<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo potrebbe tornare a produrre a Pomigliano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo potrebbe tornare a produrre a Pomigliano

vecchioAlfista ha scritto:
Al momento però parliamo solo di ipotesi.

Gli stabilimenti ci sono, ma ricordiamoci che - attualmente - mancano i modelli.

Arriveranno? Vediamo.

E se arriveranno, quando? E quali saranno le congiunture del momento?

Insomma...siamo alle solite
Concordo anch'io sono stufo dei "condizionali" e vorrei che ci fossero delle notizie certe.
Quando presenteranno i nuovi modelli magari prodotti in Italia, allora si potrà ricominciare a parlare del futuro di Alfa e non di aria fritta.
Potremo anche scrivere se ci potremo permettere di acquistare il tal modello o no, se va bene su strada o no, è all'altezza delle aspettative o no, ecc..
 
vecchioAlfista ha scritto:
Al momento però parliamo solo di ipotesi.

Gli stabilimenti ci sono, ma ricordiamoci che - attualmente - mancano i modelli.

Arriveranno? Vediamo.

E se arriveranno, quando? E quali saranno le congiunture del momento?

Insomma...siamo alle solite
Hai detto la cosa più giusta.
Speriamo di vedere presto tutti gli stabilimenti italiani a pieno regime.
 
156jtd105 ha scritto:
Ragazzi stiamo parlando di uno tra i migliori stabilimenti d'europa se non il migliore. Ovvio che non vogliano chiuderlo e non solo per un discorso di politica. Termini l'hanno chiuso ad esempio.
E se li ci faranno le Alfa sfruttando anche la certificazione WCM , avranno solo da guadagnarci.
si ok ma non vuol dire nulla che è un ottimo stabilimento , stiamo parlando di redditività e di opportunità politica, non ha senso a mio avviso assemblare in italia la panda visto che costa e quindi rende poco , evidentemente se la facevano li è perchè dovevano a tutti i costi fare un qualche cosa da noi
 
franco58pv ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Ragazzi stiamo parlando di uno tra i migliori stabilimenti d'europa se non il migliore. Ovvio che non vogliano chiuderlo e non solo per un discorso di politica. Termini l'hanno chiuso ad esempio.
E se li ci faranno le Alfa sfruttando anche la certificazione WCM , avranno solo da guadagnarci.
si ok ma non vuol dire nulla che è un ottimo stabilimento , stiamo parlando di redditività e di opportunità politica, non ha senso a mio avviso assemblare in italia la panda visto che costa e quindi rende poco , evidentemente se la facevano li è perchè dovevano a tutti i costi fare un qualche cosa da noi

Si esatto.
E' quello che ho scritto io.
La Panda stava bene in Polonia dove era prodotta a costi inferiori e quindi aveva margini di guadagno maggiori a quelli che offre lo stabilimento italiano.
Ovvio dunque che l'averla riportata in Italia ha come unico motivo quello di mantenere aperto quello stabilimento in attesa di modelli più redditizi!
 
156jtd105 ha scritto:
Ragazzi stiamo parlando di uno tra i migliori stabilimenti d'europa se non il migliore. Ovvio che non vogliano chiuderlo e non solo per un discorso di politica. Termini l'hanno chiuso ad esempio.
E se li ci faranno le Alfa sfruttando anche la certificazione WCM , avranno solo da guadagnarci.

In che senso il migliore?
 
NEWsuper5 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/nRC_10022015_1833_569673880.html

Come nella logica delle cose la Panda in Polonia e le Alfa a Pomigliano oltre che Modena Cassino e Mirafiori.

Meglio cosi considerandoo che molti lo avevano già dato per spacciato insieme a Melfi Mirafiori e Cassino ;)
Cioè, dopo aver speso milioni di euro per creare le linee di produzione per la panda, aver ristrutturato l'intero stabilimento, ecc...

...già nel 2017, quando la panda sarà ancora nella sua vita utile (tra due anni, mica un lustro), e si starà iniziando ad ammortizzare la spesa di sviluppo, ZAC!, nuove spese immani per creare nuove linee e spostare tutta la catena della panda a tichy....

mamifacciailpiacereeee :lol:

che la prossima serie della panda potrebbe tornare in polonia, ci credo.

che spostino l'attuale no.
Considerando che la nuova Panda e' prevista per il 2018 e' possibile che il trasferimento avvenga in tale data, anche perche' penso che nel 2018 non sara' piu' prodotta la Ypsilon e quindi a Tichy rimarrebbe solo la 500 che a sua volta dovra' essere rinnovata anche lei.
 
156jtd105 ha scritto:
Ragazzi stiamo parlando di uno tra i migliori stabilimenti d'europa se non il migliore. Ovvio che non vogliano chiuderlo e non solo per un discorso di politica. Termini l'hanno chiuso ad esempio.
E se li ci faranno le Alfa sfruttando anche la certificazione WCM , avranno solo da guadagnarci.

Scusa, ma premi a parte, che secondo me lasciano il tempo che trovano, come fai a dire che è il migliore d'Europa? Sia ben chiaro, non sto dicendo che non lo sia, ma dubito che una persona con le conoscenze mie o tue possa saperlo, per cui, sarei curioso di sapere cosa sai in più.

Che poi avranno solo da guadagnarci a produrci le Alfa....boh, anche qua mi perdo....ma fino a ieri le Alfa non le facevano tutte lì? Io l'Alfa "made in Pomigliano" l'ho avuta, e qualche pecca c'era....che differenze ci sono ora? Non ci lavora sempre la stessa gente? E poi, secondo me, dovunque le producano, con le Alfa ci guadagneranno lo stesso....

Maxetto883 ha scritto:
Hai detto la cosa più giusta.
Speriamo di vedere presto tutti gli stabilimenti italiani a pieno regime.

Mi associo.

156jtd105 ha scritto:
Si esatto.
E' quello che ho scritto io.
La Panda stava bene in Polonia dove era prodotta a costi inferiori e quindi aveva margini di guadagno maggiori a quelli che offre lo stabilimento italiano.
Ovvio dunque che l'averla riportata in Italia ha come unico motivo quello di mantenere aperto quello stabilimento in attesa di modelli più redditizi!

Mettiamola così....se prima, producendola in Polonia, ci guadagnavano 10, ora a Pomigliano non ci guadagnano 11, e forse neppure 9. Che però ci guadagnino meno di 8, ho forti dubbi, e sicuramente non ci producono a 0. Ribadisco, che per quanto i costi a Pomigliano siano maggiori che in Polonia, non è che la Panda attuale sia, rispetto al modello precedente, una rivoluzione copernicana, anzi...io penso che sottopelle le differenze siano veramente minime, se non altro nella componentistica.

Sulla tua analisi, non so se possa essere condivisibile o meno...Alfa da Pomigliano c'è già passata, storie da bar su Pomigliano se ne sprecano, la mia domanda, semplicissima nella sua basicità è: ma perché dovrebbe funzionare domani quello che, pare, non abbia funzionato ieri?

L'ultima Alfa di Pomigliano è stata la 159, la Giulietta, erede della 147, ha lasciato Pomigliano per venire prodotta a Cassino: non sarà che questa scelta derivi semplicemente dal fatto che mentre la 147 era più imparentata con la 156 di quanto non lo fosse con Bravo/a e Stilo, Giulietta ha molto in comune con Bravo e Delta e quasi nulla con 159?
 
le alfa a pomigliano e la panda di nuovo a termini imerese che intanto la fiat ricopra per disperazione visto che nessuno riesce a fare macchine in sicilia :D
 
termini sarebbe perfetto per la produzione da inviare oltreoceano, ma la politica siciliana a preferito farsi "bagnare il naso" dalla politica serba...
 
quadamage76 ha scritto:
termini sarebbe perfetto per la produzione da inviare oltreoceano, ma la politica siciliana a preferito farsi "bagnare il naso" dalla politica serba...

