<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Che me ne faccio di una macchina identica alla mia, con zero adas, tante riduzioni costi con solo più android car play :) al limite c'è sempre la focus st:)
Se va avanti così fra tre anni sará ancora identica alla tua:emoji_blush:
Che poi, detto da me, lascia il tempo che trova visto che io non compro mai un auto della stessa marca che lascio.

Cmq era più una battuta che resto:emoji_relaxed:
 
Su passione auto italiane riportano la notizia che a seguito di un incontro tra i sindacati ed il ministero del lavoro FCA è in procinto di investire 1 miliardo di euro per sistemare l'impianto di Pomigliano per la nuova Panda mild hybrid e la Tonale. Qualcosa si inizia muovere finalmente?

https://www.passioneautoitaliane.com/2019/09/investimenti-per-1-miliardo-pomigliano.html

EDIT: C'è anche la conferma di quattroruote

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/09/04/FCA_Pomigliano_Alfa_Romeo_Tonale.html
 
Ultima modifica:
Quattroruote:
"La Tonale riporta il marchio milanese a Pomigliano dopo quasi dieci anni (gli ultimi modelli prodotti sono stati la 147 e la 159): la Suv verrà assemblata nella prima metà del 2021, mentre l'anno prossimo è atteso l'arrivo, sulle catene di montaggio, della nuova versione della Panda."

Buona notizia.
 
Su passione auto italiane riportano la notizia che a seguito di un incontro tra i sindacati ed il ministero del lavoro FCA è in procinto di investire 1 miliardo di euro per sistemare l'impianto di Pomigliano per la nuova Panda mild hybrid e la Tonale. Qualcosa si inizia muovere finalmente?
Certo auto approvata dai nuovi arrivati da 2/3 mesi, un'alfa e 3 maserati, ultima auto emea approved dal canadese stelvio nel 2013...
 
Dovevano presentarla e venderla a Gennaio 2020..uscirà quasi vecchia.

Poi che nessuno si sbliancia sulla meccanica è indicativo del fatto che di certo non ce niente.
 
Dovevano presentarla e venderla a Gennaio 2020..uscirà quasi vecchia.

Poi che nessuno si sbliancia sulla meccanica è indicativo del fatto che di certo non ce niente.
Dai, ci sono ancora tre mesi abbondanti: ottobre la progettazione esecutiva, novembre l'industrializzazione e predisposizione linee, dicembre avvio produzione. Per la Befana un bel porte aperte non stop e via con gli ordini....:p:eek::D:D:D
 
Vista oggi allo Street Show di 4ruote.
Linea accattivante, ma nella realta' mi ha convinto meno che in foto, in particolare il posteriore.

.... ho dato un occhiata sotto da dietro (non pensate male !!) e ho scoperto che non c'e' nulla, in pratica sotto alla carrozzeria ci sono solo due assi a cui sono collegate le 4 ruote 265/40 21. Quindi nessun scoop sulle scelte tecniche del telaio !!
 
Vista oggi allo Street Show di 4ruote.
Linea accattivante, ma nella realta' mi ha convinto meno che in foto, in particolare il posteriore.

.... ho dato un occhiata sotto da dietro (non pensate male !!) e ho scoperto che non c'e' nulla, in pratica sotto alla carrozzeria ci sono solo due assi a cui sono collegate le 4 ruote 265/40 21. Quindi nessun scoop sulle scelte tecniche del telaio !!

praticamente é una Compass no o no?
 
in pratica sotto alla carrozzeria ci sono solo due assi a cui sono collegate le 4 ruote 265/40 21.
Tanto, anche se la facessero veramente così, con un pianale con due assi e 4 ruote, chi se ne accorgerebbe? A parte gli appassionati, il 99% dei potenziali clienti non capisce poco o niente di meccanica, ma sa tutto di infotainment, display, luci d'ambiente, led et similia. Se io fossi FCA quello gli darei, e sotto un bel pianale di lamiera stampata e quattro rivetti.
 
Back
Alto