<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 231 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Dici? Ti faccio un esempio pratico, mi dici del perché un tedesco dovrebbe comprare una Giulia, quando lo stesso italiano non la guarda? I tedeschi, parlano pure di piacere di guida,velocita Max, 0-100, ma alla fine comprano das deutsche Wert(Il valore tedesco)
Voglio ricordarti che la propaganda é una brutta bestia molto pericolosa,sopratutto nell'incertezza.

Semplicissimo: perché a quanto pare oggi certe doti in una segmento D non interessano più.
O meglio, interessano solo a una sparuta minoranza.
 
Perché Soffrire?
Al contrario, ci godo,proprio perché conosco bene la Y10 comprata per mia figlia nel 1995, che poi segui una ypslon, ma non aveva nessuna Alcantara quindi come tu confermi cera una versione speciale... e sicuramante piu cara. Quindi, con tale prodotto Lancia voleva dimostrare che usava un prodotto migliore (Premium) e naturalmente costava di piu!
La mia Y10 del 1985 aveva interni in Alcantara. Specifico: Autobianchi Y10, non era ancora Lancia.
 
Ultima modifica:
c'è mai stata un Alfa con la qualità degli interni all'altezza della concorrenza? e infatti nell'articolo c'è scritto che aspettano di provarla per capire se almeno nella guida offre quel plus che ci si aspetta
O si, le qualitá delle macchine sono collegate alla persona che appartengono.
Guarda queste macchine

La prima Foto, la 159 2.2 TS aveva 5 anni 160k KM un mese dopo venduta

La seconda Foto, la 164 T6 4 anni 75k km Rubatami lo stesso giorno di quella foto.

Terza foto, 159 TBI 9 anni 100000K un mese dopo venduta
 

Allegati

  • 397680_214380421980033_1806192161_n.jpg
    397680_214380421980033_1806192161_n.jpg
    105,1 KB · Visite: 68
  • 406342_214829991935076_439301504_n.jpg
    406342_214829991935076_439301504_n.jpg
    44,9 KB · Visite: 70
  • 20180811_150939.jpg
    20180811_150939.jpg
    33,1 KB · Visite: 67
chi comprerà la Tonale non sarà un alfista come chi compra già una Compass non è un jeepista, chi compra una X1 non è un bimmer, chi compra una Audi Q3 non è un audista e chi compra una Volvo XC40 non è un volvista.....e nemmeno chi compra una Jaguar E-Pace è un jaguarista. Nessun SUV CUV ZUV GIUV chiamatele come cavolo volete ma nessun coso alto rispecchia e rispetta il passato e l'anima del marchio che porta, ne la Bentley Bentayga ne la Lamborghini Urus ne la Mercedes GLE Coupè ne la Hyundai Tucson, forse uno dei pochi marchi che nasce SUV è la molisana DR-EVO. Quindi stiamo parlando di nulla, la Tonale è un suv che vuole inserirsi nella categoria "premium" senza manco sapere in cosa consiste sta classificazione, specie oggi dove tutti fanno tutto allo stesso modo. Una volta c'era differenza fra una Mercedes e una Volkswagen, oggi?
 
Semplicissimo: perché a quanto pare oggi certe doti in una segmento D non interessano più.
O meglio, interessano solo a una sparuta minoranza.
Bravo allora é anche inutile andare a criticare (a parte che nessuno ancora l'abbia toccato con mano) una tonale se non ha quel piacere di guida di una Giulia o una Stelvio, l importante che abbia le lucini, hallo Alfa,ecc.ecc.
 
Non ho detto il contrario!

No, ma come vedi non possono essere queste le cose che possono spingere uno a scegliere la Tonale anziché una delle decine di concorrenti.
Un'Alfa si compra per altri motivi, non per gli ADAS e le lucine.
Quindi non vedo perché continuare a battere su questi aspetti, quasi fossero i fattori chiave dell'auspicabile successo della Tonale.
 
Un'Alfa si compra per altri motivi, non per gli ADAS e le lucine.
Quindi non vedo perché continuare a battere su questi aspetti, quasi fossero i fattori chiave dell'auspicabile successo della Tonale.

A pensarci bene, magari una Giulia la si compra per alfismo, la Tonale no, è un’auto che si rivolge a un vasto e variegato pubblico, non necessariamente “alfista”. Quindi vanno bene anche gli ADAS, i led Matrix e le lucine, eccome se vanno bene.
Penso che possa avere un buon successo proprio per questo. Sarà venduta anche in molti Paesi. Penso una quarantina.
 
Quindi vanno bene anche gli ADAS, i led Matrix e le lucine, eccome se vanno bene.

Sì, eccome se vanno bene.
Ma perché ormai sono una necessità, perché ce li hanno tutti, e non averceli vuol dire essere condannati.
E averceli non è un plus rispetto agli altri, al giorno d'oggi, ma la normalità.
 
Ho letto tutto, ma non ci sono delle impressioni di guida: solo una presa di contatto statica.
A quanto pare delude un po' la qualità degli interni, e questo cozza con il suo voler essere "premium".
Come immaginavo e come del resto si vede anche dalle foto in cui la qualità è dovuta anche al progetto base di derivazione..
 
Vedo che qualcuno dice che per essere alfa basterebbe avere un ottimo sterzo .. poi si parla di sterzo diretto come se fosse l’unica peculiarità per avere uno sterzo all’altezza

Quando invece avere un ottimo sterzo è solo l’apice del risultato di tanti elementi meccanici che passano dal telaio alle sospensioni e non ultimo equilibrio delle masse. Per finire la trazione al posto giusto

Tonale al max andrà su strada come la migliore concorrenza
)
Sarebbe già buono non so quale sia la migliore c suv come handling, mi pare formentor ma è molto più bassa, quindi non proprio paragonabile
 
stiamo dicendo tutti la stessa cosa, d'altronte sono passati quei momenti quando gli sguardi provocavano turbamenti.....ehm....quando ogni casa aveva il suo pianale, le sue sospensioni, i suoi motori, le sue plastiche e le sue lamiere, quando quel marchio scricchiolava, quell'altro arrugginiva, quell'altro ancora aveva le lucine dell'albero di natale ecc ecc....ogni marchio aveva delle prerogative e portava in dote anche i suoi difetti.
 
Back
Alto