156jtd105 ha scritto:
Ragazzi stiamo parlando di uno tra i migliori stabilimenti d'europa se non il migliore. Ovvio che non vogliano chiuderlo e non solo per un discorso di politica. Termini l'hanno chiuso ad esempio.
E se li ci faranno le Alfa sfruttando anche la certificazione WCM , avranno solo da guadagnarci.
Scusa, ma premi a parte, che secondo me lasciano il tempo che trovano, come fai a dire che è il migliore d'Europa? Sia ben chiaro, non sto dicendo che non lo sia, ma dubito che una persona con le conoscenze mie o tue possa saperlo, per cui, sarei curioso di sapere cosa sai in più.
Che poi avranno solo da guadagnarci a produrci le Alfa....boh, anche qua mi perdo....ma fino a ieri le Alfa non le facevano tutte lì? Io l'Alfa "made in Pomigliano" l'ho avuta, e qualche pecca c'era....che differenze ci sono ora? Non ci lavora sempre la stessa gente? E poi, secondo me, dovunque le producano, con le Alfa ci guadagneranno lo stesso....
Maxetto883 ha scritto:
Hai detto la cosa più giusta.
Speriamo di vedere presto tutti gli stabilimenti italiani a pieno regime.
Mi associo.
156jtd105 ha scritto:
Si esatto.
E' quello che ho scritto io.
La Panda stava bene in Polonia dove era prodotta a costi inferiori e quindi aveva margini di guadagno maggiori a quelli che offre lo stabilimento italiano.
Ovvio dunque che l'averla riportata in Italia ha come unico motivo quello di mantenere aperto quello stabilimento in attesa di modelli più redditizi!
Mettiamola così....se prima, producendola in Polonia, ci guadagnavano 10, ora a Pomigliano non ci guadagnano 11, e forse neppure 9. Che però ci guadagnino meno di 8, ho forti dubbi, e sicuramente non ci producono a 0. Ribadisco, che per quanto i costi a Pomigliano siano maggiori che in Polonia, non è che la Panda attuale sia, rispetto al modello precedente, una rivoluzione copernicana, anzi...io penso che sottopelle le differenze siano veramente minime, se non altro nella componentistica.
Sulla tua analisi, non so se possa essere condivisibile o meno...Alfa da Pomigliano c'è già passata, storie da bar su Pomigliano se ne sprecano, la mia domanda, semplicissima nella sua basicità è: ma perché dovrebbe funzionare domani quello che, pare, non abbia funzionato ieri?
L'ultima Alfa di Pomigliano è stata la 159, la Giulietta, erede della 147, ha lasciato Pomigliano per venire prodotta a Cassino: non sarà che questa scelta derivi semplicemente dal fatto che mentre la 147 era più imparentata con la 156 di quanto non lo fosse con Bravo/a e Stilo, Giulietta ha molto in comune con Bravo e Delta e quasi nulla con 159?