<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Oggi ho ricevuto una Mail con queste foto sembra che alla fine la Tonale sará cosi…. con questi interni ,plancia dedicata al passato dicono che i Retro sono molto desiderati.. ma il motore sará la sorpresa straordinaria….


Il buon....Non voglia
I cursori per il riscaldamento....
??
Ma dai....
 
Giulietta vende da 10 anni? Beh, sicuramente sempre meglio della MiTo.
Il problema é che forse la Tonale non avrà manco il tri-link della G10 al posteriore!!
Secondo me, se alzi il baricentro, puntare su sospensioni ottime é la scelta obbligata: vedasi lo Stelvio. Viceversa, si ottiene un 4posti a dondolo...
Scelta obbligata.....certo farla a TA:)
Unico vero problema del tonale è che se arriverà ci vorranno ancora un paio di anni o poco meno.
 
Ultima modifica:
Il buon....Non voglia
I cursori per il riscaldamento....
??
Ma dai....
Diamo a Dio ció ché di Dio ,diamo a Cesare ció ché di Cesare...
Perché No?
Io lo trovo fantastico...sempre se si puo fantasticare!
Come altri.... Cé chi pensa a Marte e chi pensa al mare(Foto)

 

Allegati

  • range-rover-evoque-cabrio-12.jpg
    range-rover-evoque-cabrio-12.jpg
    84,9 KB · Visite: 119
Oggi ho ricevuto una Mail con queste foto sembra che alla fine la Tonale sará cosi…. con questi interni ,plancia dedicata al passato dicono che i Retro sono molto desiderati.. ma il motore sará la sorpresa straordinaria….
Il ritorno dell'analogico - soprattutto su Alfa - è sempre stato visto bene. Direi che si dovrebbe trovare una via di mezzo, cioè NON solo mettere analogico, ma caricare di HI technology (solite boiate coreane ... rimarchiate un po da tutti) e in più l'analogico.
Magari metterci la levetta dell'aria, sotto al sedile? :emoji_grin::emoji_grin:
 
Il ritorno dell'analogico - soprattutto su Alfa - è sempre stato visto bene. Direi che si dovrebbe trovare una via di mezzo, cioè NON solo mettere analogico, ma caricare di HI technology (solite boiate coreane ... rimarchiate un po da tutti) e in più l'analogico.
Magari metterci la levetta dell'aria, sotto al sedile? :emoji_grin::emoji_grin:
10-12 mesi ancora e vedremo Cosa metteranno:emoji_astonished:
 
Tra 12 o 24 mesi che siano, tutti gli altri costruttori avranno l'intera gamma elettrificata.
Probabilmente ci sarà la 3a generazione di battery pack e sarà ottimizzata la trasmissione del motore elettrico alle 4 ruote.
Con l'elettrico, la macchina perde tantissime componenti ingombranti e pertanto è ipotizzabile un abitacolo molto più capiente.
Penso che il Suv si evolverà (per modo di dire) verso il camper !!
Cioè, la cosa più richiesta dall'utente medio - già adesso - è la qualità di vita a bordo/socializzazione; dell'handling e della tenuta in curva oramai non frega più niente a nessuno. O quasi.
 
Tra 12 o 24 mesi che siano, tutti gli altri costruttori avranno l'intera gamma elettrificata.
Probabilmente ci sarà la 3a generazione di battery pack e sarà ottimizzata la trasmissione del motore elettrico alle 4 ruote.
Con l'elettrico, la macchina perde tantissime componenti ingombranti e pertanto è ipotizzabile un abitacolo molto più capiente.
Penso che il Suv si evolverà (per modo di dire) verso il camper !!
Cioè, la cosa più richiesta dall'utente medio - già adesso - è la qualità di vita a bordo/socializzazione; dell'handling e della tenuta in curva oramai non frega più niente a nessuno. O quasi.

mi sa proprio che hai ragione
 
Penso che il Suv si evolverà (per modo di dire) verso il camper !!
Cioè, la cosa più richiesta dall'utente medio - già adesso - è la qualità di vita a bordo/socializzazione; dell'handling e della tenuta in curva oramai non frega più niente a nessuno. O quasi.