Purtroppo è andata cosi altrimenti Termini era ancora aperta!
 
SZ. ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Ragazzi stiamo parlando di uno tra i migliori stabilimenti d'europa se non il migliore. Ovvio che non vogliano chiuderlo e non solo per un discorso di politica. Termini l'hanno chiuso ad esempio.
E se li ci faranno le Alfa sfruttando anche la certificazione WCM , avranno solo da guadagnarci.

In che senso il migliore?

Ciao SZ

ti posto questa descrizione del WCM che pare abbastanza semplice e chiara
http://it.wikipedia.org/wiki/World_Class_Manufacturing

In rete si possono trovare un numero infinito di link.
Credo che non sia il solito premio buttato li tipo pallone d'oro o auto dell'anno che non si capisce mai con quali parametri viene stabilita la classifica.
Qui mi pare tutto molto chiaro e io che non sono del mestiere non posso far altro che fidarmi.
Ps
Non dimentichiamoci che anche i tedeschi di WV ( e forse i giapponesi ma non sono sicuro))erano andati a Pomigliano per studiare lo stabilimento.
Se non sbaglio è una cosa che si fa tra costruttori quindi niente di particolare. Ma questo in un certo senso certifica sia la qualità dello stabilimento Campano sia la veridicità del certificato WCM
Ciao
 
156jtd105 ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Ragazzi stiamo parlando di uno tra i migliori stabilimenti d'europa se non il migliore. Ovvio che non vogliano chiuderlo e non solo per un discorso di politica. Termini l'hanno chiuso ad esempio.
E se li ci faranno le Alfa sfruttando anche la certificazione WCM , avranno solo da guadagnarci.

In che senso il migliore?

Ciao SZ

ti posto questa descrizione del WCM che pare abbastanza semplice e chiara
http://it.wikipedia.org/wiki/World_Class_Manufacturing

In rete si possono trovare un numero infinito di link.
Credo che non sia il solito premio buttato li tipo pallone d'oro o auto dell'anno che non si capisce mai con quali parametri viene stabilita la classifica.
Qui mi pare tutto molto chiaro e io che non sono del mestiere non posso far altro che fidarmi.
Ps
Non dimentichiamoci che anche i tedeschi di WV ( e forse i giapponesi ma non sono sicuro))erano andati a Pomigliano per studiare lo stabilimento.
Se non sbaglio è una cosa che si fa tra costruttori quindi niente di particolare. Ma questo in un certo senso certifica sia la qualità dello stabilimento Campano sia la veridicità del certificato WCM
Ciao
Non vorrei dire sciocchezze, ma la VW è cliente Comau e a Pomigliano erano andati a vedere i nuovi robot.
 
Credo di non sbagliare dicendo che su Pomigliano si è sempre parlato senza approfondire la reale questione.
Non è che i napoletani non riescono a fare bene le auto, non è l'operaio il responabile principale delle finiture non perfette, il problema è la qualità della componentistica e dalle tolleranze del progetto.
Insomma datto da uno che passa per difendere sempre e comunque la Fiat.................... :lol:
 
insomma... le bottiglie di acqua nelle portiere, oppure i video dei dipendenti che "giocavano" durante la produzione, piuttosto che il 70% dlle vetture da riprendere malgrado la progettazione fosse fatta dagli stessi team che progettavano altre auto del gruppo, per non parlare delle assunzioni di favore... c'è voluto Marchionne e il suo scontro con i privilegi di certi personaggi per sbloccare la situazione. Per la cronca io ricordo MB in visita a Cassino qualche anno fa, con l'idea di far produrre lì la classe "B", idea poi sfumata.
 
Back
Alto