<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Salone di Ginevra | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Salone di Ginevra

Maxetto883 ha scritto:
Si, ci sono il 2.0 ed il 1.6. Ma sono in ghisa e non molto recenti come besamento.
Pensa che il capostipite 1.9 da cui derivano nacque con le precamere.

Anche questo è vero in effetti. Magari allora potrebbero derivarne un 2.0 dal nuovo in alluminio.

Vedremo
 
diffida ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
secondo me non hanno voluto investire in una nuova linea del 1.6, che poi credo sia la stessa del 2.0, ed abbiano voluto differenziare rispetto alla Bravo col 2.0. Detto questo: Bravo e Delta non ci sono più, il 1.6 è stato minimamente aggiornato, occorreva qualche novità e lì l'hanno messo. Continuo ad aspettarmi dei cambiamenti sui diesel, non posso pensare che abbiano due linee di prodotto parallele tra VM e FPT

Vuoi dire che probabilmente metteranno anche sull'attuale Giulietta il 2.2 che stanno sviluppando per Giulia (sempre che sia "trasversalizzabile") o che adotteranno il 1.6 come base per Giulia (sempre che sia "longitudinalizzabile")?

@angelo: io non l'ho trovata questa cosa dei 4 anni di garanzia, non è che vale solo per la Germania?

PS: meno male che è stato aggiustato il titolo, mi metteva un pò di agitazione allo stomaco leggere alafa :)
..Possibile, certi sbagli li fanno sempre. Guarda il video propagantistico

http://www.alfaromeo.de/de/home
 
angelo0 ha scritto:
diffida ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
secondo me non hanno voluto investire in una nuova linea del 1.6, che poi credo sia la stessa del 2.0, ed abbiano voluto differenziare rispetto alla Bravo col 2.0. Detto questo: Bravo e Delta non ci sono più, il 1.6 è stato minimamente aggiornato, occorreva qualche novità e lì l'hanno messo. Continuo ad aspettarmi dei cambiamenti sui diesel, non posso pensare che abbiano due linee di prodotto parallele tra VM e FPT

Vuoi dire che probabilmente metteranno anche sull'attuale Giulietta il 2.2 che stanno sviluppando per Giulia (sempre che sia "trasversalizzabile") o che adotteranno il 1.6 come base per Giulia (sempre che sia "longitudinalizzabile")?

@angelo: io non l'ho trovata questa cosa dei 4 anni di garanzia, non è che vale solo per la Germania?

PS: meno male che è stato aggiustato il titolo, mi metteva un pò di agitazione allo stomaco leggere alafa :)
..Possibile, certi sbagli li fanno sempre. Guarda il video propagantistico

http://www.alfaromeo.de/de/home

...e infatti vale solo per la Germania :evil:
(vista la pubblicità tedesca e quella italiana per confronto)
 
ludo7881 ha scritto:
Era il minimo sindacale... ;)
Curioso di sapere se oltre all'aggiornamento della normativa ci sia stato qualche altro upgrade, perché la vecchia versione è decisamente fruibile...pecca solo in rumorosità a freddo (rispetto alla più recente concorrenza).

Comuque mito e giulietta le stanno ancora sostenendo mi sembra, ogni due per tre c'è una versione nuova...
Se non le sostengono chiudono, sono tutta la produzione Alfa (quella che si può comperare senza salassi)
 
Direi che come Alfa a Ginevra c'è la 4C spider, poi poca cosa.

Due novità sportive che mi piacciono, viste a Ginevra, sono la Lotus Evora 400 e la Porsche Cayman GT4. Avevo anche aperto un topic in ZF però ho capito che, dato il prezzo, interessano a pochi.
 
"Io su questo fronte sono sempre aperto a nuove alleanze, e parlo con chiunque, compresa la Volkswagen: mi confronto sempre con Martin (Winterkorn, ndr), ma non è il mio partner ideale. La Mercedes? Per certi versi sarebbe perfetta, per altri no".

Certo l'idea Mercedes o Bmw piacerebbe anche a me, pazienza se sempre crucchi sono. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
"Io su questo fronte sono sempre aperto a nuove alleanze, e parlo con chiunque, compresa la Volkswagen: mi confronto sempre con Martin (Winterkorn, ndr), ma non è il mio partner ideale. La Mercedes? Per certi versi sarebbe perfetta, per altri no".

Certo l'idea Mercedes o Bmw piacerebbe anche a me, pazienza se sempre crucchi sono. :lol:

Non spiacerebbe anche a me ma credo che in prima fila ( a mio parere) ci possano essere

1)GM che ha appena abbandonato l' Europa con Chevrolet. Resta con Opel e sarebbe perfetta se fiat decidesse di diventare semi premium con 500.

2)Ford Ottima e compatibilissima

3) Toyota

4)Suzuki se si stacca da VW.

5) Bmw o MB

6) Mazda o Mitshu

8) Cinesi

9) Tata-LR-Jaguar

10) Francesi

La forma dell'alleanza ? Stile Renault-Nissan

Per antipatia personale ho escluso VW ma....

Vediamo se e quale azzecco
 
...incredibile! cercasi alleanze solo perché non si vogliono sviluppare le proprie capacitá. a leggerlo mi viene da :D :D :D :D :D :D :D
 
angelo0 ha scritto:
...incredibile! cercasi alleanze solo perché non si vogliono sviluppare le proprie capacitá. a leggerlo mi viene da :D :D :D :D :D :D :D

Non credo sia dovuto solo ha una mancanza di voglia di sviluppare le proprie capacità. Credo più al fatto che i costi saranno sempre più alti e la crescita del numero di auto nel mondo non sarà infinita
 
angelo0 ha scritto:
...incredibile! cercasi alleanze solo perché non si vogliono sviluppare le proprie capacitá. a
...o forse perchè dovrebbero tirare fuori i soldi per recuperare il tempo perduto nell'auto , mentre dirottavano i soldi su finanza ed editoria , marchionne ha parlato di ibrido , dove abbiano tutte queste capacità riguardo all'ibrido me lo devi spiegare
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...incredibile! cercasi alleanze solo perché non si vogliono sviluppare le proprie capacitá. a
...o forse perchè dovrebbero tirare fuori i soldi per recuperare il tempo perduto nell'auto , mentre dirottavano i soldi su finanza ed editoria , marchionne ha parlato di ibrido , dove abbiano tutte queste capacità riguardo all'ibrido me lo devi spiegare

Lo scopriremo a Detroit nel 2016 con il nuovo Monovolume a marchio Chrysler se non erro.
 
angelo0 ha scritto:
...incredibile! cercasi alleanze solo perché non si vogliono sviluppare le proprie capacitá. a leggerlo mi viene da :D :D :D :D :D :D :D
Solo per passare dall'Euro 5 all'Euro 6 ci sono volute ingenti risorse, per tutti i costruttori.
Le alleanze sui prodotti sono oramai la normalità.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/03/05/alfa_romeo_wester_trazione_posteriore_per_tutte_.html
Mi hai anticipato.
Wester conferma che la futura Giulietta sarà a trazione posteriore.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/03/05/alfa_romeo_wester_trazione_posteriore_per_tutte_.html

Mi spiace tanto per te 156, ti toccherà comprare una BMW o una Mercedes per avere una compatta a TA, visto che a te non piace la TP!! :D
 
Back
Alto