<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfasud 1978 | Il Forum di Quattroruote

Alfasud 1978

Ho ereditato dal defunto suocero la sua Alfasud 1.2 del 1978.. qualcuno mi sa dire se esiste un interesse di tipo storico per questo tipo di auto, oppure è meglio che contatti un demolitore :D ?
La vettura ha solo 38mila km, è sempre stata in garage e dall'inizio del 2009 nessuno l'ha più toccata.. credo che nell'ultima decade abbia viaggiato per non più di 2-300 km all'anno.. (suocero ultraottantenne).
Grazie in anticipo per l'aiuto.
 
marcoleo63 ha scritto:
Ho ereditato dal defunto suocero la sua Alfasud 1.2 del 1978.. qualcuno mi sa dire se esiste un interesse di tipo storico per questo tipo di auto, oppure è meglio che contatti un demolitore :D ?
La vettura ha solo 38mila km, è sempre stata in garage e dall'inizio del 2009 nessuno l'ha più toccata.. credo che nell'ultima decade abbia viaggiato per non più di 2-300 km all'anno.. (suocero ultraottantenne).
Grazie in anticipo per l'aiuto.

l'Alfasud è un'auto interessante soprattutto se è conservata in condizioni originali e naturalmente in ottime condizioni, se rientra in questi parametri, non deve finire mai dal demolitore!
 
Demolitore, stai scherzando spero? hai un pezzo di storia in garage, tra l'altro con un chilometraggio ridicolo...essendo un'auto storica paghi anche una sciocchezza di assicurazione e (credo) sia esente dal pagamento del bollo.
Non fare la cavolata che hanno fatto mio padre e mio zio, anche noi ne ereditammo una (mi sembra una 1.5) alla quale era stato anche montato l'impianto a gpl, ma la diedero via perchè non interessava a nessuno...era immacolata (interni e carrozzeria pari al nuovo), perfettamente funzionante, ed aveva pochissimi chilometri.
 
Non la demolire, se è buona è un vero peccato. Se non la vuoi tenere, lavala per bene e poi prova a venderla.. consulta ruote classiche per il valore.
 
Grazie a tutti.
Tenerla? In questi anni, per custodire l'Alfasud in garage ho dovuto lasciare la mia auto sotto al portico... demolirla spiacerebbe, non si tratta di una questione venale, ma saremmo contenti di sapere che sta continuando la sua carriera :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Grazie a tutti.
Tenerla? In questi anni, per custodire l'Alfasud in garage ho dovuto lasciare la mia auto sotto al portico... demolirla spiacerebbe, non si tratta di una questione venale, ma saremmo contenti di sapere che sta continuando la sua carriera :D

con quei km e senza ruggine, direi non dovrebbe essere difficile trovare un appassionato.

Ti consiglio di inserire qualche recensione anche in internet
 
L'auto su cui sono "nato"...
Se tenuta bene, le quotazioni sono abbastanza alte, direi che rottamarla sia un grosso peccato anche economicamente.
 
modus72 ha scritto:
L'auto su cui sono "nato"...
Se tenuta bene, le quotazioni sono abbastanza alte, direi che rottamarla sia un grosso peccato anche economicamente.

Ci sono persone che non hanno cultura automobilistica e vedono in queste auto solo vecchiume da buttare. Conosco chi aveva una Giulia 1.3 Super impeccabile che venne usata per avere gli ultimi incentivi alla rottamazione... quando lo seppi gli dissi che se lo sapevo l'avrei presa io dandogli anche di più dell'incentivo... ci rimasi male. :(
 
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'auto su cui sono "nato"...
Se tenuta bene, le quotazioni sono abbastanza alte, direi che rottamarla sia un grosso peccato anche economicamente.

Ci sono persone che non hanno cultura automobilistica e vedono in queste auto solo vecchiume da buttare. Conosco chi aveva una Giulia 1.3 Super impeccabile che venne usata per avere gli ultimi incentivi alla rottamazione... quando lo seppi gli dissi che se lo sapevo l'avrei presa io dandogli anche di più dell'incentivo... ci rimasi male. :(

la Giulia Super in cambio rottamazione :shock:
 
gitizetadue ha scritto:
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'auto su cui sono "nato"...
Se tenuta bene, le quotazioni sono abbastanza alte, direi che rottamarla sia un grosso peccato anche economicamente.

Ci sono persone che non hanno cultura automobilistica e vedono in queste auto solo vecchiume da buttare. Conosco chi aveva una Giulia 1.3 Super impeccabile che venne usata per avere gli ultimi incentivi alla rottamazione... quando lo seppi gli dissi che se lo sapevo l'avrei presa io dandogli anche di più dell'incentivo... ci rimasi male. :(

la Giulia Super in cambio rottamazione :shock:

La stessa faccia feci io... :shock: :shock:
 
marcoleo63 ha scritto:
Ho ereditato dal defunto suocero la sua Alfasud 1.2 del 1978.. qualcuno mi sa dire se esiste un interesse di tipo storico per questo tipo di auto, oppure è meglio che contatti un demolitore :D ?
La vettura ha solo 38mila km, è sempre stata in garage e dall'inizio del 2009 nessuno l'ha più toccata.. credo che nell'ultima decade abbia viaggiato per non più di 2-300 km all'anno.. (suocero ultraottantenne).
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Hai voglia! Qualche soldino puoi ricavarlo.
Basta che metti qualche foto sulla "baia" o sullo "scout" e un pò di pazienza ;)
Ma, se puoi, tienila :D
 
l'alternativa potrebbe essere inscriverla all'ASI, ma non so se l'alfasud la accettino.
A quel punto non ti costerebbe quasi nulla neanche come assicurazione.
 
Mi sembra che in quegli anni, rispetto all primissime, la resistenza alla corrosione fosse un poco migliorata.

Quanto all'interesse storico, non so; fosse stata una Sprint, sarebbe sicuramente stato superiore.
Comunque, non demolire!
 
lemat2005 ha scritto:
l'alternativa potrebbe essere inscriverla all'ASI, ma non so se l'alfasud la accettino.
A quel punto non ti costerebbe quasi nulla neanche come assicurazione.
Pare di si :
http://www.artemotore.com/auto/storichea.html

All'autore del topic : Non buttarla !!!
 
Back
Alto