Non c'e' niente di straordinario in questo....
Un paio di giorno fa ho fatto una gitarella di un 150 km
percorrendo statali e provinciali....
Tra velox, furgoni, paesini, strettoie per lavori....
Tra una Matiz, la mia da 204 cv, e una Ferrari penso i tempi sarebbero stati probabilmente i medesimi
 
Boh, non so se ho ragione o no ...
Credo che le sportive resteranno comunque, anzi, con l'avvento dell'elettrico (n° di coppia spaventoso) del recupero di energia in frenata, contenimento di pesi per : assenza impianto raffreddante, condizionatore, circuito frenante, alternatore, pompe varie, serbatoi vari, gruppo cambio/frizione (!!), collettori aspirazione/scarico e marmitte + kat ... insomma, tolta tutta 'sta roba, le sportive saranno estremamente scattanti e veloci!
Quindi da una parte il mezzo iper voluminoso, comodo e parco nei consumi, e dall'altra un 2° mezzo, più piccolo ma divertente ...
Potrebbe anche andare così !

E' vero ... pilota 54 ci riporta IN Topic ...:emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Tra 12 o 24 mesi che siano, tutti gli altri costruttori avranno l'intera gamma elettrificata.
Probabilmente ci sarà la 3a generazione di battery pack e sarà ottimizzata la trasmissione del motore elettrico alle 4 ruote.
Con l'elettrico, la macchina perde tantissime componenti ingombranti e pertanto è ipotizzabile un abitacolo molto più capiente.
Penso che il Suv si evolverà (per modo di dire) verso il camper !!
Cioè, la cosa più richiesta dall'utente medio - già adesso - è la qualità di vita a bordo/socializzazione; dell'handling e della tenuta in curva oramai non frega più niente a nessuno. O quasi.
Al riguardo l elettrificazione,meglio essere cauti, 1° i marchi non sono ancora avanti da poter avere le proprie betterie el., anzi sono del parere che questo campo sia meglio lasciarlo ad altre aziende. Ció significa che tutti compreranno da altri. La Tonale, prossimo anno sará ibrida, cosi dicono, questo é un dato di fatto(Naturalmente sempre se nascerá come decisione presa e non come capacitá di tecnica ibrida,visto che le Jeep gia entro questanno le vedremo ibride) quindi il problema non é quanti modelli elettrificizati avranno tra 2 o 3 anni ma se inizieranno a farli davvero….
 
Giulietta vende da 10 anni? Beh, sicuramente sempre meglio della MiTo.
La Mito dal 2008 al 2018 ha venduto 260.000 unita' in tutta Europa, contro le 400.000 Giulietta (dal 2010 al 2018)
Considerando che la Mito era solo a 3 porte, e che la Giulietta e' un progetto piu' "recente" (mentre la Mito era di derivazione Punto con le dovute modifiche) la differenza non mi pare esagerata.
 
Tra 12 o 24 mesi che siano, tutti gli altri costruttori avranno l'intera gamma elettrificata.
Probabilmente ci sarà la 3a generazione di battery pack e sarà ottimizzata la trasmissione del motore elettrico alle 4 ruote.
Con l'elettrico, la macchina perde tantissime componenti ingombranti e pertanto è ipotizzabile un abitacolo molto più capiente.
Penso che il Suv si evolverà (per modo di dire) verso il camper !!
Cioè, la cosa più richiesta dall'utente medio - già adesso - è la qualità di vita a bordo/socializzazione; dell'handling e della tenuta in curva oramai non frega più niente a nessuno. O quasi.
Forse tra 12/24 mesi arriveranno le prime elettriche , ma voglio proprio vedere a quali colonnine la gente andra' a ricaricarle.

Inoltre l'elettrico potrebbe ridimensionare il successo dei Suv, in quanto con i motori termici e' relativamente semplice compensare i maggiori pesi e il peggior coefficiente aerodinamico, mentre con le batterie la compensazione potrebbe essere molto piu' costosa sia a livello economico che a livello pesi e relative prestazioni.
 
Back
Alto