<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

XPerience74 ha scritto:
se fosse tutto confermato... spettacolo imho!

ALFA ROMEO STELVIO 2016: SVELATO NELLE PRIME FOTO UFFICIALI [FOTO]
Il primo SUV della storia di Alfa Romeo si mostra per la prima volta.

Dopo la presentazione della gamma completa dell?Alfa Romeo Giulia al Salone di Ginevra 2016 e la notizia dell?apertura degli ordini il 15 di aprile, ecco che il Biscione torna a far parlare di sè. Questa volta ad attirare l?attenzione di tutti è il primo SUV della storia della casa italiana, battezzato Alfa Romeo Stelvio, un nome che chiarisce fin da subito la vocazione della vettura ad un elevato piacere di guida, ma allo stesso tempo ne indica la capacità di viaggiare anche su fondo sterrato o dissestato. Le due immagini ufficiali rilasciate ci mostrano la versione più sportiva di tutte, la Quadrifoglio, perchè anche per lo Stelvio l?Alfa ha deciso di presentare prima la variante ad alte prestazioni e poi il resto della gamma.

VOTATO AL PIACERE DI GUIDA.
Cominciamo subito con il dire che il family feeling con la Giulia è piuttosto marcato, come era facile aspettarsi, ma non ci troviamo di fronte ad un?auto dotata esattamente delle stesse trovate stilistiche solo adattate a proporzioni diverse. Lo Stelvio gode di una personalità tutta sua ed è sicuramente dotato di un design che andrà ad insinuarsi nel panorama delle sport utility premium di segmento D. I quattro terminali di scarico cromati, i paraurti sportivi, le grosse prese d?aria, i grossi cerchi in lega bruniti. Sono alcuni degli elementi che distinguono la versione Quadrifoglio dalle altre, che comunque non saranno troppo diverse (esattamente come sulla Giulia).
Il pianale è lo stesso dell?Alfa Romeo Giulia, quindi di base a trazione posteriore, con motore anteriore montato longitudinalmente. Ovviamente saranno le versioni a quattro ruote motrici Q4 ad interessare maggiormente gli amanti della montagna. Parlando di trasmissione, poi, c?è la doppia scelta tra il cambio manuale a sei rapporti e l?automatico ad 8 marce della ZF (quest?ultimo è scelta obbligata sulle motorizzazioni più performanti, eccetto la versione Quadrifoglio). Ma i motori? Sotto al cofano ci sono buona parte delle unità già impiegate per la Giulia.
A benzina ci sono i 2.0 litri turbo benzina quattro cilindri da 200 e 280 cavalli, mentre il diesel inizialmente sarà il 2.2 litri JTDm quattro cilindri da 150, 180 e 210 cavalli. Successivamente arriverà anche il V6 diesel da circa 280 cavalli (la potenza ufficiale è da definire). Dulcis in fundo, ovviamente, il 2.9 litri V6 della Quadrifoglio, accreditato anche sullo Stelvio di 510 cavalli di potenza massima.
Nonostante questa fuga di immagini, sappiate che la Stelvio verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi 2016 per poi essere commercializzata per la fine del 2016.

http://tinyurl.com/jfmnub5

Credo che avremo qualche sorpresa dal V6
 
XPerience74 ha scritto:
se fosse tutto confermato... spettacolo imho!

ALFA ROMEO STELVIO 2016: SVELATO NELLE PRIME FOTO UFFICIALI [FOTO]
Il primo SUV della storia di Alfa Romeo si mostra per la prima volta.

Dopo la presentazione della gamma completa dell?Alfa Romeo Giulia al Salone di Ginevra 2016 e la notizia dell?apertura degli ordini il 15 di aprile, ecco che il Biscione torna a far parlare di sè. Questa volta ad attirare l?attenzione di tutti è il primo SUV della storia della casa italiana, battezzato Alfa Romeo Stelvio, un nome che chiarisce fin da subito la vocazione della vettura ad un elevato piacere di guida, ma allo stesso tempo ne indica la capacità di viaggiare anche su fondo sterrato o dissestato. Le due immagini ufficiali rilasciate ci mostrano la versione più sportiva di tutte, la Quadrifoglio, perchè anche per lo Stelvio l?Alfa ha deciso di presentare prima la variante ad alte prestazioni e poi il resto della gamma.

VOTATO AL PIACERE DI GUIDA.
Cominciamo subito con il dire che il family feeling con la Giulia è piuttosto marcato, come era facile aspettarsi, ma non ci troviamo di fronte ad un?auto dotata esattamente delle stesse trovate stilistiche solo adattate a proporzioni diverse. Lo Stelvio gode di una personalità tutta sua ed è sicuramente dotato di un design che andrà ad insinuarsi nel panorama delle sport utility premium di segmento D. I quattro terminali di scarico cromati, i paraurti sportivi, le grosse prese d?aria, i grossi cerchi in lega bruniti. Sono alcuni degli elementi che distinguono la versione Quadrifoglio dalle altre, che comunque non saranno troppo diverse (esattamente come sulla Giulia).
Il pianale è lo stesso dell?Alfa Romeo Giulia, quindi di base a trazione posteriore, con motore anteriore montato longitudinalmente. Ovviamente saranno le versioni a quattro ruote motrici Q4 ad interessare maggiormente gli amanti della montagna. Parlando di trasmissione, poi, c?è la doppia scelta tra il cambio manuale a sei rapporti e l?automatico ad 8 marce della ZF (quest?ultimo è scelta obbligata sulle motorizzazioni più performanti, eccetto la versione Quadrifoglio). Ma i motori? Sotto al cofano ci sono buona parte delle unità già impiegate per la Giulia.
A benzina ci sono i 2.0 litri turbo benzina quattro cilindri da 200 e 280 cavalli, mentre il diesel inizialmente sarà il 2.2 litri JTDm quattro cilindri da 150, 180 e 210 cavalli. Successivamente arriverà anche il V6 diesel da circa 280 cavalli (la potenza ufficiale è da definire). Dulcis in fundo, ovviamente, il 2.9 litri V6 della Quadrifoglio, accreditato anche sullo Stelvio di 510 cavalli di potenza massima.
Nonostante questa fuga di immagini, sappiate che la Stelvio verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi 2016 per poi essere commercializzata per la fine del 2016.

http://tinyurl.com/jfmnub5

Il 510cv sul SUV mi sembrano un' esagerazione, ma sempre meglio una versione in più che una in meno. Il V6 diesel invece ci sta proprio bene. Con la speranza che anche la Giulia possa essere proposta fra un annetto con lo stesso V6 diesel perchè avercelo solo sul SUV e non su una sportiva come la Giulia è un peccato non da poco viste le qualità stradali superiori di una berlina rispetto ad un SUV. Sarà anche questo interamente in lega di alluminio?
 
http://www.clubalfa.it/14566-alfa-romeo-suv-2.html

Nuove immagini dello Stelvio su strada

Attached files /attachments/2104775=51299-Alfa-Romeo-Suv.jpg
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.clubalfa.it/14566-alfa-romeo-suv-2.html

Nuove immagini dello Stelvio su strada

Ho come l'impressione che le proporzioni ricordino molto la Macan, forse un po più schiacciata?
 
il frontale mi sa che sarà molto Giulia

Attached files /attachments/2105284=51324-13241403_1725869230992734_3909594661472052308_n.jpg
 
Sembra avere un posteriore "filante".

Voci ricorrenti danno inizio produzione, immagino io la preserie (smentitemi), per il 30 ottobre 2016.

Attached files /attachments/2105730=51338-alfa-romeo-stelvio.jpg
 
http://www.motor1.com/news/62619/alfa-romeo-stelvio-spied-looking-like-a-giulia-on-stilts/

altre foto della Stelvio
 
zagorberto ha scritto:
Con la speranza che anche la Giulia possa essere proposta fra un annetto con lo stesso V6 diesel perchè avercelo solo sul SUV e non su una sportiva come la Giulia è un peccato non da poco viste le qualità stradali superiori di una berlina rispetto ad un SUV. Sarà anche questo interamente in lega di alluminio?
Io me lo aspetto in alluminio.
Lo hanno fatto per il 4 cilindri perchè non farlo per il V6?
Del resto sarebbe molto utile anche per Maserati avere il diesel in alluminio.
 
http://www.alfaromeoblog.it/debutto-alfa-stelvio-quadrifoglio/

stessa politica della Giulia.
A quanto pare prima arriverà la Q e poi le versioni base
 
cannoncino ha scritto:
Le ruote dei render di Masera secondo me continuano ad essere troppo grandi
grandi sono davvero grandi ma a me non dispiacciono , anzi , pare sia la nuova tendenza il non risparmiare sulla dimensioni delle gomme (vedi nuova scenic)
 
http://www.clubalfa.it/14807-alfa-romeo-stelvio-niente-quadrifoglio.html

Qui si parla della più sportiva con il motore 2.9 ma che potrebbe non chiamarsi Quadrifoglio.

Boh per me non avrebbe molto senso.
 
Back
Alto