Ciao a tutti.
Alfa the best!! così finisce il confronto inglese fra Giulia quadrifoglio verde, mercedes c amg e bmw m4!
Ma siamo davvero così schiavi del marketing da andargli ancora dietro?
Venerdì per lavoro ho compiuto una trasferta in Roccaraso andata e ritorno stessa giornata alla giuda di una Bmw X1.
Alto di gamma, tutta pelle e optional vari, manca poi il supporto lombare al lato giuda, fosse stata una vettura italiana la avremmo demolita con una valanga di critiche
Sedili con il cuscino di supporto gambe estraibile, che dopo pochi km ti fanno stare di uno scomodo incredibile al punto che quando scendi dalla vettura sei dolorante, fosse stata un'taliana avremmo gridato allo scarso comfort
Test drive su autostrada, superstrada e tornanti di montagna di parecchi Km.
Ma dov'è la presunta superiorità tedesca?
Stelvio a benzina con due affondi è già a 100 km/h ed ha tenuta di strada e dinamismo emozionanti.
Bmw X drive ha un cambio automatico che stranamente in D fa ruotare il motore 100 giri in più a tutte le andature che in manuale con la marcia più elevata, e sulle curve con tutta la trazione integrale permanente sottosterza, lievemente, ma sottosterza
Viaggiato stamane ancora in Bmw X1 da passeggero ad andatura allegra e nonostante tutto il materiale insonorizzante sotto i tappeti, che fra l'altro hanno il velcro di fermi che si stacca andandosene con il tappetno, cosa che se fosse stata di un Alfa avrebbe fatto parlare di bassa qualità percepita, fruscia e rumoreggia che è una bellezza.
Ma dov'è la supremazia tedesca che si paga a così caro prezzo ?
Nelle grafiche del navigatore, come dicono i commentatori?
Falso, è esposto al sole e di giorno poco leggibile con grafiche poi non tanto esaltanti.
Impianto stereo con effetto stereo troppo esaltato, che crea quasi una sorta di eco.
Pelle del volante? Al tatto ha più feeling quella Alfa.
Plastiche cedevoli alla pressione? Ma quando si guida si digitopressano costantemente i rivestimenti?
Bracciolo centrale e posacenere della Bmw fuori sede e da riparare, per via delle vibrazioni che hanno portato le viti torcs a svitarsi.
Fosse stata una macchina italiana sarebbe stata la solita italiana male assemblata!
Quanto ancora, Quousque tandem, il pregiudizio porterà via lavoro e sviluppo dall'Italia?
Ma siamo davvero sicuri di non essere troppo severi nei giudizi verso Alfa Romeo e gli altri prodotti italiani, se gli inglesi scendono dalla Giulia ed in quattro parole racchiudono un concetto che anni di stampa avversa ci ha nascosto: "Alfa the best"
Finalmente la trazione posteriore è tornata!!
Non è forse tempo di liberarsi dal pregiudizio e di far finire la diaspora?
Parliamo tanto di € come monata che avvantaggia la Germania, che comanda l'Europa, ma il comando si esercita quando chi si fa comandare ha bassa considerazione di se stesso ed il pregiudizio che ad occhi chiusi ci fa comprare tedesco o comunque straniero cos'è, se non bassa autostima?
Ma se Alfa the best in Inghilterra perché non lo è anche in Italia?
Alfa the best!! così finisce il confronto inglese fra Giulia quadrifoglio verde, mercedes c amg e bmw m4!
Ma siamo davvero così schiavi del marketing da andargli ancora dietro?
Venerdì per lavoro ho compiuto una trasferta in Roccaraso andata e ritorno stessa giornata alla giuda di una Bmw X1.
Alto di gamma, tutta pelle e optional vari, manca poi il supporto lombare al lato giuda, fosse stata una vettura italiana la avremmo demolita con una valanga di critiche
Sedili con il cuscino di supporto gambe estraibile, che dopo pochi km ti fanno stare di uno scomodo incredibile al punto che quando scendi dalla vettura sei dolorante, fosse stata un'taliana avremmo gridato allo scarso comfort
Test drive su autostrada, superstrada e tornanti di montagna di parecchi Km.
Ma dov'è la presunta superiorità tedesca?
Stelvio a benzina con due affondi è già a 100 km/h ed ha tenuta di strada e dinamismo emozionanti.
Bmw X drive ha un cambio automatico che stranamente in D fa ruotare il motore 100 giri in più a tutte le andature che in manuale con la marcia più elevata, e sulle curve con tutta la trazione integrale permanente sottosterza, lievemente, ma sottosterza
Viaggiato stamane ancora in Bmw X1 da passeggero ad andatura allegra e nonostante tutto il materiale insonorizzante sotto i tappeti, che fra l'altro hanno il velcro di fermi che si stacca andandosene con il tappetno, cosa che se fosse stata di un Alfa avrebbe fatto parlare di bassa qualità percepita, fruscia e rumoreggia che è una bellezza.
Ma dov'è la supremazia tedesca che si paga a così caro prezzo ?
Nelle grafiche del navigatore, come dicono i commentatori?
Falso, è esposto al sole e di giorno poco leggibile con grafiche poi non tanto esaltanti.
Impianto stereo con effetto stereo troppo esaltato, che crea quasi una sorta di eco.
Pelle del volante? Al tatto ha più feeling quella Alfa.
Plastiche cedevoli alla pressione? Ma quando si guida si digitopressano costantemente i rivestimenti?
Bracciolo centrale e posacenere della Bmw fuori sede e da riparare, per via delle vibrazioni che hanno portato le viti torcs a svitarsi.
Fosse stata una macchina italiana sarebbe stata la solita italiana male assemblata!
Quanto ancora, Quousque tandem, il pregiudizio porterà via lavoro e sviluppo dall'Italia?
Ma siamo davvero sicuri di non essere troppo severi nei giudizi verso Alfa Romeo e gli altri prodotti italiani, se gli inglesi scendono dalla Giulia ed in quattro parole racchiudono un concetto che anni di stampa avversa ci ha nascosto: "Alfa the best"
Finalmente la trazione posteriore è tornata!!
Non è forse tempo di liberarsi dal pregiudizio e di far finire la diaspora?
Parliamo tanto di € come monata che avvantaggia la Germania, che comanda l'Europa, ma il comando si esercita quando chi si fa comandare ha bassa considerazione di se stesso ed il pregiudizio che ad occhi chiusi ci fa comprare tedesco o comunque straniero cos'è, se non bassa autostima?
Ma se Alfa the best in Inghilterra perché non lo è anche in Italia?
Ultima modifica: