Se per il maglione rivedremo tutto ciò.... difficile.... a credere....
http://www.facebook.com/#!/profile.php?id=1798837123
Cliccare sul video.
http://www.facebook.com/#!/profile.php?id=1798837123
Cliccare sul video.
nicolavale ha scritto:MARANELLO (MF-DJ)--"Tutto e' possibile, il marchio Alfa Romeo e'
supersportivo come ha detto Marchionne
franco58pv ha scritto:La mia paura è che si sia davvero rotto il feeling tra gli italiani ed il loro costruttore nazionale
Solo che la 75 da gara era una vettura stradale modificata.....la 155 era un prototipo da corsa che di quella stadale aveva solo il nome,anche la trazione era al 65% posteriore,c'e' Alfa che poi si vende e fiat ricarrozzata che poi rimane nelle concessionarie anche se vince,la gente non e' fessa gli Alfisti ancora meno,consiglio a Fiat in mancanza di un'Alfa di non buttare i soldi come fu per la 155SediciValvole ha scritto:ragazzi prima di tutto non è stata una dichiarazione ufficiale ma semplicemente non hanno risposto NO ad una domanda,secondo di tutti non lo ha negato Marchionne ma nemmeno Montezemolo,e sinceramente a Montezemolo credo un pò di più! Ma con quale macchina ci deve ritornare alle corse? In questo momento bho...la Giulietta? In quale campionato? Forse un monomarca poi non so,e se pensano di fare qualcosa con la Giulia? Di sicuro non possono andare a fare le corse con una macchina inesistente,quindi prima di tutto bisogna far uscire la Giulia e soprattutto bisogna far uscire il modello omologato di serie della vettura da far gareggiare e di conseguenza sarebbe d'obbligo una GTA nel vero senso del suo nome! A questo punto che sia TA o TP la storia c'insegna che l'Alfa vinceva con la 75 ma vinceva anche con la 155 e la 156 contro Mercedes e BMW TP quindi se è fatta bene va bene,se è fatta male va male!
valvonauta_distratto ha scritto:Ci sono delle serie possibilità che si sia rotto qualcosa tra gli acquirenti italiani i costruttore nazionale... in fin dei conti il maglionato costruisce per lo piu auto per lavoratori operai e impiegati facenti parte ad una categoria che lui stesso si è inculato...
Io stesso a dover comprare una fiat fatta con quel contratto francamente mi darebbe fastidio.
75TURBO-TP ha scritto:Solo che la 75 da gara era una vettura stradale modificata.....la 155 era un prototipo da corsa che di quella stadale aveva solo il nome,anche la trazione era al 65% posteriore,c'e' Alfa che poi si vende e fiat ricarrozzata che poi rimane nelle concessionarie anche se vince,la gente non e' fessa gli Alfisti ancora meno,consiglio a Fiat in mancanza di un'Alfa di non buttare i soldi come fu per la 155SediciValvole ha scritto:ragazzi prima di tutto non è stata una dichiarazione ufficiale ma semplicemente non hanno risposto NO ad una domanda,secondo di tutti non lo ha negato Marchionne ma nemmeno Montezemolo,e sinceramente a Montezemolo credo un pò di più! Ma con quale macchina ci deve ritornare alle corse? In questo momento bho...la Giulietta? In quale campionato? Forse un monomarca poi non so,e se pensano di fare qualcosa con la Giulia? Di sicuro non possono andare a fare le corse con una macchina inesistente,quindi prima di tutto bisogna far uscire la Giulia e soprattutto bisogna far uscire il modello omologato di serie della vettura da far gareggiare e di conseguenza sarebbe d'obbligo una GTA nel vero senso del suo nome! A questo punto che sia TA o TP la storia c'insegna che l'Alfa vinceva con la 75 ma vinceva anche con la 155 e la 156 contro Mercedes e BMW TP quindi se è fatta bene va bene,se è fatta male va male!![]()
Come vedi gli Alfisti e chi con loro si beccano la monostella dal solito Fiattaro con i crampi allo stomaco,ma piu' ne mette e' piu' godoooo significa piu' Maloox . :lol: :lol: :lol:zanzano ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Solo che la 75 da gara era una vettura stradale modificata.....la 155 era un prototipo da corsa che di quella stadale aveva solo il nome,anche la trazione era al 65% posteriore,c'e' Alfa che poi si vende e fiat ricarrozzata che poi rimane nelle concessionarie anche se vince,la gente non e' fessa gli Alfisti ancora meno,consiglio a Fiat in mancanza di un'Alfa di non buttare i soldi come fu per la 155SediciValvole ha scritto:ragazzi prima di tutto non è stata una dichiarazione ufficiale ma semplicemente non hanno risposto NO ad una domanda,secondo di tutti non lo ha negato Marchionne ma nemmeno Montezemolo,e sinceramente a Montezemolo credo un pò di più! Ma con quale macchina ci deve ritornare alle corse? In questo momento bho...la Giulietta? In quale campionato? Forse un monomarca poi non so,e se pensano di fare qualcosa con la Giulia? Di sicuro non possono andare a fare le corse con una macchina inesistente,quindi prima di tutto bisogna far uscire la Giulia e soprattutto bisogna far uscire il modello omologato di serie della vettura da far gareggiare e di conseguenza sarebbe d'obbligo una GTA nel vero senso del suo nome! A questo punto che sia TA o TP la storia c'insegna che l'Alfa vinceva con la 75 ma vinceva anche con la 155 e la 156 contro Mercedes e BMW TP quindi se è fatta bene va bene,se è fatta male va male!![]()
ciao 75TURBO-TP occhio a dare certi consigli..
che poi spariscono in un solo colpo i Mc pherson e il manettino...
saluti zanza
BelliCapelli3 ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Ci sono delle serie possibilità che si sia rotto qualcosa tra gli acquirenti italiani i costruttore nazionale... in fin dei conti il maglionato costruisce per lo piu auto per lavoratori operai e impiegati facenti parte ad una categoria che lui stesso si è inculato...
Io stesso a dover comprare una fiat fatta con quel contratto francamente mi darebbe fastidio.
Sintesi eccellente, sto morendo dalle risate. :lol:
Nella sua manodopera risiede anche buona parte dei suoi clienti.
Ma nell'intervista non si parlava di un ritorno di Alfa in F1?nicolavale ha scritto:Notiziona.... si comincia a parlarle..... beh si potrebbe ritornare ai bei tempi quando le 155 e 156 bastonavano la concorrenza in pista.... Bmw con Tp compresa :lol:
Fiat: Montezemolo; Alfa e' marchio supersportivo, tutto e' possibile
MARANELLO (MF-DJ)--"Tutto e' possibile, il marchio Alfa Romeo e'
supersportivo come ha detto Marchionne, ed e' legato, come quello Ferrari,
agli albori delle corse. Vedremo".
Lo ha detto il presidente di Ferrari Luca Montezemolo durante la
conferenza stampa per la presentazione dell nuova F150, vettura con cui il
cavallino rampante affrontera' il prossimo mondiale di F1.
Qualche minuto prima, l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne,
rispondendo a un cronista, aveva detto che un eventuale ritorno dell'Alfa
Romeo alle corse "come idea non e' male".
Lo scorso anno al Salone di Detroit, Marchionne aveva gia' rilanciato,
per lo meno nelle intenzioni, un possibile ritorno del Biscione di Arese
nelle corse.
"Oltre alla Ferrari abbiamo altri due marchi come Maserati ed Alfa
Romeo, per i quali ci stiamo chiedendo in che modo iniziare a coprire lo
spettro dell'attivita' sportiva", aveva detto in quella occasione
Marchionne. "Sarebbe da imbecilli non farlo, uno spreco. Non possiamomandarle a fare gare di campagna, occorrera' studiarci e lavorarci
attentamente".
ofb/ds
ofb/cus
(fine)
MF-DJ NEWS
2812:11 gen 2011
BelliCapelli3 ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Ci sono delle serie possibilità che si sia rotto qualcosa tra gli acquirenti italiani i costruttore nazionale... in fin dei conti il maglionato costruisce per lo piu auto per lavoratori operai e impiegati facenti parte ad una categoria che lui stesso si è inculato...
Io stesso a dover comprare una fiat fatta con quel contratto francamente mi darebbe fastidio.
Sintesi eccellente, sto morendo dalle risate. :lol:
Nella sua manodopera risiede anche buona parte dei suoi clienti.
Ma allora chi le comprafranco58pv ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Ci sono delle serie possibilità che si sia rotto qualcosa tra gli acquirenti italiani i costruttore nazionale... in fin dei conti il maglionato costruisce per lo piu auto per lavoratori operai e impiegati facenti parte ad una categoria che lui stesso si è inculato...
Io stesso a dover comprare una fiat fatta con quel contratto francamente mi darebbe fastidio.
Sintesi eccellente, sto morendo dalle risate. :lol:
Nella sua manodopera risiede anche buona parte dei suoi clienti.
ed anche in quell'area politicatrovo anche abbastanza patetico lo squittire del governo nei confronti di marchionne , in quell'area politica una fiat non la comprerebbero mai , il solito teatrino italiano , mi scuso per l'OT
cuorern - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa