156jtd. ha scritto:Ma sto busso...solito discorso tutti lo vogliono sulla carta e poi nessuno se lo fila con i contanti.
Ci sono persino gli avanzi che non sanno piu dove montare. Ma qui non ci sarebbe una fila chilometrica che ne chiede la produzione e piange la sua uscita dal listino???!!! :shock:
156jtd. ha scritto:Ma sto busso...solito discorso tutti lo vogliono sulla carta e poi nessuno se lo fila con i contanti.
Ci sono persino gli avanzi che non sanno piu dove montare. Ma qui non ci sarebbe una fila chilometrica che ne chiede la produzione e piange la sua uscita dal listino???!!! :shock:
reu.c.cio ha scritto:156jtd. ha scritto:Ma sto busso...solito discorso tutti lo vogliono sulla carta e poi nessuno se lo fila con i contanti.
Ci sono persino gli avanzi che non sanno piu dove montare. Ma qui non ci sarebbe una fila chilometrica che ne chiede la produzione e piange la sua uscita dal listino???!!! :shock:
Guarda che non stiamo parlando del 1,2 FIRE, si tratta di un motore 6V con una cubatura importante, è ovvio che non tutti possano permettersi di acquistarlo e manutenerlo
semmai io direi che sono stati alcuni tra i modelli che ha equipaggiato ad averne frenato le vendite rispetto al suo reale potenziale, proprio perchè un motore, per quanto eccezionale, non può rendere eccezionale, da solo o quasi, un'intera vettura
sta di fatto che ancora oggi le Alfa equipaggiate con questo propulsore sono oggetto di ammirazione e desiderio da parte degli appassionati, come testimonia questo 3d, mentre, chissà perchè, altrettanto non può dirsi per il cangurotto chiamato indegnamente a sostituirlo![]()
valvonauta_distratto ha scritto:La cosa che non mi convince dalle immagini è il fondoscala del tachimetro a 240km/h e la macchina fa i 243 dichiarati quindi almeno i 250 ed oltre segnati.
156jtd. ha scritto:Ma sto busso...solito discorso tutti lo vogliono sulla carta e poi nessuno se lo fila con i contanti.
Ci sono persino gli avanzi che non sanno piu dove montare. Ma qui non ci sarebbe una fila chilometrica che ne chiede la produzione e piange la sua uscita dal listino???!!! :shock:
reu.c.cio ha scritto:156jtd. ha scritto:Ma sto busso...solito discorso tutti lo vogliono sulla carta e poi nessuno se lo fila con i contanti.
Ci sono persino gli avanzi che non sanno piu dove montare. Ma qui non ci sarebbe una fila chilometrica che ne chiede la produzione e piange la sua uscita dal listino???!!! :shock:
Guarda che non stiamo parlando del 1,2 FIRE, si tratta di un motore 6V con una cubatura importante, è ovvio che non tutti possano permettersi di acquistarlo e manutenerlo
semmai io direi che sono stati alcuni tra i modelli che ha equipaggiato ad averne frenato le vendite rispetto al suo reale potenziale, proprio perchè un motore, per quanto eccezionale, non può rendere eccezionale, da solo o quasi, un'intera vettura
sta di fatto che ancora oggi le Alfa equipaggiate con questo propulsore sono oggetto di ammirazione e desiderio da parte degli appassionati, come testimonia questo 3d, mentre, chissà perchè, altrettanto non può dirsi per il cangurotto chiamato indegnamente a sostituirlo![]()
156jtd. ha scritto:Ma sto busso...solito discorso tutti lo vogliono sulla carta e poi nessuno se lo fila con i contanti.
Ci sono persino gli avanzi che non sanno piu dove montare. Ma qui non ci sarebbe una fila chilometrica che ne chiede la produzione e piange la sua uscita dal listino???!!! :shock:
intervento impeccabile :thumbup:reu.c.cio ha scritto:156jtd. ha scritto:Ma sto busso...solito discorso tutti lo vogliono sulla carta e poi nessuno se lo fila con i contanti.
Ci sono persino gli avanzi che non sanno piu dove montare. Ma qui non ci sarebbe una fila chilometrica che ne chiede la produzione e piange la sua uscita dal listino???!!! :shock:
Guarda che non stiamo parlando del 1,2 FIRE, si tratta di un motore 6V con una cubatura importante, è ovvio che non tutti possano permettersi di acquistarlo e manutenerlo
semmai io direi che sono stati alcuni tra i modelli che ha equipaggiato ad averne frenato le vendite rispetto al suo reale potenziale, proprio perchè un motore, per quanto eccezionale, non può rendere eccezionale, da solo o quasi, un'intera vettura
sta di fatto che ancora oggi le Alfa equipaggiate con questo propulsore sono oggetto di ammirazione e desiderio da parte degli appassionati, come testimonia questo 3d, mentre, chissà perchè, altrettanto non può dirsi per il cangurotto chiamato indegnamente a sostituirlo![]()
abbiamo tra di noi Germano Mosconi.......pazzoalfa ha scritto:criticare il V6 Alfa Busso è come criticare Gesù per gli Alfisti!
AlfistaMilano ha scritto:abbiamo tra di noi Germano Mosconi.......pazzoalfa ha scritto:criticare il V6 Alfa Busso è come criticare Gesù per gli Alfisti!
".....ma chi è quel mona che sbatte la portiera e parte sgommando!......"
rob33 ha scritto:possiedo il gt v6..il fondoscala arriva, bontà sua, sino a 300 km/h. per chi ha scritto che il telaio è troppo morbido mi chiedo se l'ha mai guidata?..sicuramente la piattaforma di orogine tipo non ha la rigidezza torsionale dei nuovi modelli..ma non è una qualunque spyder di 30anni fa che torce in maniera evidente!!a livello sospensivo ti assicuro che è molto rigida..senza sconfinare nell'effetto tavola da stiro!!cmq a me piace da impazzire,l'ho presa per togleiermi lo sfizio con l'idea di venderla dopo 1anno...ma a distanza di più di 3anni non riesco a separarmene!!saluti
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa