<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfisti, faziosi o solo desiderosi di obiettività e riscatto del marchio? | Il Forum di Quattroruote

Alfisti, faziosi o solo desiderosi di obiettività e riscatto del marchio?

Ciao a tutti,
leggo in alcuni post di questo forum scritti a volte off topic, della faziosità che obnubila la mente e la capacità di giudizio del tifo, di dente avvelenato, astio, comportamenti di pochi dal carattere negativo e troppo accecato dalla faziosità e cose simili.
Vedo poi questo filmato anglosassone di una trasmissione Wheeler dealers in Italia Affari a quattro ruote sull'automotive molto ben fatta e vedo le espressioni dei conduttori sento i loro commenti inglesi sulle vettura Alfa Romeo ante cessione Fiat e mi chiedo siamo noi alfisti dal cuore sportivo i faziosi (eppure di commenti al vetriolo sulle macchine che guidiamo sui loro difetti ne facciamo e scriviamo a differenza di altri che i difetti delle loro li nascondono pur essendoci) o sono gli altri automobilisti che parlano senza cognizione di causa ossia senza aver mai giudato un'Alfa e sentito le emozioni che trasmette anche solo da ferma a motore accesso e parlo dei Bialbero e del Busso?

https://www.youtube.com/watch?v=c-W1W0wDzBA
 
Essere faziosi prevede, tra le altre cose, di essere privi di obiettività....questo apre un discorso infinito e soggettivo sul significato di essere obiettivo.

Un po come tutte le discussioni del forum Alfa.

In definitiva la storia Alfa è stata lunghissima e travagliata, vicende molto altalenanti...fasti e austerità....successi e sconfitte.....e con ampi spazi temporali di incertezze di identità.

C'è un po di tutto nella storia dell'Alfa...puoi dire tutto dell'Alfa....senza rischiare di sbagliare.
 
Io desideroso di un po' di obiettività.. Non riesco proprio a sentir gente lodare la propria tedesca nonostante abbia avuto più ricoveri di un anziano malato... Mi sento troppo preso in giro, ecco...
 
albo89 ha scritto:
Io desideroso di un po' di obiettività.. Non riesco proprio a sentir gente lodare la propria tedesca nonostante abbia avuto più ricoveri di un anziano malato... Mi sento troppo preso in giro, ecco...
..Credo che hai centrato il discorso al riguardo,che fa salire i cesticoli in testa.
Io conosco gente padroni di MB e BMW,che quando hanno la macchina ricoverata si chiudono in casa per non farsi vedere a piedi ma , a sentir parlare loro di macchine: Non cé macchina migliore delle loro come se, fossero perfette in tutto.
A questa evidenza, non mi fermo a dire che questa gente sia solo faziosa ma la ritenco completamente fanatica per non usare altri aggettivi.
 
Per me le auto sono una passione, non un modo per far vedere che io sono più "dotato" di te! :D

Per me le auto uniscono gli appassionati e non dovrebbero dividerli in fazioni antagoniste e miopi.

Come forse è noto, io attualmente non posseggo un Alfa Romeo ma amo questo marchio per quello che mi ha dato in passato e spero mi darà in futuro.

P.s non ho un "tedesca" ma una "svedese" 8)
 
Ex Batri ha scritto:
Per me le auto sono una passione, non un modo per far vedere che io sono più "dotato" di te! :D

Per me le auto uniscono gli appassionati e non dovrebbero dividerli in fazioni antagoniste e miopi.

Come forse è noto, io attualmente non posseggo un Alfa Romeo ma amo questo marchio per quello che mi ha dato in passato e spero mi darà in futuro.

P.s non ho un "tedesca" ma una "svedese" 8)
Condivido.

E non ho mai nascosto i problemi avuti con le auto... che possono esserci, e ci sono, in tutte le "famiglie" : in passato, su queste pagine ma particolarmente sul vecchio forum, raccontai più volte dei grotteschi problemi avuti col cambio SMG primo tipo della mia vecchia M3, il modello del '97 il cui cambio mi fece vedere i sorci verdi inducendomi poi a venderla non appena messo a posto.

La successiva M3 (quella del 2001) era invece molto affidabile, una volta sola si guastò un sensore ed andò in "recovery" ma ci volle poco a sistemarla.

Le generalizzazione sono sempre un po' stupide e superficiali, ma se c'è una generalizzazione alla quale, in media, credo abbastanza è che - dal punto di vista affidabilità - a vincere tra nostrane e tedesche sono..... le giapponesi ! in base a quel che vedo e sento (anche personalmente, la mia iQ è sicuramente l'auto più perfetta che mai abbia avuto, roba da dimenticarsi di fare manutenzione) vincono in media senza combattere, non c'è partita.

Ed infatti, anche - non solo, ovvio - per quello, io vorrei la Nissan GT-R.... :D
 
Ogni comunità è un macrogruppo formato da N persone, nella quale trovi tutto ed il contrario di tutto, non puoi generalizzare. In ogni gruppo troverai e leggerai castronerie da nuova enciclopedia motoristica esattamente come pareri pacati ed intelligenti, spesso da parte della stessa persona in diverse giornate e in diversi argomenti.
 
alexmed ha scritto:
Faziosi. Mi metto io in questa categoria. :D

Fazioso ha un'accezione negativa, deteriore, deplorevole.

Chiaramente scherzi. Forse vorrai dire appassionato del marchio, indipendentemente dalle epoche, è così che appari. ;)

Cito dal web:
Fazioso: Che sostiene con intransigenza, senza obiettività il proprio partito o le proprie tesi. Amante delle fazioni, della divisione.
Secondo la definizione fornita dallo Zingarelli, è fazioso chi ? professa con intransigenza, senza obiettività, idee di parte.?
 
Pierrelli ha scritto:
Ciao a tutti,
leggo in alcuni post di questo forum scritti a volte off topic, della faziosità che obnubila la mente e la capacità di giudizio del tifo, di dente avvelenato, astio, comportamenti di pochi dal carattere negativo e troppo accecato dalla faziosità e cose simili.
Vedo poi questo filmato anglosassone di una trasmissione Wheeler dealers in Italia Affari a quattro ruote sull'automotive molto ben fatta e vedo le espressioni dei conduttori sento i loro commenti inglesi sulle vettura Alfa Romeo ante cessione Fiat e mi chiedo siamo noi alfisti dal cuore sportivo i faziosi (eppure di commenti al vetriolo sulle macchine che guidiamo sui loro difetti ne facciamo e scriviamo a differenza di altri che i difetti delle loro li nascondono pur essendoci) o sono gli altri automobilisti che parlano senza cognizione di causa ossia senza aver mai giudato un'Alfa e sentito le emozioni che trasmette anche solo da ferma a motore accesso e parlo dei Bialbero e del Busso?

https://www.youtube.com/watch?v=c-W1W0wDzBA

Vado sul link e mi dice ciò:

"Questo video è stato rimosso per una violazione della norma di YouTube su contenuti commercialmente ingannevoli, spam e frodi."
 
pilota54 ha scritto:
Pierrelli ha scritto:
Ciao a tutti,
leggo in alcuni post di questo forum scritti a volte off topic, della faziosità che obnubila la mente e la capacità di giudizio del tifo, di dente avvelenato, astio, comportamenti di pochi dal carattere negativo e troppo accecato dalla faziosità e cose simili.
Vedo poi questo filmato anglosassone di una trasmissione Wheeler dealers in Italia Affari a quattro ruote sull'automotive molto ben fatta e vedo le espressioni dei conduttori sento i loro commenti inglesi sulle vettura Alfa Romeo ante cessione Fiat e mi chiedo siamo noi alfisti dal cuore sportivo i faziosi (eppure di commenti al vetriolo sulle macchine che guidiamo sui loro difetti ne facciamo e scriviamo a differenza di altri che i difetti delle loro li nascondono pur essendoci) o sono gli altri automobilisti che parlano senza cognizione di causa ossia senza aver mai giudato un'Alfa e sentito le emozioni che trasmette anche solo da ferma a motore accesso e parlo dei Bialbero e del Busso?

https://www.youtube.com/watch?v=c-W1W0wDzBA

Vado sul link e mi dice ciò:

"Questo video è stato rimosso per una violazione della norma di YouTube su contenuti commercialmente ingannevoli, spam e frodi."

Questo testo potrebbe aprire un thread di 200 pagine su FCA :lol:
 
Pagina 136 - sottopagina 01
Rai RICHIAMATE 500 MILA
AUTO VOLKSWAGEN IN USA

L'EPA, Environmental Protection Agency,
agenzia statunitense per l'ambiente,
della California, ha accusato la Volk-
swagen di aver deliberatamente eluso le
regole di emissione dei gas di scarico
su 500.000 vetture diesel, utilizzando
software progettati ad hoc. L'azienda
potrebbe ricevere una sanzione fino a
18 miliardi di dollari.

"Le vetture contenevano un software che
disattiva il controllo emissioni duran-
te la guida ma che si attiva quando
l'auto è in test emissioni" riferisce
un funzionario di polizia presso l'Epa.
 
Back
Alto