Esattamente. Sono gli stessi limiti e problemi che affliggono i motori ad aste e bilanceri con l aggiunta che la camma agisce poi su due valvole contemporaneamente (come avviene sui motori dei trattori)quadamage76 ha scritto:W=radq(k/m), ossia la prima frequenza propria di un sistema massa-molla è proporzionale, mediante il quadrato, alla rigidezza elastica ed inversamente alla massa. Sono più che convinto che l'elasticità dell'olio limiti proprio questa prima frequenza e renda "delicato" il sistema. Tant'è che sul twinair 85cv il limitatore taglia a 5800rpm ma il motore ne avrebbe ancora.
Sinceramente non conosco la distribuzione utilizzata sul gpz 900 e neppure ho mai visto applicazioni veloci del genere.umbiBerto ha scritto:Anche sul mio GPZ 900 la camma agisce su un bianciere che comanda 2 valvole, nonostante ciò gira tranquillamente a 11.000 rpm ..... E le valvole sono più o meno grosse come quelle di un 2000cc automobilistico. E ha addirittura le viti con controdado per la regoazione del gioco
Usare un fluido diverso sarebbe stato facile. Usare l'olio motore è stato un obiettivo cui si è puntato e lavorato parecchio proprio per offrire un vantaggio all'utente finale.alfalele ha scritto:Io nel M.air non ho mai capito perchè non hanno usato un fluido specifico invece dell'olio motore..e per questo motivo ho dai grossi dubbi sul fatto lo montino poi sui diesel...
Comunque sulla effettiva efficacia ho i i miei dubbi come già scritto in altre discussioni.
Poi dai lasciamo la Ferrari dov'è e lontano dalla Fiat..
una politica aziendale seria vorrebbe che fosse l'Alfa a fare i motori per Fiat e Lancia..con la ovvia ricaduta d'immagine(cosa sconosciuta a Fiat..)
E suvvia se una ipotetica ammiraglia uscirà tra 2 anni sarà vecchio appena nato...
crank ha scritto:...Il multiair come concetto, inoltre, prende moltissimo da due tecnologie venute prima: punterie idrauliche e variatori di fase (fondamentalmente è un variatore di fase). Ti dicono niente circa la paternità?![]()
Che cosa significa " intrappolare solo l'aria che serve"??? Le necessità di un motore ID sono le stesse di un motore ad iniezione indiretta, quindi non capisco quale sarebbe il miglior beneficio derivante...umbiBerto ha scritto:Comunque aldilà degli alti regimi il MultiAir bisognerebbe vederlo su un motore ID dove potrebbe essere usato per "intrappolare" solo l'aria che serve invece che frenarla perdendo così parte dei vantaggi nella riduzione delle perdite di pompaggio ma tantè che langue ..... la domanda è : Stanno "dormendo" o stanno verificando sul "parco circolante" cosa succede ? Perchè il tempo passa e i brevetti scadono.
Prossima evoluzione dei motori multiair sarà probabilmente l'adozione di un sistema per la disattivazione dei cilindri in ottica di riduzione dei consumi secondo quanto già fa VW. Per quanto riguarda la ID ci sono notevoli complicazioni per quanto riguarda lo spazio disponibile.crank ha scritto:Credo si riferisca alle difficoltà che l'inieizione diretta ha nel miscelare bene l'aria e la benzina nei transitori. Credo comunque che per adesso puntino a tenere le due tecnologie separate per unirle in seguito e lanciare "la novità". Anche se i brevetti scadono hanno comunque un vantaggio sulla concorrenza: quando questa avrà finito di testare il multiair sui suoi motori FPT avrà l'id. Certo non possono tardare troppo.
Io fui bannato per aver usato le faccine!!!!fpaol68 ha scritto:crank ha scritto:Con tutto rispetto SZ, il Lampredi non mi sembra affatto un cattivo motore, anzi.
Nè definirei un cattivo motore il Pratola Serra visto che da lì è venuto il TBi. Beveva come un cammello alcolista, però anche i bialbero non è che fossero astemi. Anche tra i GM il 2,2, a parte la cilindrata che spaventava, aveva una buona erogazione e buoni consumi pur sulla pesante 159. Il 3,2, ci mancherebbe, faceva schifo.
Ad oggi la gamma motori mi pare ottima, direi superiore alla concorrenza. E se i motori sono buoni, PERSONALMENTE, mi preoccuperei poco della "specificità". Al contrario se servisse ad avere prestazioni migliori propenderei per un'ancora più ampia condivisione.
IMO e PERSONALMENTE, ognuno dica la sua.
Però quando scherzi dovresti mettere le faccine, almeno si capisce subito!!![]()
![]()
theCat - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa