<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa vende la Q | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa vende la Q

SZ. ha scritto:
Stadler, il tipo di Audi ha dichiarato che la contropartita dello "scambio" è qualcosa di molto simile ad un marchio.
Io ho un'ipotesi fantasiosa: FCA ha concesso a VAG l'uso delle sigle Q2 e Q4 in cambio dell'uso delle sigle Q2 e Q4.
Proprio così: i tedeschi dicono di aver ricevuto un rifiuto alla proposta di acquisto delle due sigle.
A quel punto secondo me si sono ripresentati con una proposta diversa, come detto da Stadler, senza maggiori dettagli.
E secondo me la nuova proposta era questa: "Allora, noi chiameremo due nostri nuovi modelli Q2 e Q4, poi voi fate quello che volete con quelle due sigle. A voi può andar bene così, o ci vediamo in tribunale? E da FCA avranno risposto: "A noi può andar bene così".

sz.

Cioè hanno calato le braghe?
 
SZ. ha scritto:
Stadler, il tipo di Audi ha dichiarato che la contropartita dello "scambio" è qualcosa di molto simile ad un marchio.
Io ho un'ipotesi fantasiosa: FCA ha concesso a VAG l'uso delle sigle Q2 e Q4 in cambio dell'uso delle sigle Q2 e Q4.
Proprio così: i tedeschi dicono di aver ricevuto un rifiuto alla proposta di acquisto delle due sigle.
A quel punto secondo me si sono ripresentati con una proposta diversa, come detto da Stadler, senza maggiori dettagli.
E secondo me la nuova proposta era questa: "Allora, noi chiameremo due nostri nuovi modelli Q2 e Q4, poi voi fate quello che volete con quelle due sigle. A voi può andar bene così, o ci vediamo in tribunale? E da FCA avranno risposto: "A noi può andar bene così".

sz.

Non è cosi.
I marchi sono di proprietà di Alfa e di conseguenza potevano ricorrere a tutti gli avvocati di questo mondo ma non avrebbero ottenuto un bel niente. Semplicemente FCA contro corrispettivo di qls ha ceduto l'esclusiva dei 2 brand. In realtà non è mai esistito un contenzioso ma semplicemente una richiesta di utilizzo/acquisto da parte di Audi.
 
Mi permetto di correggerti: a quanto riportato dall'Ansa, l'uso non esclusivo.

156jtd105 ha scritto:
Non è cosi.
I marchi sono di proprietà di Alfa e di conseguenza potevano ricorrere a tutti gli avvocati di questo mondo ma non avrebbero ottenuto un bel niente. Semplicemente FCA contro corrispettivo di qls ha ceduto l'esclusiva dei 2 brand. In realtà non è mai esistito un contenzioso ma semplicemente una richiesta di utilizzo/acquisto da parte di Audi.
 
albertof24 ha scritto:
Mi permetto di correggerti: a quanto riportato dall'Ansa, l'uso non esclusivo.

156jtd105 ha scritto:
Non è cosi.
I marchi sono di proprietà di Alfa e di conseguenza potevano ricorrere a tutti gli avvocati di questo mondo ma non avrebbero ottenuto un bel niente. Semplicemente FCA contro corrispettivo di qls ha ceduto l'esclusiva dei 2 brand. In realtà non è mai esistito un contenzioso ma semplicemente una richiesta di utilizzo/acquisto da parte di Audi.

:thumbup:

Ok grazie per la puntualizzazione
 
156jtd105 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Stadler, il tipo di Audi ha dichiarato che la contropartita dello "scambio" è qualcosa di molto simile ad un marchio.
Io ho un'ipotesi fantasiosa: FCA ha concesso a VAG l'uso delle sigle Q2 e Q4 in cambio dell'uso delle sigle Q2 e Q4.
Proprio così: i tedeschi dicono di aver ricevuto un rifiuto alla proposta di acquisto delle due sigle.
A quel punto secondo me si sono ripresentati con una proposta diversa, come detto da Stadler, senza maggiori dettagli.
E secondo me la nuova proposta era questa: "Allora, noi chiameremo due nostri nuovi modelli Q2 e Q4, poi voi fate quello che volete con quelle due sigle. A voi può andar bene così, o ci vediamo in tribunale? E da FCA avranno risposto: "A noi può andar bene così".

sz.

Non è cosi.
I marchi sono di proprietà di Alfa e di conseguenza potevano ricorrere a tutti gli avvocati di questo mondo ma non avrebbero ottenuto un bel niente. Semplicemente FCA contro corrispettivo di qls ha ceduto l'esclusiva dei 2 brand. In realtà non è mai esistito un contenzioso ma semplicemente una richiesta di utilizzo/acquisto da parte di Audi.

Si, va bene. La stranezza sta nel fatto che non è dato sapere la natura della contropartita...

Tra l'altro il valore della contropartita dovrebbe essere significativo stando alle manifestazioni di ...simpatia... espresse da SM nel passato nei confronti degli amici di VAG...

O è stata pagata una cifra imbarazzante che né a VAG né a FCA interessa rendere noto, o in realtà non è stato scambiato nulla, e FCA si è solo trovata costretta a fare un grosso favore all'odiato gruppo VAG, per risparmiarsi anche solo l'eventualità di una pubblicità negativa (non certo la perdita di una causa intentabile, come da te evidenziato).

Io la penso così. ;)
 
Back
Alto