<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa trionfa tra le straniere in Germania | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa trionfa tra le straniere in Germania

156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Comunque cambia il titolo vabbe che quando leggi MITO ti si appanna la vista e non capisci piu' niente dalla gioia.....ma chi ha scritto l'articolo non ha sentimentalismi e non ha scritto ALFA ma MITO......come e' giusto e come farebbe qualsiasi persona obbiettiva ;)

veramente parla anche di 159 che arriva sconda dietro alla Octavia guarda caso Made in Germany.

Dividere tedesche da straniere è sintomo di protezionismo sfrenato quindi non si puo pretendere che una italiana faccia meglio di una tedesca adottata

Prima di tutto, è solo un sondaggio, al limite rivela solo le preferenze del pubblico.
Ma tali preferenze sono già da tempo rivelate dai risultati nelle vendite, visto che Alfa vale un terzo (o meno) di Seat e Skoda.
Quindi, abbiamo ribadito che ai tedeschi piace più la Octavia della 159...
 
franco58pv ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://auto.fanpage.it/auto-motor-und-sport-elegge-le-migliori-auto-dellanno/
Ha venduto più di Daiatsu questo mese?
Ah scusa mi sono confuso...

Sei stato cattivo :evil:

Ma mi hai fatto ridere .... :lol: :lol: :lol: :lol:ed e' ancora presto

tu però caro 75t ,in questo thread sei + irresistibile della pubblicità di totti ....per la serie "che ha fatto 'a INTERnet ?" ....."che ha fatto 'a quasi FIAT ?" :D

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Comunque cambia il titolo vabbe che quando leggi MITO ti si appanna la vista e non capisci piu' niente dalla gioia.....ma chi ha scritto l'articolo non ha sentimentalismi e non ha scritto ALFA ma MITO......come e' giusto e come farebbe qualsiasi persona obbiettiva ;)

veramente parla anche di 159 che arriva sconda dietro alla Octavia guarda caso Made in Germany.

Dividere tedesche da straniere è sintomo di protezionismo sfrenato quindi non si puo pretendere che una italiana faccia meglio di una tedesca adottata
Mi.To. ha trionfato nella classifica straniera battendo la Fabia e la Ibiza

Ho fatto un copia incolla, solo la mito ha triofato NON l'ALFA....non capisco perche' non riesci a distingure il successo di una fiat con l'alfa. :rolleyes:

Anche quella una Skoda che in germania viene venduta a prezzi stracciati(da saldi) come la 159....dove sono mercedes audi bmw???? le concorrenti di alfa romeo?

Alfa MiTo, che ti piaccia o no è un'Alfa che nel suo segmento è al Top e va bene!
:D
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Comunque cambia il titolo vabbe che quando leggi MITO ti si appanna la vista e non capisci piu' niente dalla gioia.....ma chi ha scritto l'articolo non ha sentimentalismi e non ha scritto ALFA ma MITO......come e' giusto e come farebbe qualsiasi persona obbiettiva ;)

veramente parla anche di 159 che arriva sconda dietro alla Octavia guarda caso Made in Germany.

Dividere tedesche da straniere è sintomo di protezionismo sfrenato quindi non si puo pretendere che una italiana faccia meglio di una tedesca adottata
Mi.To. ha trionfato nella classifica straniera battendo la Fabia e la Ibiza

Ho fatto un copia incolla, solo la mito ha triofato NON l'ALFA....non capisco perche' non riesci a distingure il successo di una fiat con l'alfa. :rolleyes:

Anche quella una Skoda che in germania viene venduta a prezzi stracciati(da saldi) come la 159....dove sono mercedes audi bmw???? le concorrenti di alfa romeo?

Alfa MiTo, che ti piaccia o no è un'Alfa che nel suo segmento è al Top e va bene!
:D

Alfa 159 in Germania è considerata straniera come la SKoda mentre considerano tedesche Bmw Mercedes e Audi.
Potrei chiedermi ....Perche non ha voluto fare una classifica unica? Ma hanno ancora il master test in mente? Spero di no !!!
Che la mito non e' un'alfa lo dice fiat e non io che la produce su base 100% Gpunto in stabilimenti fiat insieme alle Gpunto sulla terghetta di identificazione c'e' scritto FIAT auto SPA........se vende mi fa un immenso piacere,primo perche' i cassa integrati ne sono di meno,secondo perche' lo avevo preannunciato come avevo preannunciato che sarebbe stata la progenitrice della future alfa, 149 insegna......la cosa che mi dispiace e che pero' avevo detto e' che il successo avrebbe rappresentato la fine dell'alfa perche' la madre delle segmento A e B non ha perso l'occasione.....posta i dati di vendita dell'alfa in germania e poi ti rendi conto di quello che dico.
 
