<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite: c'e' uno spazio incredibile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite: c'e' uno spazio incredibile

Carino questo post, che confronta due macchine, peraltro diversamente valide, del tutto diverse e di segmento diverso...
Allora....un mio amico voleva comprare la Tiguan, ma poi l'ha configurata e si è spaventato, ha preso la 5ooX.....:emoji_smirk::emoji_slight_smile:!
Vabbè....saluti
 
Come ti capisco... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Alla fine la Tiguan è la scelta migliore, ha anche il virtual cockpit di serie, ti sembra di guidare un'Audi ad un prezzo nettamente inferiore
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
Se avessi acquistato Tiguan (vettura tra preferisco tra quelle della sua categoria, SUV non spiccatamente "sportiva" come Stelvio) scusami, mi sentirei offeso, a sentire questi ragionamenti del tipo vorrei ma non posso e allora mi illudo.
Se l'acquisto dell'auto risponde anche a fattori "irrazionali" presenti in ognuno di noi, quello e' sacrosanto, ma qui siamo nel patologico.
 
.... in sostanza e' quello che sostengo da tempo.
Se ci fossero a listino allestimenti sotto i 35.000€ la Giulia venderebbe molto di piu', e lo stesso varrebbe per la Stelvio se fosse disponibile attorno ai 40.000 (un ipotetica 2.2d con 150cv e cambio manuale).

Ad ogni modo la Stelvio ora e' disponibile in versione 2.2d 180cv Q4 aut al prezzo di 49.800.
Per confronto, la Tiguan 2.0 Tdi 190cv 4x4 Dsg costa 41.800, ma le concorrenti della Stelvio sono la Q5, X3 e Glc che in analoghe motorizzazioni costano rispettivamente 49.250, 51.550 e 49.000.

Ognuno compra in base alle proprie disponibilita' economiche !!
 
Ognuno compra in base alle proprie disponibilita' economiche !!
Sacrosanto. Aggiungo poi anche in base ai propri canoni estetici, tecnico prestazionali, all'immagine/status, al value for money.
Sul fatto di Giulia e Stelvio a prezzi popolari (per il mercato italiano in primis e poi anche per quello europeo), penso rimarra' un bel sogno, e vista anche la decisione di FCA di abbandonare il mercato tedesco con Lancia, io sono sempre piu' convinto che gli utili FCA qui li faccia con Tipo & company, e che con Alfa si punti a mercati piu' ricchi o almeno piu' remunerativi (=USA), tralasciando obbiettivi di grandi numeri italiani e/o europei.
Ovvio sara' un processo lento, ma credo obbligatorio per un rilancio "serio" con riacquisto di una sostanziale credibilita' nel marchio, soprattutto nel campo della qualita' e dell'affidabilita' prima che nello status.
In ogni caso Giulia parte da 35500 euro, vero che e' essenziale nelle dotazioni tanto in voga oggi presso alcuni marchi concorrenti, ma la sostanza c'e' tutta e, potenza a parte, pure l' anima della versione "madre" ovvero della Quadrifoglio.
 
.... in sostanza e' quello che sostengo da tempo.
Se ci fossero a listino allestimenti sotto i 35.000€ la Giulia venderebbe molto di piu', e lo stesso varrebbe per la Stelvio se fosse disponibile attorno ai 40.000 (un ipotetica 2.2d con 150cv e cambio manuale).

Ad ogni modo la Stelvio ora e' disponibile in versione 2.2d 180cv Q4 aut al prezzo di 49.800.
Per confronto, la Tiguan 2.0 Tdi 190cv 4x4 Dsg costa 41.800, ma le concorrenti della Stelvio sono la Q5, X3 e Glc che in analoghe

motorizzazioni costano rispettivamente 49.250, 51.550 e 49.000.

Ognuno compra in base alle proprie disponibilita' economiche !!


Tutto quello che volete:
ma pensare ad una VW che costa 8.000 E in meno di un' Alfa....
....Che a parte i 20 cm in meno, ha le stesse caratteristiche meccanico prestazionali,
:emoji_wink:ovvio, albero a parte:emoji_wink:,
ma a Wolfsburg se ne saran fatti una ragione....
( mazza se costa pero':emoji_slight_smile: )....
....Fino pochi mesi fa non ci credeva nessuno
 
Tutto quello che volete:
ma pensare ad una VW che costa 8.000 E in meno di un' Alfa....
....Che a parte i 20 cm in meno, ha le stesse caratteristiche meccanico prestazionali,
:emoji_wink:ovvio, albero a parte:emoji_wink:,
ma a Wolfsburg se ne saran fatti una ragione....
( mazza se costa pero':emoji_slight_smile: )....
....Fino pochi mesi fa non ci credeva nessuno
A maggior ragione il discorso varrebbe per la Q5 che usa la medesima componentistica Vw.

.... e comunque ci sono impostazioni tecniche diverse. La Tiguan e' una segmento C ed ha motore trasversale e pianale per TA, mentre la Stelvio e' segmento D e ha motore longitudinale e pianale per TP.
 
Certo, ma
-le potenze sono simili, anzi, volendo.... 190 su 180
-le trazioni sono per entrambe sulle 4 ruote
e
-le finiture VW sono ( sicuramente ) superiori.
Quindi, ripeto, 8.000 E di differenza,
( e non ho detto che non ci stanno, ah, quel carbonio:emoji_wink: ),
ho solo detto che non se lo sarebbe mai immaginato nessuno....
E son 2 cose ben diverse

Che la Q5 sia un quasi ladrocinio, mi sembra sia uno dei " complimenti " piu' ricorrenti sul Forum
( tutto )
 
Ultima modifica:
Infatti non credo siano due auto confrontabili.
Mi sono inserito nel discorso perché ho fatto anche io questo percorso, ma oltre al fatto che l'Alfa non piaceva alla moglie (e quello è un discorso di cui purtroppo bisogna tenere conto in famiglia), i soldi da tirare fuori sono veramente tanti.
Ti ingolosiscono con le minirate e amenicoli vari, ce la potresti fare a pagarla ? Ovvviamente si.
Ma poi con la cattiva fama che si è fatta Alfa negli ultimi anni rischieresti un bagno di sangue a rivenderla dopo pochi anni.
Chi te la ritira ? Audi ? BMW ? La guardano con disprezzo e te la valutano ad Eurotax.
Troppi soldi buttati nel cesso, va bene l'irrazionalità e la passione, ma a questo giro ho passato...
Sapete che il venditore BMW non si è neanche degnato di uscire a vedere la mia A4 ? Ha preso l'eurotax e stop. Sconto da fame perché volevo un benzina e non la classica 318d o similari.
La BMW anche questa volta non mi avrà come cliente.

Tornando ad Alfa, se non penso al divorzio, dubito che ne porterò mai una a casa... Donne e motori, gioie e dolori... :emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Che la Q5 sia un quasi ladrocinio, mi sembra sia uno dei " complimenti " piu' ricorrenti sul Forum
( tutto )

Proprio vero, ti fanno pagare ogni stupidata a caro prezzo, ad esempio anche il pulsante dell'Auto hold è di serie su Tiguan, costa 100 Euro su Audi (Parlo di Q2, Q5 non presa in considerazione perché troppo "grossa" e costosa).
 
Sapete che il venditore BMW non si è neanche degnato di uscire a vedere la mia A4 ? Ha preso l'eurotax e stop. Sconto da fame perché volevo un benzina e non la classica 318d o similari.
La BMW anche questa volta non mi avra'

Per quello han fatto cosi' anche da me per l' X4 contro il Q5....
Pero' hanno preso 4R come riferimento e aggiunto circa 2.300 E per gli accessori e i pochi Km.
Purtroppo non e' da oggi che possono esserci abissi fra le valutazioni anche nell' ambito dello stesso marchio
 
Ultima modifica:
Ma poi con la cattiva fama che si è fatta Alfa negli ultimi anni rischieresti un bagno di sangue a rivenderla dopo pochi anni.. :emoji_grin:
Su quante Alfa Romeo da Te possedute ti basi per poter affermare ciò?
Anche se statisticamente da solo rappresento un campione "poco significativo", io ne ho avute 3 in dodici anni (1x156 e 2x159 per 700.000 e passa chilometri) con 0 (ZERO) problemi, solo manutenzione (ovvio anche significativa, come cambio della frizione) ma MAI aperto un motore.
L'ultima l'ho rivenduta direttamente ad un privato che conosco, quotata tramite il sito di 4R, 270.000 km e tenuta perfettamente , la usa da sei mesi ed è felicissimo, mi diceva di averci già fatto più di 10.000 km e continuano i zero problemi.
Un mio amico con un 318d è arrivato pure lui a 300.000 km ma col motore completamente spompato, e sopravvissuto fortunatamente alla famosa catena dato che quando questa si ruppe (a circa 200000 km) , lo fece senza danneggiare il propulsore.
Ma personalmente continuo ad apprezzare BMW in generale, l'avrei pure acquistata una serie 4 se non usciva Giulia, senza tanti preconcetti, euro più euro meno.
 
E' quello che si legge da mesi qui sul forum, Alfa deve rifarsi un nome dopo anni di oblio, sono i fatti, non lo dico io.
Non ho niente contro Alfa, sarei stato ben felice di possederne una, ma non ce l'ho fatta... :emoji_weary:
 
E' quello che si legge da mesi qui sul forum, Alfa deve rifarsi un nome dopo anni di oblio, sono i fatti, non lo dico io.
Non ho niente contro Alfa, sarei stato ben felice di possederne una, ma non ce l'ho fatta... :emoji_weary:
Comprendiamo Sir, il Vostro "travaglio interiore" che di certo "v’opprime, che v’agita, che non vi lascia stare, e nello stesso tempo v’attira".... (parafrasando il Manzoni).
 
Certo, ma
-le potenze sono simili, anzi, volendo.... 190 su 180
-le trazioni sono per entrambe sulle 4 ruote
e
-le finiture VW sono ( sicuramente ) superiori.
Quindi, ripeto, 8.000 E di differenza,
( e non ho detto che non ci stanno, ah, quel carbonio:emoji_wink: ),
ho solo detto che non se lo sarebbe mai immaginato nessuno....
E son 2 cose ben diverse

Che la Q5 sia un quasi ladrocinio, mi sembra sia uno dei " complimenti " piu' ricorrenti sul Forum
( tutto )

che varrebbe a dire che chi compra Q5 sia nu sprovveduto..:emoji_astonished:
Scusa ma mi é arrivato di getto.:emoji_confounded:
 
Ultima modifica:
E' quello che si legge da mesi qui sul forum, Alfa deve rifarsi un nome dopo anni di oblio, sono i fatti, non lo dico io.
Non ho niente contro Alfa, sarei stato ben felice di possederne una, ma non ce l'ho fatta... :emoji_weary:
Essere umili grande dono degli italiani... Prego mettersi in seconda fila und irgendwann... Saremo i primi.:emoji_alien:
 
Back
Alto