<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Spider 1750 Tbi | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Spider 1750 Tbi

Carissimi Alfisti,
mi chiedono ( un collega ) info sulla Spider 1750 Tbi.
sopratutto la persona in questione è interessata ai consumi reali e prestazioni, poichè ha trovato una vettura 2010 a km0 ( full optionals ) ed è seriamente intenzionato ad acquistarla in quanto ha appena venduto la Spider 2.0 Twin Spark My 2000 ad un appassionato Alfista.
Grazie in anticipo a tutti.
 
l'ha opzionata in concessionaria fino a Lunedi', ed è quasi sicuro di acquistarla ( ha appena venduto la sua spider Ts ).
mi chiedeva i dati di cui sopra a cui non ho saputo rispondere, anche perchè ( se la memoria non mi tradisce ) non i sembra di avere mai letto prove su strada di questa bella versione.
grazie, comunque.
 
pazzoalfa ha scritto:
l'ha opzionata in concessionaria fino a Lunedi', ed è quasi sicuro di acquistarla ( ha appena venduto la sua spider Ts ).
mi chiedeva i dati di cui sopra a cui non ho saputo rispondere, anche perchè ( se la memoria non mi tradisce ) non i sembra di avere mai letto prove su strada di questa bella versione.
grazie, comunque.
----------------------------------------------------------------------------------------

Stai sui 10 come consumi, poi dipende molto dalla guida...si scordi, però, i 235 kmh di Vmax.

Accelerazione 0-100 kmh 8,1/8,2 s.
 
chassis_engineer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
l'ha opzionata in concessionaria fino a Lunedi', ed è quasi sicuro di acquistarla ( ha appena venduto la sua spider Ts ).
mi chiedeva i dati di cui sopra a cui non ho saputo rispondere, anche perchè ( se la memoria non mi tradisce ) non i sembra di avere mai letto prove su strada di questa bella versione.
grazie, comunque.
----------------------------------------------------------------------------------------

Stai sui 10 come consumi, poi dipende molto dalla guida...si scordi, però, i 235 di Vmax.

bè ricalca il consumo che aveva sulla attuale spider 2.0 Ts, comunque, non penso che si aspetta di più, pensavo peggio, sinceramente......
Grazie ancora.
 
pazzoalfa ha scritto:
Carissimi Alfisti,
mi chiedono ( un collega ) info sulla Spider 1750 Tbi.
sopratutto la persona in questione è interessata ai consumi reali e prestazioni, poichè ha trovato una vettura 2010 a km0 ( full optionals ) ed è seriamente intenzionato ad acquistarla in quanto ha appena venduto la Spider 2.0 Twin Spark My 2000 ad un appassionato Alfista.
Grazie in anticipo a tutti.

per quanto riguarda le prestazioni e i consumi sono un soddisfatto possessore dDelta 1800 Tbi
considera che laLancia ha il cambio automatico ( eccellente) i consumi con un uso ragionevole ( tanto più che è uno spider) stanno sui 9 10 l ogni 100km
le prestazioni molto buone.. più chiedi prestazioni più aumenta il consumo :D ma basta sfiorale l'acceleratore

NB mi piacerebbe trovare un spider per tenere compagnia al mio spider europa .. ma forse un vecchio 6c 3000 mi ispira di più, pur apprezzando tantisimo la linea brera
cordialemnte tolo
 
pazzoalfa ha scritto:
Carissimi Alfisti,
mi chiedono ( un collega ) info sulla Spider 1750 Tbi.
sopratutto la persona in questione è interessata ai consumi reali e prestazioni, poichè ha trovato una vettura 2010 a km0 ( full optionals ) ed è seriamente intenzionato ad acquistarla in quanto ha appena venduto la Spider 2.0 Twin Spark My 2000 ad un appassionato Alfista.
Grazie in anticipo a tutti.
Un amico possiede la Brera pari motore, e conosco piuttosto bene la vettura, essendomene interessato per possibile acquisto un paio di anni fa.
Consumo reale sui 10km/l, molto sensibile al "piede". Poichè la coppia viene erogata molto in basso, se non si è attenti istintivamente si va a cercare sempre la massima spinta, ed i consumi ne risentono (ma chiaramente ci si diverte :) )
Ottima la ripresa in qualsiasi rapporto grazie alla sopracitata erogazione, meno entusiasmante invece l'accellerazione, penalizzata in parte dal peso, in parte dal scarso allungo: sebbene il motore possa essere tirato fino a poco sopra i 6000rpm, già intorno ai 5000 la spinta inizia ad esaurirsi.
Sound molto silenzionso, il che può essere un pregio od un difetto, in base ai punti di vista
Buono l'assorbimento delle sospensioni, grazie ad un assetto non particolarmente rigido: buon comfort, anche se il rollio è piuttosto evidente, al pari del sottosterzo.
Comportamento molto buono su curvoni veloci, soffre nel misto stretto, in particolare in fase di uscita