Piccola premessa non sono un tecnico dell' "automotive" ne un meccanico e nemmeno un venditore.
Tempo fa mi è capitato, per lavoro, di accedere più di una volta, nella sede di un'azienda del casertano, dove si preparano tutti i lamierati della 159 che poi vanno assemblati a Pomigliano (venvano purtroppo).
L'azienda medesima ha allestito un piccolo stand con i propri prodotti, tra cui una scocca nuda ma completa della berlina Alfa: come dicevo nella premessa non sono un tecnico, ma per quanto ho guardato e riguardato quella scocca non ho trovato una cosa che secondo me andava fatta meglio.
Sulla parete c'erano esposti i particolari singoli, di cui ho potuto apprezzare, toccandoli, lo spessore dell'acciaio e le saldature, tutto era ben fatto e all'apparenza robusto.....ecco forse è questo che fa incazzare Merchionne troppo spreco per un solo modello. Poi ,magari, si sono resi conto che gli costava troppo e si sono messi a risparmiare sulla plancia, e su qualche accessorio rendendo la vettura alla vista "povera" rispetto alla concorrenza tedesca. Adesso Pomigliano chiude le linee Alfa Romeo per concentrarsi sulla Panda. Mi sta bene per l'occupazione, ma la vera ultima Alfa, con tutto il rispetto per Giulia e Giulietta, finirà lì.
Saluti
Roberto
 
roberto1968s ha scritto:
Piccola premessa non sono un tecnico dell' "automotive" ne un meccanico e nemmeno un venditore.
Tempo fa mi è capitato, per lavoro, di accedere più di una volta, nella sede di un'azienda del casertano, dove si preparano tutti i lamierati della 159 che poi vanno assemblati a Pomigliano (venvano purtroppo).
L'azienda medesima ha allestito un piccolo stand con i propri prodotti, tra cui una scocca nuda ma completa della berlina Alfa: come dicevo nella premessa non sono un tecnico, ma per quanto ho guardato e riguardato quella scocca non ho trovato una cosa che secondo me andava fatta meglio.
Sulla parete c'erano esposti i particolari singoli, di cui ho potuto apprezzare, toccandoli, lo spessore dell'acciaio e le saldature, tutto era ben fatto e all'apparenza robusto.....ecco forse è questo che fa incazzare Merchionne troppo spreco per un solo modello. Poi ,magari, si sono resi conto che gli costava troppo e si sono messi a risparmiare sulla plancia, e su qualche accessorio rendendo la vettura alla vista "povera" rispetto alla concorrenza tedesca. Adesso Pomigliano chiude le linee Alfa Romeo per concentrarsi sulla Panda. Mi sta bene per l'occupazione, ma la vera ultima Alfa, con tutto il rispetto per Giulia e Giulietta, finirà lì.
Saluti
Roberto
Lo spreco non e' stato quello di realizzare quell'ottimo pianale con ottime sospensioni ma di averci messo sopra motori inadatti vecchi ed inutili.....con il trasversale e la TA e lo spreco piu' grande e' che verra' abbandonato....quello dell'alfetta del 68 nei primi anni 90 era ancora ai vertici per doti stradali e' stato abbandonato solo per la sciagurata scelta da assassini di adottare quello della tipo......ma in Alfa non arrivavano piu' soldi per farne di nuvi.....questi si vede che i soldi li hanno trovati soto le mattonelle di Arese quando l'hanno demolita :evil:
 
roberto1968s ha scritto:
Piccola premessa non sono un tecnico dell' "automotive" ne un meccanico e nemmeno un venditore.
Tempo fa mi è capitato, per lavoro, di accedere più di una volta, nella sede di un'azienda del casertano, dove si preparano tutti i lamierati della 159 che poi vanno assemblati a Pomigliano (venvano purtroppo).
L'azienda medesima ha allestito un piccolo stand con i propri prodotti, tra cui una scocca nuda ma completa della berlina Alfa: come dicevo nella premessa non sono un tecnico, ma per quanto ho guardato e riguardato quella scocca non ho trovato una cosa che secondo me andava fatta meglio.
Sulla parete c'erano esposti i particolari singoli, di cui ho potuto apprezzare, toccandoli, lo spessore dell'acciaio e le saldature, tutto era ben fatto e all'apparenza robusto.....ecco forse è questo che fa incazzare Merchionne troppo spreco per un solo modello. Poi ,magari, si sono resi conto che gli costava troppo e si sono messi a risparmiare sulla plancia, e su qualche accessorio rendendo la vettura alla vista "povera" rispetto alla concorrenza tedesca. Adesso Pomigliano chiude le linee Alfa Romeo per concentrarsi sulla Panda. Mi sta bene per l'occupazione, ma la vera ultima Alfa, con tutto il rispetto per Giulia e Giulietta, finirà lì.
Saluti
Roberto

il costare troppo è dovuto al fatto che si è venduto poco. Alfa con la 159 aveva un'auto nettamente superiore alle tedesche ma ovviamente doveva venderla almeno a pari prezzo. E questa è stata la rovina. La gente a pari prezzo oggi preferisce lo stemmino tedesco.
Alfa capito l'errore h ridotto i prezzi e ha iniziato a vendere in perdita.
 
156jtd. ha scritto:
roberto1968s ha scritto:
Piccola premessa non sono un tecnico dell' "automotive" ne un meccanico e nemmeno un venditore.
Tempo fa mi è capitato, per lavoro, di accedere più di una volta, nella sede di un'azienda del casertano, dove si preparano tutti i lamierati della 159 che poi vanno assemblati a Pomigliano (venvano purtroppo).
L'azienda medesima ha allestito un piccolo stand con i propri prodotti, tra cui una scocca nuda ma completa della berlina Alfa: come dicevo nella premessa non sono un tecnico, ma per quanto ho guardato e riguardato quella scocca non ho trovato una cosa che secondo me andava fatta meglio.
Sulla parete c'erano esposti i particolari singoli, di cui ho potuto apprezzare, toccandoli, lo spessore dell'acciaio e le saldature, tutto era ben fatto e all'apparenza robusto.....ecco forse è questo che fa incazzare Merchionne troppo spreco per un solo modello. Poi ,magari, si sono resi conto che gli costava troppo e si sono messi a risparmiare sulla plancia, e su qualche accessorio rendendo la vettura alla vista "povera" rispetto alla concorrenza tedesca. Adesso Pomigliano chiude le linee Alfa Romeo per concentrarsi sulla Panda. Mi sta bene per l'occupazione, ma la vera ultima Alfa, con tutto il rispetto per Giulia e Giulietta, finirà lì.
Saluti
Roberto

il costare troppo è dovuto al fatto che si è venduto poco. Alfa con la 159 aveva un'auto nettamente superiore alle tedesche ma ovviamente doveva venderla almeno a pari prezzo. E questa è stata la rovina. La gente a pari prezzo oggi preferisce lo stemmino tedesco.
Alfa capito l'errore h ridotto i prezzi e ha iniziato a vendere in perdita.
Dai continua con lo stemmino guarda il dito e non quello che indica continua a non capire. :cry:
 
156jtd. ha scritto:
Alfa MiTo, che ti piaccia o no è un'Alfa che nel suo segmento è al Top e va bene!
:D
In che senso è al top?
Come vendite no perchè non è una segmento B pratica come Punto o Fiesta o Polo.
Come prestazioni invece ha una caratterizzazione un più dinamica delle altre concorrenti, ma se prendiamo le versioni speciali di Clio, Corsa, Ibiza, 207 ecc......Mini....
 
Io non riesco a capire: - come puo' essere in perdita uno stabilimento, Pomigliano, che al gruppo Fiat è costato zero? Se non ti sta bene restituiscilo!
Saluti
Roberto
 
roberto1968s ha scritto:
Io non riesco a capire: - come puo' essere in perdita uno stabilimento, Pomigliano, che al gruppo Fiat è costato zero? Se non ti sta bene restituiscilo!
Saluti
Roberto

a parte il fatto che non credo + a nulla di quello che dicono, nel senso che lasciano filtrare solo le notizie che tornano utili a loro per dimostrare che si devono chudere alcune unità produttive, a me sembra che sia il marchio alfa in perdita secca, perchè lo è ? perchè hanno fatto errori a valanga , di fatto vendono solo la mito che come abbiamo spiegato in tutte le salse è una GP vestita a nuovo.Le altre alfa fanno numeri residuali , del resto se non rinnovi o completi la gamma è chiaro che il marchio alfa muore , che è poi quello che vogliono , al max di faranno solo fiat con carrozzeria diversa e qualche gadget in +
 
75turboTP ha scritto:
Comunque cambia il titolo vabbe che quando leggi MITO ti si appanna la vista e non capisci piu' niente dalla gioia.....ma chi ha scritto l'articolo non ha sentimentalismi e non ha scritto ALFA ma MITO......come e' giusto e come farebbe qualsiasi persona obbiettiva ;)

Visto che tra le "lussuose" trionfa l'audi che fa skoda ricarrozzate possiamo dire tranquillamente che il lusso è in mano a skoda. :D
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Comunque cambia il titolo vabbe che quando leggi MITO ti si appanna la vista e non capisci piu' niente dalla gioia.....ma chi ha scritto l'articolo non ha sentimentalismi e non ha scritto ALFA ma MITO......come e' giusto e come farebbe qualsiasi persona obbiettiva ;)

Visto che tra le "lussuose" trionfa l'audi che fa skoda ricarrozzate possiamo dire tranquillamente che il lusso è in mano a skoda. :D

In effetti l'unica Audi fatta "come una Skoda" è la a3. Che però sta vendendo così poco da indurre un blocco della produzione. Quindi, se Audi trionfa fra le lussuose, non è merito suo, ma grazie a ben altro prodotto, Skoda ha poco a che vedere. Ma per discutere a questo livello, bisogna avere un po' di cognizione su come siano realmente fatte le varie auto di cui si parla. Non alla portata di tutti.
 
Back
Alto