Io h scritto che la certificazione Kilometrica delle auto oggi, per obbligo di legge,la fanno i revisori nelle revisioni periodiche dal 4 anno dall'immatricolazione e poi con cadenza biennale.
Quanto dici tu certifica solo i chilometri percorsi (SE chi fa la revisione li riporta correttamente...), all'interno dell'auto i chilometri vengono registrati per forza correttamente, insieme ad altri eventi quali l'esecuzione della manutenzione programmata e gli altri interventi di manutenzione eseguiti. Non conosco altri dettagli, ma potenzialmente l'auto potrebbe registrare anche parametri che raccontano come viene usata (per esempio se viene tirata a freddo...). Avere a disposizione una storia del genere del veicolo darà informazioni molto interessanti ai potenziali acquirenti e ad AR stessa nel momento in cui offrirà un servizio di gestione usato garantito dalla casa.
Non so a voi, ma a me quando ho venduto le mie auto usate (sempre a concessionari come permuta) hanno sempre chiesto il libretto tagliandi. Ecco, pensate ad un super libretto tagliandi, che riporta molte più informazioni!
É una cosa fondamentale? No, ma potrebbe aiutare, se ben sfruttata, a far mantenere alle vetture maggior valore nel tempo e, quindi, ad invogliare i clienti ad acquistare il nuovo.