156jtd105 ha scritto:
E poi è evidente che la Panda in Italia l'hanno portata solo per evitare la chiusura di Pomigliano. I margini di guadagno penso siano vicini allo zero. Cosa diversa se prodotta in Polonia o nell'est.
Che Fiat/FCA o comunque una qualsivoglia industria automobilistica diretta da Marchionne produca vetture con margini di guadagno vicini allo zero non ci credo nemmeno se me lo dimostrano conti alla mano. Secondo me, se c'è un punto fermo della gestione Marchionne, è che, usando un detto noto, "
La gallina deve fare tre uova. Se poi sono quattro, meglio". Onestamente non è che la Panda odierna mi appassioni molto, quindi non seguo tanto i suoi listini, ma come possano non guadagnarci decisamente mi sfugge, dato che attinge ampiamente alla "mamma" Made in Poland e non ha particolari guizzi, tutto questo senza pensare alle versioni "speciali", tipo la Cross, della quale invece il listino ho presente, e l'unica maniera per non guadagnarci, è che quando vai a trattare in concessionaria ti facciano uno sconto incondizionato di 10.000 Euro. Ovviamente con la cifra ho esagerato, ma poco ci manca....
Maxetto883 ha scritto:
Non ho capito Pilota cosa intendi?
Io non ho fatto nessuna ironica provocazione, non è un mistero che c'è chi non credeva alla sopravvivenza della Fiat ora FCA.
Mi piacerebbe conoscerli questi "fenomeni"....come si poteva dubitare della sopravvivenza di Fiat ora FCA? Non venderanno quanto VW o Toyota, ma quel che vendono lo vendono benone (inteso, che lo vendono con profitto), e soprattutto, nella produzione attuale del gruppo, non c'è nemmeno un'unghia di rischio, quindi come poteva non sopravvivere?
Ovviamente poi vanno valutate due alternative, nella tua frase:
A) che quando si parla di "sopravvivenza Fiat ora FCA" più che al marchio si pensi alle fabbriche italiane, e su questo uno dei "miscredenti" sono io stesso. Lo dicono i fatti: Termini ha chiuso, Valle Ufita ha chiuso, meno recentemente hanno chiuso Chivasso, Rivalta, Arese, chi dice che magari, che so, domani non spostino i minisuv a Pomigliano (che non credo chiuderanno mai, non fosse altro per opportunità) e chiudano Melfi? O che magari concentrino gli sforzi a Grugliasco e Mirafiori a scapito di Cassino, magari "esportando" Panda e minisuv? Ricordo che la 500L doveva nascere a Mirafiori, non a Kragujevac...
B) che il tuo, diciamo così, "
non limpidissimo" giudizio quando si parla di Fiat ora FCA ti faccia vedere tutti i critici del marchio come dei nemici che auspicano la sua fine o non credano nella politica industriale di Marchionne. Anche qua, io non nascondo di non apprezzare molto la Fiat oggi FCA per i suoi prodotti, ma ciò non significa che pensi che la Casa non stia in piedi o che, cinicamente, non consideri Marchionne come un manager capace di far funzionare un'azienda. Al limite, penso che per lui sia assolutamente indifferente produrre auto o fagioli in scatola, e che di conseguenza non ne sia minimamente appassionato, e la cosa secondo me si riflette nella Fiat oggi FCA gestione Marchionne, ma non che sia un idiota.