zero c.
0
zero c. ha scritto:Temo di non sbagliarmi se ti dico che un 3 litri a benzina consuma più di un 2400 diesel. Non il doppio ma di più: I mean se fai 11 col diesel col V6 aspettati 7/8.
A parte ciò ti ho scritto un .
Ciao.
zero c. ha scritto:Temo di non sbagliarmi se ti dico che un 3 litri a benzina consuma più di un 2400 diesel. Non il doppio ma di più: I mean se fai 11 col diesel col V6 aspettati 7/8.
A parte ciò ti ho scritto un .
Ciao.
l'ipad ti è nemico.zero c. ha scritto:zero c. ha scritto:Temo di non sbagliarmi se ti dico che un 3 litri a benzina consuma più di un 2400 diesel. Non il doppio ma di più: I mean se fai 11 col diesel col V6 aspettati 7/8.
A parte ciò ti ho scritto un .
Ciao.
volevo dire ho scritto un MP.
smargia2002 ha scritto:vveneto ha scritto:reFORESTERation ha scritto:vveneto ha scritto:Vado contro corrente.
Io non lo farei.
Lasciamo da parte il mio personale apprezzamento per la splendida XC70.
Ti ritroveresti in mano un cassone invendibile che consuma come una petroliera, divertente da guidare come autobus in cui i cavalli sono utili quanto lo sono in un Cayenne.
E con 15.000 km/anno la spesa inizierà a farsi sentire, passare dai 15 (per essere pessimista) ai 10 (per essere molto ottimista), vorrebbe dire aggiungere circa 800/900? all'anno solo sul carburante...a cui aggiungiamo un 500? di superbollo, più se non ho contato male 350? di differenza sul solo bollo...son malcontati 1900? all'anno di sola differenza sulla tua S60...a mio avviso troppi per una XC70 T6 che a conti fatti oggi sulle nostre strade non può dare quasi nulla più rispetto ad una D5...
Sempre che la situazione non peggiori ulteriormente...
Domanda: se il signore, anziché acquistare una Volvo da 80.000? ne avesse richiesta una da 30.000?, avreste ritirato il suo usato?
Mi spiego: se tu dovessi decidere di darla dentro a breve (non si può mai sapere...) non rischi che la tua stessa concessionaria non possa nemmeno riprenderla?
Non è che io voglia rompere le uova nel paniere, e nemmeno voglia fare polemica, dico solo che una tale scelta va ponderata accuratamente, troppo facile dire "prendila" solo perché ha un bel motore, ormai la clientela scappa da quei motori anche se arrivano dalla Germania...
Davide.
permettimi, ma uno che si può permettere una volvo (non una mb o bmw o audi, con una valutazione dell'usato migliore in caso di cambio auto, quindi da considerare anche qualche migliaio di ? perso nel valutazione), da 80.000?, cosa vuoi che gli freghi di 800? di gasolio in più l'anno, di 500? di bollo in più, ecc??
Dovresti rileggere il primo post.
Qui non si parla di chi acquista una Volvo da 80.000?, ed evidentemente può permettersi di mantenerla, ma di chi acquista la medesima auto di seconda mano al prezzo di una V50 Polar...
A mio avviso, in questo caso i maggiori costi possono diventare meno trascurabili...
Diciamo che il mio kilometraggio effettivo annuo è nell'ordine dei 12.000/13.000 Km.
Per la precisione oggi stesso ho girato la boa dei 100.000 e tenendo conto che l'auto l'ho presa a luglio 2004 fanno 100.000 km in 90 mesi, vale a dire 13.332 km all'anno.
Il problema è che si tratta di percorsi brevi e per lo più urbani e in queste condizioni il consumo effettivo del mio D5 con geartronic a 5 marce non supera quasi mai gli 11 km/l in media.
Ogni tanto, nei fine settimana faccio qualche percorso più articolato e lungo, idem per i periodi di ferie.
Posso tranquillamente afermare che un T6 è sicuramente esagerato per la mia tipologia di utilizzo, ma lo è anche l'attuale D5.
L'incognita riguardo i consumi sarebbe quella di capire quanto consuma il 6 cilindri nelle stesse condizioni di utilizzo della mia.
Nel computo vanno poi inserite diverse spese che dovrei affrontare se decidessi di tenermi la mia auto: distribuzione entro il 2012 e devo anche cambiare gli pneumatici (sia invernali che estivi), inoltre il pioneer Avic X1 che ho installato come radio/navigatore a suo tempo inizia ad avere qualche problema (tasti che non funzionano e amenità varie).
Ovvio che se dovessi prendere la XC l'obiettivo sarebbe di portarla alla morte e che come affermato da Weneto nella vita non si può mai sapere, soprattutto in periodi come questi...
zero c. ha scritto:Temo di non sbagliarmi se ti dico che un 3 litri a benzina consuma più di un 2400 diesel. Non il doppio ma di più: I mean se fai 11 col diesel col V6 aspettati 7/8.
A parte ciò ti ho scritto un .
Ciao.
smargia2002 ha scritto:La macchina è grigio conchiglia perlato.
Gli interni sono in pelle ventilati espresso/moca/beige, volante con inserti in legno.
abarbolini ha scritto:Mmm, mi sa che 7/8 in città sia un tantino ottimistico. Bisognerebbe provarla però...
|pantone| ha scritto:abarbolini ha scritto:Mmm, mi sa che 7/8 in città sia un tantino ottimistico. Bisognerebbe provarla però...
per la cronaca la mia in città fa i 6 km/l. se tengo il piedino leggero :?
smargia2002 ha scritto:E nel tuo caso si tratta di?
smargia2002 ha scritto:zero c. ha scritto:smargia2002 ha scritto:Ho appena configurato per un nostro cliente di quelli storici una XC70 D5 AWD con praticamente di tutto e di più ed è venuta fuori la bella cifretta di 84.000 Euro.
Ora si invia il tutto al cliente, che si riserverà di togliere qualcosina e, probabilmente decidere.
Penso che non toglierà poi molto dalla enorme lista, visti i precedenti, la sua attuale auto (che ci dovrebbe dare in permuta) è una meravigliosa XC70 vSummum T6 (In versione da 285 CV) con montato di tutto e di più cher a suo tempo era costata la bella cifra di 77.000 euro. Al momento della permuta avrà 3 anni e 50.000 Km. Quasi quasi ci faccio più di un pensierino, se non fosse per il superbollo....
77000 ? dici? Dopo tre anni ne varrà almeno 47000 vero? Ma voi gliele ritirate cifra tonda 50000 immagino...![]()
Dopo 3 anni vale (per mia fortuna) molto di meno, diciamo che siamo intorno alla metà della cifra da te indicata.
Capperi. Se non abitassi troppo lontano verrei giù a vedere le condizioni del mezzo...smargia2002 ha scritto:zero c. ha scritto:smargia2002 ha scritto:Ho appena configurato per un nostro cliente di quelli storici una XC70 D5 AWD con praticamente di tutto e di più ed è venuta fuori la bella cifretta di 84.000 Euro.
Ora si invia il tutto al cliente, che si riserverà di togliere qualcosina e, probabilmente decidere.
Penso che non toglierà poi molto dalla enorme lista, visti i precedenti, la sua attuale auto (che ci dovrebbe dare in permuta) è una meravigliosa XC70 vSummum T6 (In versione da 285 CV) con montato di tutto e di più cher a suo tempo era costata la bella cifra di 77.000 euro. Al momento della permuta avrà 3 anni e 50.000 Km. Quasi quasi ci faccio più di un pensierino, se non fosse per il superbollo....
77000 ? dici? Dopo tre anni ne varrà almeno 47000 vero? Ma voi gliele ritirate cifra tonda 50000 immagino...![]()
Dopo 3 anni vale (per mia fortuna) molto di meno, diciamo che siamo intorno alla metà della cifra da te indicata.
smargia2002 ha scritto:| ma che colori interno/esterno ha? ciao[/quote ha scritto:La macchina è grigio conchiglia perlato.
Gli interni sono in pelle ventilati espresso/moca/beige, volante con inserti in legno.
MERAVIGLIOSA! Peccato che non è diesel, sennò me la comprerei....
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa