<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alitalia: 2 considerazioni oggettive | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Alitalia: 2 considerazioni oggettive

Comprendo perfettamente ma il referendum era anche sul personale. inoltre il fatto che quest'ultimo abbia una incidenza del solo 8% su ryanair mentre in Alitalia sia del 16 e per airfrance e luft. superi il 20 non lo trovo irrilevante visto che potrebbe determinare la possibilità o meno, da parte della compagnia, di effettuare determinate tratte.

Sul fatto che ryanair offra voli diretti dalla sicilia il motivo è presto detto:
http://palermo.repubblica.it/cronac...ei_milioni_per_far_restare_ryanair-162571944/


ma è un fenomeno diffuso che ci sta costando caro, già nel 2013 fu segnalata la cosa:
http://www.repubblica.it/economia/2...ato_ryanair_batte_alitalia_100_a_75-68645209/

e oggi viene ripresa:
http://www.corriere.it/economia/17_...ni-1d70c6e2-0bb6-11e7-a9ee-e937d2fc7af8.shtml

La morale della favola è che il trasporto aereo, anche quello lowcost, non sta in piedi senza la partecipazione pubblica.
Allora se devo dare milioni su milioni delle mie tasse a ryanair, easyjet, wizzair ecc preferisco darli tutti alla compagnia di bandiera.

PS. poi queste pratiche sono favorite anche dalle gestione regionale degli aeroporti: aver messo in competizione le regioni sul trasporto aereo ha favorito le compagnie che possono alzare le richieste dei fondi.
Il referendum non é sul pensonale ma sul generico....e non collegato alla ryan.
Il fatto che Ryan costa soldi publici é cosa vera, almeno per quello che si vede superficialmente.Per esempio: Vero che Ryan ci puo costare 6 milioni, ma, cé da vedere quanti ne porta dentro ? Non credo che tutti i sindaci di mezza sicilia si riuniscono solo per incontrarsi ....

Cmq, non volevo parlare di questo, ma volevo solo far presente che una compagnia che non guadagna e che rischia gravemente il fallimento , lascia possibilitá di guadagni come se niente fosse.

Poi magari tu hai ragione nel dire che , se si debbono dare soldi publici ad una compagnia straniera sarebbe meglio darli ad una compagnia italiana. Ma se questa non si fa vedere vuoll dire che non é interessata....
 
Arrivano i baiocchi.
600.000.000 Eurini a titolo di
" prestito ponte "
Qualcuno sa cosa significa in pratica questa amena definizione?
 
In pratica si intascano i "danè" e fra 6 mesi ne chiederanno altri.
Come può restituire un prestito se perde 1 MILIONE al GIORNO?


Speriamo bastino....
Leggevo che adesso cominciano a lamentarsi anche i fornitori:
" Se non ci pagano, tocca chiudere "
E,
ad un " lamento " cosi' ( vero o falso che sia ),
come fai a non....?
 
Speriamo bastino....
Leggevo che adesso cominciano a lamentarsi anche i fornitori:
" Se non ci pagano, tocca chiudere "
E,
ad un " lamento " cosi' ( vero o falso che sia ),
come fai a non....?
Effetto "domino" è il termine tecnico,
tengono "famiglia" pure i fornitori è il nostrano modo di pensare, con annessi e connessi.
Italia, il paese dei grandi contrasti, ove si riesce a far "affondare" una compagnia "aerea".
Non mi stupirei che facessimo volare i sottomarini, superando la fantascienza:
33.jpg
 
O meglio
l' han salvata " tutti " quelli che ci hanno avuto a che rognare....
Ergo....
Ma chi ha il coraggio di prendersi la partaccia di boia che la lascia al suo destino?
 
Back
Alto