batridro ha scritto:
quella di mio padre era verde pisello :-o e i sedili neri in finta pelle... uno spettacolo su quella macchina ho imparato a guidare
quella in questo annuncio è incredibilmente CONSERVATA neanche un segno di ruggine... :shock: :shock: :lol:
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=133897
Umh, umh... ci son cresciuto anch'io e vien nostalgia anche a me.
Non so cosa intendi per verde pisello, quella di mio padre era verde e basta, con gli interni marrone chiaro (in pratica color... sì, ci siamo capiti) in finta pelle.
Quanto alla foto che posti, al di là del prezzo spropositato, mi restano alcune perplessità (che comunque possono dipendere da ignoranza mia): sulla prima serie non ricordo ci fosse il contagiri; il terminale di scarico, inoltre, non mi pare originale (troppo basso rispetto all'incavo sotto il paraurti: sembra quello di una terza serie), così come il pomello del cambio (ricordo l'indicazione delle marce). Strani anche gli appoggiatesta e il tessuto dei sedili (sembrano quelli della successiva seconda serie, versione "L") e le cinture di sicurezza (possono essere state aggiunte dopo, però, così come lo specchietto retrovisore, che d'altra parte sembra originale Alfa). Le chiavi corrispondono. Quanto all'assenza di ruggine invece... a meno che non l'abbiano tenuta in un ambiente a umidità controllata è praticamente impossibile che si sia conservata: faceva la ruggine a guardarla. Lo ricordo bene, due Alfasud (prima e seconda serie, una L 1.2 68 cv), due carrozzerie bucate nel giro di due anni. Tenute in garage.