Il mio personalissimo parere è che stiamo parlando di una vettura ottima per passeggiare a cielo aperto, che permette di viaggiare in sicurezza e con un buon comfort, e che permette anche di togliersi qualche soddisfazione al volante.
Non ha il comportamento di una spider sportiva, come potrebbe essere ad esempio una Mx5
 
Peccato abbia venduto il 916S. Tra qualche anno mi piacerebbe poter comprare una Spider tbi da affiancare alla 2.0TS. :)

I consumi credo siano similari tra il 2.0TS e il 1.8tbi anche se ci son quasi 50cv in più... il progresso. Ciao!
 
alexmed ha scritto:
Peccato abbia venduto il 916S. Tra qualche anno mi piacerebbe poter comprare una Spider tbi da affiancare alla 2.0TS. :)

I consumi credo siano similari tra il 2.0TS e il 1.8tbi anche se ci son quasi 50cv in più... il progresso. Ciao!

l'ha venduta ad un grande amico appassionato di Alfa Romeo ed è finita veramente in ottime mani ( possiede altre 2 spider Alfa un Coda Tronca 2.0 e un 4a serie 1600 ). ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
alexmed ha scritto:
Peccato abbia venduto il 916S. Tra qualche anno mi piacerebbe poter comprare una Spider tbi da affiancare alla 2.0TS. :)

I consumi credo siano similari tra il 2.0TS e il 1.8tbi anche se ci son quasi 50cv in più... il progresso. Ciao!

l'ha venduta ad un grande amico appassionato di Alfa Romeo ed è finita veramente in ottime mani ( possiede altre 2 spider Alfa un Coda Tronca 2.0 e un 4a serie 1600 ). ;)

Il mio sogno... avere un parco auto di 4 o 5 Spider Alfa Romeo! :D
 
pazzoalfa ha scritto:
penso che è un sogno condiviso da molti Alfisti! ;)
Io la tengo da 2 anni e ne sono molto contento.
Le prestazioni sono buonissimi ,tira bene dal basso e tiene bene in alto,se il rumore vento non gli disturba e capace di arrivare anche
sui 245Kmh su tacho,il suo forte come tutti gli spider non é certo
l' autobahn ma la montagna,e tutti i tipi di extra urbano e te la puoi godere nei migliori dei modi anche quando la cerchi se vuoi tirare di piu.Come dicevo dal basso risponte da vera sportiva grazie alla turbina, l acceleratore risponte molto spontaneo con risultati magnifici,handling sehr gut come tutta la famiglia 159.
Consumi si aggirano dai 8litri x100KM fino ai 12 litri x 100km con andature normali e allegre, anche andanto a tutta poppa non supera i 15 litri per 100km.
Comfort, nonostante abbia un assetto sportivo e abbastanza convortevole e non disturba anche su strade dissestate.
Affidabilitá, dopo 27000KM all attivo non problem
Le gomme anteriore cominciano a far vedere l usura altri 5000Km
credo é sono finiti.
Il motore in se non problem tenco pure una SW con stesso motore
con le stesse soddisfazioni quando lo cerchi ci sta sempre.
Ciao
 
alexmed ha scritto:
Peccato abbia venduto il 916S. Tra qualche anno mi piacerebbe poter comprare una Spider tbi da affiancare alla 2.0TS. :)

I consumi credo siano similari tra il 2.0TS e il 1.8tbi anche se ci son quasi 50cv in più... il progresso. Ciao!
progresso......la sider 2.0 TS copriva lo 0-100 in 8,5sec, il 1750tbi in 8,2 a fronte di un consumo identico......sicuramente il turbo brucia in ripresa l'aspirato e in pista la spider tbi tiene meglio della 916 però il vero progresso è altro.questo, per 10 anni abbondanti non mi sembra sufficientemente tangibile.....
 
AlfistaMilano ha scritto:
alexmed ha scritto:
Peccato abbia venduto il 916S. Tra qualche anno mi piacerebbe poter comprare una Spider tbi da affiancare alla 2.0TS. :)

I consumi credo siano similari tra il 2.0TS e il 1.8tbi anche se ci son quasi 50cv in più... il progresso. Ciao!
progresso......la sider 2.0 TS copriva lo 0-100 in 8,5sec, il 1750tbi in 8,2 a fronte di un consumo identico......sicuramente il turbo brucia in ripresa l'aspirato e in pista la spider tbi tiene meglio della 916 però il vero progresso è altro.questo, per 10 anni abbondanti non mi sembra sufficientemente tangibile.....
Ciao, guarda anche dove sono i motivi per cui i risultati non siano chiarissimi.
Peso maggiore,euro..... oggi 5.
 
Back
Alto