inizio 90, è vero che c'era un certo apprezzamento della musica italiana, ma non è che i giovani stavano li a strapparsi i capelli per Albano e Pupo, e non è che la gente era tutta sintonizzata a vedere Sanremo, anche perchè il televisore non è che lo avevano in molti. Io a scuola ricordo che i ragazzi Russi , che ora quindi hanno 50 anni avevano gusti più internazionali, simili ai miei, e allora altro che Pupo o Albano, era molto seguito ad esempio Zucchero
 
Probabilmente Springsteen come altri artisti preferisce esprimere la sua opinione anche a costo di perdere pubblico. Io apprezzo di più un artista che esprime la sua posizione piuttosto che uno che non si esprime per convenienza e per non perdere sostenitori.
Come dicevo, la posizione degli artisti, in quanto personaggi pubblici mediaticamente molto esposti è nota, stranota e arcinota.... e personalmente, non mi interessa, io guardo il prodotto.
 
ma li poi ci sono anche altre leggende metropolitiane, io in Russia ci sono stato un poco di tempo a fine anni 80 ed inizio 90, è vero che c'era un certo apprezzamento della musica italiana, ma non è che i giovani stavano li a strapparsi i capelli per Albano e Pupo, e non è che la gente era tutta sintonizzata a vedere Sanremo, anche perchè il televisore non è che lo avevano in molti. Io a scuola ricordo che i ragazzi Russi , che ora quindi hanno 50 anni avevano gusti più internazionali, simili ai miei, e allora altro che Pupo o Albano, era molto seguito ad esempio Zucchero
Gente come Albano, Pupo, ricchi e poveri e qualche altro cantante che in Italia nessuno andrebbe a vedere in un concerto, hanno ancora un certo seguito nei paesi dell' Est Europa: in Slovacchia spesso passano alla radio le loro canzoni ma ovviamente chi li apprezza non è più giovane. A me in Slovacchia fa piacere ascoltare qualche canzone dei ricchi e poveri perché non la sentivo da tanti anni, ma appunto mi basta una volta all'anno quando vengo in Slovacchia.
 
Albano ha 82 anni e una fama alle spalle che sicuramente è più noto di Cesare Augusto. Ha anche la fortuna di avere ancora una voce stellare e l'ospitata a un talent gli riesce ancora bene, però il troppo stroppia anche per lui. Diciamo che poteva benissimo stare a casa. IMHO.
Ma anche senza stare a casa, poteva ben risparmiarsi la castroneria demagogica di dire "Non ho visto la guerra", quando lui è andato a San Pietroburgo, ad oltre 800 km di distanza dall'Ucraina.
Non scrivo altri apprezzamenti per non essere bannato, ma è un populismo ributtante, è un parlare solo all'ignoranza della gente. Da vomito.
 
E' l' uomo che e' cosi'

1) Gli stipendiati non vedono l' ora di andare in pensione, i grandi professionisti NO
2) Oltre quelli citati sopra....aggiungerei Vespa che ottantenne e ancora li'....Prestigio in primis
3) Dai tempi di Cheope....4500 anni fa soldi e potere sono sempre andati a braccetto-
Aggiungi la sterminata categoria degli Yesmen....E il gioco e' fatto

UNA MASSIMA
Coi soldi si ottiene il potere; col potere si ha la sicurezza di mantenerli
 
son piu' o meno d'accordo.
poteva evitarsela, almeno le parti non cantate :) .
pero', non ha fatto nessuna pausa, per quasi 3 ore.
probabilmente, un po' di "pippone politico", gli serviva a riprender fiato, non e' piu' un giovanotto :D

ci son altri cantanti (o diversamente cantanti), ben piu' giovani, che prendono gli stessi soldi, e cantano per 2 ore scarse, con la pausa per riposarsi :D


E
IMO
in molti casi sono pure peggio
 
Però Springsteen è uno che ha scritto un album intitolato "The Ghost of Tom Joad" che quindi si rifà al romanzo di Steinback Furore, come si può pensare che un cantautore cosi riesca a stare fuori a tematiche sociali e quindi anche politiche?
 
Back
Alto