<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alla c.a. fabio e gallo | Il Forum di Quattroruote

alla c.a. fabio e gallo

buongiorno, ho scoperto che ultimamente è concesso in percentuale (5 o 7 %) miscelare del biodiesel nel gasolio. Il biodiesel è un biocombustibile, cioè un combustibile ottenuto da fonti rinnovabili quali oli vegetali e grassi animali (olio di semi).

Mi chiedo, nei motori diesel, sia di ultima sia di non proprio giovane concezione, come il mio multijet jtd da 150 cv common rail, questa percentuale di biodiesel può creare danni ?

A parte che leggendo in internet scopro che dovrebbe (ripeto dovrebbe) lubrificare pompa e iniettori, è per quello che allo scarico ultimamente la mia vettura fa un odore di olio fritto, a volte mi sembra d'essere da McDonald's !!!

Vorrei capire come mai è nata questa scelta di miscelare il biodiesel al gasolio, se alla lunga potrebbe creare danni (oltre all'odore allo scarico di fritto).

La miscelazione di biodiesel avviene solo nei gasoli normali o anche speciali ?

Da parte di ENI, nel Blu diesel+ il biodiesel è assente (vedi scheda sul sito), è una prassi comune NON miscelare biodiesel nei gasoli speciali o è una scelta solo di ENI ?

Se qualche esperto può illuminarmi......

All'estero, nel gasolio miscelano il biodiesel ?
 
nafnlaus ha scritto:
Mi intrometto.
Ma non è che il soggetto ha sostituito il concetto di olio di colza et similia con biodiesel?

diciamo che il biodiesel è prodotto anche da esterificazione e altro di olio di colza fra l'altro
ma se vai al lidl a far la spesa e compri l'olio che fa schifo anche per friggere e lo metti uno skydiesel non fai un affarone
 
Direi di no, specie se usi il metodo fai da te ...... se poi ci metti pure che stai evadendo lasciando una profumata scia il conto dell'affare è presto fatto.
 
zero c. ha scritto:
buongiorno, ho scoperto che ultimamente è concesso in percentuale (5 o 7 %) miscelare del biodiesel nel gasolio. Il biodiesel è un biocombustibile, cioè un combustibile ottenuto da fonti rinnovabili quali oli vegetali e grassi animali (olio di semi).

Mi chiedo, nei motori diesel, sia di ultima sia di non proprio giovane concezione, come il mio multijet jtd da 150 cv common rail, questa percentuale di biodiesel può creare danni ?

A parte che leggendo in internet scopro che dovrebbe (ripeto dovrebbe) lubrificare pompa e iniettori, è per quello che allo scarico ultimamente la mia vettura fa un odore di olio fritto, a volte mi sembra d'essere da McDonald's !!!

Vorrei capire come mai è nata questa scelta di miscelare il biodiesel al gasolio, se alla lunga potrebbe creare danni (oltre all'odore allo scarico di fritto).

La miscelazione di biodiesel avviene solo nei gasoli normali o anche speciali ?

Da parte di ENI, nel Blu diesel+ il biodiesel è assente (vedi scheda sul sito), è una prassi comune NON miscelare biodiesel nei gasoli speciali o è una scelta solo di ENI ?

Se qualche esperto può illuminarmi......

All'estero, nel gasolio miscelano il biodiesel ?

si,c'e' una legge che consente la miscelazione del biodiesel nel gasolio e quello e' cosi..poi,non confondiamo le cose,nel senso che i problemi derivanti dall'utilizzo di carburanti alternativi diciamo ( come l'olio di colza) sono sicuramente dannosi x il motore,una miscelazione cosi bassa di biodiesel a mio avviso no...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
buongiorno, ho scoperto che ultimamente è concesso in percentuale (5 o 7 %) miscelare del biodiesel nel gasolio. Il biodiesel è un biocombustibile, cioè un combustibile ottenuto da fonti rinnovabili quali oli vegetali e grassi animali (olio di semi).

Mi chiedo, nei motori diesel, sia di ultima sia di non proprio giovane concezione, come il mio multijet jtd da 150 cv common rail, questa percentuale di biodiesel può creare danni ?

A parte che leggendo in internet scopro che dovrebbe (ripeto dovrebbe) lubrificare pompa e iniettori, è per quello che allo scarico ultimamente la mia vettura fa un odore di olio fritto, a volte mi sembra d'essere da McDonald's !!!

Vorrei capire come mai è nata questa scelta di miscelare il biodiesel al gasolio, se alla lunga potrebbe creare danni (oltre all'odore allo scarico di fritto).

La miscelazione di biodiesel avviene solo nei gasoli normali o anche speciali ?

Da parte di ENI, nel Blu diesel+ il biodiesel è assente (vedi scheda sul sito), è una prassi comune NON miscelare biodiesel nei gasoli speciali o è una scelta solo di ENI ?

Se qualche esperto può illuminarmi......

All'estero, nel gasolio miscelano il biodiesel ?

si,c'e' una legge che consente la miscelazione del biodiesel nel gasolio e quello e' cosi..poi,non confondiamo le cose,nel senso che i problemi derivanti dall'utilizzo di carburanti alternativi diciamo ( come l'olio di colza) sono sicuramente dannosi x il motore,una miscelazione cosi bassa di biodiesel a mio avviso no...

La miscelazione fatta a monte non arreca danni anche perché i motori sono "tarati" per il tipo di combustibile offerto alla pompa .....
 
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
La miscelazione fatta a monte non arreca danni anche perché i motori sono "tarati" per il tipo di combustibile offerto alla pompa .....

non credo vengano tarati in modo certosino... :rolleyes:

Avendo dei riferimenti normativi vedrai che la corretta funzionalità (e affidabilità) sarà più mirata a quei dettami che alle intuizioni di qualche magazziniere del supermercato. :D
 
nafnlaus ha scritto:
Avendo dei riferimenti normativi vedrai che la corretta funzionalità (e affidabilità) sarà più mirata a quei dettami che alle intuizioni di qualche magazziniere del supermercato. :D

si si,io ci lavoro,tranquillo che fatta la legge trovato l'inganno... :)
 
Back
Alto