<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 340 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Evidentemente il meccanico delle emozioni non ha funzionato troppo.
Join the tribe è un palese, forse tardivo, tentativo di parlare un linguaggio più in linea coi tempi rivolgendosi ad un pubblico più ampio e giovane e non solo ad un gruppetto nostalgico e mediamente attempatello. Certo non brilla per originalità ma almeno si pone il nobile obiettivo di portare Alfa fuori dal "ghetto"

Ma i giovani comprano un Tonale da 40 mila euro?

Cosa intendete x giovani? Così x capire ...
 
Genericamente i giovani italiani che possono comprare una Tonale da 40K sono i quelli da 35 in su, Al disotto aspettano il seconda o terza mano. Quindi parlare di giovani dobbiamo pensare ai 40 enni.

Ci sono anche tanti giovani danarosi sotto i 40 anni. Imprenditori, brokers, operatori di borsa, tennisti, calciatori, altri sportivi, medici, avvocati, ingegneri, personal trainers, altri professionisti, ecc.
Salvo che un 35-40enne non venga considerato giovane…..
Ma anche diversi sotto i 30 potrebbero avere i soldi per comprarla.
 
Ci sono anche tanti giovani danarosi sotto i 40 anni. Imprenditori, brokers, operatori di borsa, tennisti, calciatori, altri sportivi, medici, avvocati, altri professionisti, ecc.
Salvo che un 40enne non venga considerato giovane…..
... o anche ben dotati di famiglia, molte auto di valore, anche molto più alto, però, sono in NLT; spesso per lavoro...
 
Più che altro ci sono anche alcuni anche sotto i 30 'nativi audi" che magari anche senza avere stipendi alti hanno bonus auto aziendale, ormai auto da 40k euro di prezzo medio hanno come utenza maggiore prevalentemente nlt aziendale...dove cmq anche su una griglia non vasta l'auto la scegli.
 
sì e che in questo momento sono quasi tutti su delle q3 sb

non facile da portarli su tonale ..
Dipende se le loro aziende nella griglia hanno solo stellantis, cmq anche il quel caso l"attrattività del marchio Jeep per molti è forte.
Cmq non pochi sono passati per esigenze di spazio da C premium a C SUV anche non della trisde
 
Ci sono anche tanti giovani danarosi sotto i 40 anni. Imprenditori, brokers, operatori di borsa, tennisti, calciatori, altri sportivi, medici, avvocati, ingegneri, personal trainers, altri professionisti, ecc.
Salvo che un 35-40enne non venga considerato giovane…..
Ma anche diversi sotto i 30 potrebbero avere i soldi per comprarla.
Si hai ragione in Italia cé di tutto,ricchi, richissimi, ma anche molti poracci....
Questi dati che posto sotto sono del 2019, ma siccome so che in Germania gli italiani che sono arrivati negli ultimi 3 anni sono ca 150-200 mila magari un po di disoccupazione in Italia non risulta piu!

Disoccupazione in Italia: solo 5 regioni possono sorridere
La provincia di Bolzano è l'unica provincia italiana dove il tasso di disoccupazione giovanile è più basso rispetto alla media europea.
di Chiara Lanari , pubblicato il 06 Maggio 2019


I dati di Eurostat sulla disoccupazione in Europa nel 2018 parlano chiaro: l’Italia continua a essere uno dei Paesi europei con il più elevato tasso di disoccupati. L’indagine condotta da Eurostat fa riferimento alla popolazione di età compresa fra i 15 e 74 anni. Nonostante i disoccupati siano in calo a livello europeo, questo non significa che la piaga dei senza lavoro abbia lasciato il nostro Paese. Anzi, è vero il contrario. Se si prende come riferimento lo scorso anno, soltanto cinque regioni sono riuscite a mantenere un tasso di disoccupazione inferiore rispetto a quello della media europea.
Le 5 regioni italiane dove la disoccupazione è più bassa rispetto alla media europea
Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia: queste sono le cinque regioni italiane dove il tasso di disoccupati è più basso di quello fatto registrare in media dagli altri Paesi europei. La migliore in assoluto è la provincia autonoma di Bolzano, dove la disoccupazione fa segnare una percentuale del 2,9 per cento. La provincia di Bolzano può vantare un ulteriore record: è l’unica provincia italiana dove il tasso di disoccupazione giovanile è più basso rispetto alla media europea, con il 9,2 per cento. In riferimento alla disoccupazione giovanile, l’Eurostat osserva gli occupati con un’età compresa tra i 15 e 24 anni.
Maglia nera per Campania, Calabria e Sicilia
Le regioni dove vi sono più inoccupati sono Campania, Calabria e Sicilia. La regione della Calabria fa peggio rispetto a tutte le altre, con gli inoccupati che toccano la percentuale del 21,6 per cento. Le altre regioni dove le persone fanno più fatica a trovare un posto di lavoro sono Puglia, Sardegna, Basilicata e Molise, seguite da Lazio, Abruzzo, Liguria, Umbria, Marche e Piemonte.

Ci sono poi quelle regioni dove la percentuale di senza lavoro è identica rispetto alla media europea: Toscana e Valle d’Aosta.
Disoccupazione giovanile, percentuali disastrose
Quando l’Eurostat prende in esame il numero di giovani senza lavoro con un’età compresa tra i 15 e 24 anni, le percentuali arrivano a toccare anche il 60 per cento. Ancora una volta la maglia nera è per le regioni meridionali, con la Calabria che va a braccetto insieme a Sicilia e Campania, seguite a ruota da Puglia, Basilicata, Molise e Sardegna.
Leggi anche: Povertà ed esclusione sociale: 7 milioni di famiglie in ritardo con i pagamenti di mutuo o affitto
 
Il giovane danaroso si prende auto con motorizzazioni che partono da 190/200cv non certo da 160cv o peggio 130cv
E vuole anche una macchina con l’immagine che rappresenta l’essere danaroso e qui Alfa Romeo ne ha ancora di strada da fare.
 
Ultima modifica:
Il giovane danaroso si prende auto con motorizzazioni che partono da 190/200cv non certo da 160cv o peggio 130cv
E vuole anche una macchina con l’immagine che rappresenta l’essere danaroso e qui Alfa Romeo ne ha ancora di strada da fare.
Infatti io parlavo di "giovane" che ha bonus auto aziendali ormai nettamente primo mercato per auto sui 40k euro e se stellantis vuole piazzare tonale in quell'ambito ha chance, come ne aveva con Stelvio buon successo italiano rent.
Beh il giovane danaroso magari prende la classe A AMG pack fullopt, ma ormai spesso con 116/120cv e questo avviene ormai da anni non solo negli anni 20...
 
Si hai ragione in Italia cé di tutto,ricchi, richissimi, ma anche molti poracci....
Questi dati che posto sotto sono del 2019, ma siccome so che in Germania gli italiani che sono arrivati negli ultimi 3 anni sono ca 150-200 mila magari un po di disoccupazione in Italia non risulta piu!

Disoccupazione in Italia: solo 5 regioni possono sorridere
La provincia di Bolzano è l'unica provincia italiana dove il tasso di disoccupazione giovanile è più basso rispetto alla media europea.
di Chiara Lanari , pubblicato il 06 Maggio 2019


I dati di Eurostat sulla disoccupazione in Europa nel 2018 parlano chiaro: l’Italia continua a essere uno dei Paesi europei con il più elevato tasso di disoccupati. L’indagine condotta da Eurostat fa riferimento alla popolazione di età compresa fra i 15 e 74 anni. Nonostante i disoccupati siano in calo a livello europeo, questo non significa che la piaga dei senza lavoro abbia lasciato il nostro Paese. Anzi, è vero il contrario. Se si prende come riferimento lo scorso anno, soltanto cinque regioni sono riuscite a mantenere un tasso di disoccupazione inferiore rispetto a quello della media europea.
Le 5 regioni italiane dove la disoccupazione è più bassa rispetto alla media europea
Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia: queste sono le cinque regioni italiane dove il tasso di disoccupati è più basso di quello fatto registrare in media dagli altri Paesi europei. La migliore in assoluto è la provincia autonoma di Bolzano, dove la disoccupazione fa segnare una percentuale del 2,9 per cento. La provincia di Bolzano può vantare un ulteriore record: è l’unica provincia italiana dove il tasso di disoccupazione giovanile è più basso rispetto alla media europea, con il 9,2 per cento. In riferimento alla disoccupazione giovanile, l’Eurostat osserva gli occupati con un’età compresa tra i 15 e 24 anni.
Maglia nera per Campania, Calabria e Sicilia
Le regioni dove vi sono più inoccupati sono Campania, Calabria e Sicilia. La regione della Calabria fa peggio rispetto a tutte le altre, con gli inoccupati che toccano la percentuale del 21,6 per cento. Le altre regioni dove le persone fanno più fatica a trovare un posto di lavoro sono Puglia, Sardegna, Basilicata e Molise, seguite da Lazio, Abruzzo, Liguria, Umbria, Marche e Piemonte.

Ci sono poi quelle regioni dove la percentuale di senza lavoro è identica rispetto alla media europea: Toscana e Valle d’Aosta.
Disoccupazione giovanile, percentuali disastrose
Quando l’Eurostat prende in esame il numero di giovani senza lavoro con un’età compresa tra i 15 e 24 anni, le percentuali arrivano a toccare anche il 60 per cento. Ancora una volta la maglia nera è per le regioni meridionali, con la Calabria che va a braccetto insieme a Sicilia e Campania, seguite a ruota da Puglia, Basilicata, Molise e Sardegna.
Leggi anche: Povertà ed esclusione sociale: 7 milioni di famiglie in ritardo con i pagamenti di mutuo o affitto
Le statistiche sono interessanti (e spietate), ciononostante la triade ha inondato e continua ad inondare il mercato italiano e non, piazzando milioni di auto a prezzi alti anche a chi non potrebbe permetersele, mentre l'Alfa è in avvitamento incontrollato. E' una questione anche di gamma, ovviamente, ma, in primis, di immagine: Jaguar la gamma ce l'ha, i risultati sono penosi a livello planetario. A parte Tesla che ha capito tutto (inutile cercare di battere le tedesche sul loro terreno), Lexus ed Acura che sono jap e che, in quanto tali, in America tirano, fra le aspiranti premium solo Volvo se la cavicchia. E, guarda caso, Volvo è l'unica che ha sempre goduto di una fama di qualità ed affidabilità. Certi peccati si pagano praticamente per sempre, e Alfa-Alfa/AlFiat ne ha da farsene perdonare. Ora l'assolutore, anzi l'esorcista, si chiama Peugeot, che non è esattamente uno col passato adamantino in termini di immagine - soprattutto in USA, dove al grande pubblico fa più schifo di Fiat - perciò io sono abbastanza pessimista sia nell'immediato che nel medio termine, indipendentemente da qualunque meraviglia tecnica mettano / non mettano sotto la carrozzeria.
Il lungo periodo è un gran punto interrogativo, perché il nuovo mondo ha poichissimo da spartire con pistoni e carburatori - ma questa potrebbe essere una chance: taglio netto col passato, passato che alla fine sta facendo più male che bene
 
Ultima modifica:
Infatti io parlavo di "giovane" che ha bonus auto aziendali ormai nettamente primo mercato per auto sui 40k euro e se stellantis vuole piazzare tonale in quell'ambito ha chance, come ne aveva con Stelvio buon successo italiano rent.
Beh il giovane danaroso magari prende la classe A AMG pack fullopt, ma ormai spesso con 116/120cv e questo avviene ormai da anni non solo negli anni 20...
Si parlava di tennisti, imprenditori, avvocati ecc ecc
 
Back
Alto