<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Beh, allora dovrebbe arrivare 1 anno esatto dopo la Giulia. Anche le versioni umane della Giulia furono presentate a Ginevra, nel 2016. Confermato: al Motor Show non c'è. C'è invece la Giulia 2.0 turbo 280 cv, non ancora vista in concessionaria.
 
La Giulia partiva praticamente da zero. Lo Stelvio, invece, parte su base Giulia, pur con le modifiche del caso; i motori dovrebbero essere gli stessi. E' quindi ragionevole aspettarsi tempi di commercializzazione più brevi di quelli della Giulia e sperare che, già a maggio/giugno, siano ordinabili le versioni normali.
La Giulia è stata presentata con largo anticipo non solo per i 105 anni dell'Alfa, ma anche per dare un segnale che qualcosa per il rilancio si stava facendo davvero ..... infatti anche su questo forum nel 2012, 2013, 2014 e buona parte del 2015 c'era chi credeva che il rilancio fosse un bluff e che la Giulia non sarebbe mai arrivata. E visto che per molto tempo l'Alfa è rimasta con due soli modelli, non si può dire che la loro teoria pessimistica fosse del tutto infondata. Di qui l'esigenza di far vedere che la Giulia esisteva per davvero anche molto tempo prima della commercializzazione. Poi pare che ci siano stati ulteriori ritardi non previsti a causa dei crash test .... secondo me l'avevano alleggerita troppo mettendo l'alluminio anche dove non andava messo. Anche qui è sperabile che gli eventuali errori/ritardi commessi su Giulia (anche comprensibili, vista la novità del modello) non vengano ripetuti tali e quali sullo Stelvio.
 
E' quindi ragionevole aspettarsi tempi di commercializzazione più brevi di quelli della Giulia e sperare che, già a maggio/giugno, siano ordinabili le versioni normali.

In realtà la Giulia nelle versioni normali è stata presentata a Ginevra (marzo 2016) e commercializzata, senza ritardi, a partire da fine maggio 2016. Qualche bufala parlava di crash-test non riuscito e commercializzazione a novembre.

Se la Stelvio normale verrà presentata ufficialmente a Ginevra 2017, è presumibile la commercializzazione a maggio 2017.
 
In realtà la Giulia nelle versioni normali è stata presentata a Ginevra (marzo 2016) e commercializzata, senza ritardi, a partire da fine maggio 2016. Qualche bufala parlava di crash-test non riuscito e commercializzazione a novembre.

Se la Stelvio normale verrà presentata ufficialmente a Ginevra 2017, è presumibile la commercializzazione a maggio 2017.


Mi fa un immenso piacere che venga confermato quanto diceva l' ultimo dei patacca: una mia stretta conoscenza;)
Post 247

http://forum.quattroruote.it/threads/alfa-romeo-stelvio.103307/page-17#post-2099046

Troppi per me:
Fortunatamente....;)
 
Di qui l'esigenza di far vedere che la Giulia esisteva per davvero anche molto tempo prima della commercializzazione.
effettivamente non credo che per la Stelvio abbiano anticipato la presentazione così come per la Giulia, anche perchè si sono già viste un paio di vetture non quadrifoglio già uscite dalle linee di produzione
 
In realtà la Giulia nelle versioni normali è stata presentata a Ginevra (marzo 2016) e commercializzata, senza ritardi, a partire da fine maggio 2016. Qualche bufala parlava di crash-test non riuscito e commercializzazione a novembre.

Se la Stelvio normale verrà presentata ufficialmente a Ginevra 2017, è presumibile la commercializzazione a maggio 2017.


Non credo proprio abbiano voglia di aspettare troppo tempo anche perche questo sarà un modello di gran lunga più importante della Giulia dal punto di vista economico.
 
L'altro ieri ne ho vista una, praticamente in veste definitiva, sulla Milano-Torino.
Devo dire che ha una presenza imponente, tipica da Suv.
L'ho vista arrivare dagli specchietti e poi ho potuto osservare bene il posteriore. Mi sembra che abbia una bella personalita' anche se forse il dietro e' un po' troppo massiccio (premetto che non sono un amante delle Suv).
 
Back
Alto