<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Mito MY 2014 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Mito MY 2014

ottovalvole ha scritto:
mi viene in mente un'altra cosa, dicevo qualche giorno fa che anche l'Opel pur avendo il pianale nuovo (come la Fiat ha quello della 500L) non prevede una nuova Corsa ma solo un restyling (almeno su quella cambieranno paraurti e probabilmente aggiorneranno gli interni), ma non è che c'è un vincolo da rispettare per questo pianale? E non è che in questo vincolo c'è inclusa pure la MiTo? Alla fine bisogna uscire tutte le ipotesi perchè ripeto i soldi ci sono e i restyling o my o serie speciali quando vogliono escono anche su vetture fresche fresche.
si ottovalvole, forse rispondevi a me (credo sul forum fiat) però dai sto accordo finito con gm che cosa è ? la zona di massima protezione del parco del gran asso? quello dove nidificano le aquile e prolifica l'orso marsicano e può accedere solo la guardia forestale ?
la verità è che la stanno lasciando morire e che i soldi vanno tutti di la negli usa
 
ottovalvole ha scritto:
la mito con qualsiasi modifica può solo migliorare, per peggiorarla ci vogliono solo le matite con le punte rotte.
questo magari no, però il solo fatto di averla fatta a 3 porte dimostra la "genialità" dei capataz del gruppone
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la mito con qualsiasi modifica può solo migliorare, per peggiorarla ci vogliono solo le matite con le punte rotte.
questo magari no, però il solo fatto di averla fatta a 3 porte dimostra la "genialità" dei capataz del gruppone
no anzi, la storia insegna che una macchina di nicchia se piace ed è venduta al prezzo giusto (che non vuol dire da saldo) vende tanto anche se è proposta solo a 3 porte e solo con motori a benzina......pensate alle piccole lancia, il diesel è arrivato solo nel 2003 e le 5 porte solo nel 2011.
 
Secondo me , la Mito di base e' un buon prodotto, ma come sempre, il marketing Fiat non e' stato in grado di svilupparla a dovere. Sicuramente necessitava (almeno) di una gran rinfrenscata di plancia e cruscotto, e inoltre servono motori a benzina piu' adeguati alla tipologia dell'auto.
Passi l'entry level fire 1.4 da 78cv (per chi vuole assolutamente la Mito al minor prezzo), ma poi non ritengo il twinair il motore giusto per lo spirito dell'auto. Avrei preferito il 1.4 fire 16v da 90/95cv gia' pronto per l'euro 6 e il T-jet in versione da 105cv (che e' il mio preferito per l'equilibrio generale magari da proporre anche con il Tct).
Ok i multiair turbo da 135 e 170 cv.
Avrei visto bene anche il 1.6 mjt da 105cv.
 
ottovalvole ha scritto:
mi viene in mente un'altra cosa, dicevo qualche giorno fa che anche l'Opel pur avendo il pianale nuovo (come la Fiat ha quello della 500L) non prevede una nuova Corsa ma solo un restyling (almeno su quella cambieranno paraurti e probabilmente aggiorneranno gli interni), ma non è che c'è un vincolo da rispettare per questo pianale? E non è che in questo vincolo c'è inclusa pure la MiTo? Alla fine bisogna uscire tutte le ipotesi perchè ripeto i soldi ci sono e i restyling o my o serie speciali quando vogliono escono anche su vetture fresche fresche. La GrandCherokee ha già pronto un restyling a 2 anni dal lancio, la vecchia Ypsilon un cambio fari a produzione praticamente finita, la nuova Ypsilon a 2 anni dal lancio ha già la sua terza serie speciale (Red and Black, Elefantino e Momo design), la Delta malgrado non venda ha le sue serie speciali e le sue specificità.....insomma Lancia sarà un marchio morto ma vedo che anche maldestramente s'impegnano a tenerlo vivo,sbagliano, preseverano ma non mollano....con l'Alfa hanno mollato già da un pò! La Punto brasiliana su che pianale è allestita? Per quella è previsto un restyling o un My o un modello nuovo? Ho letto 2 giorni fa che la Corsa verrà prodotta pure in bielo russia.....su quale pianale? Sempre quello condiviso o uno modificato? Mammamia quanti interrogativi!!!

Bah non saprei, secondo me vincoli non ce ne sono. Più che altro è questione di "indirizzo" degli investimenti. Comunque la 500L ha sempre un pianale di derivazione Punto.....
 
ottovalvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la mito con qualsiasi modifica può solo migliorare, per peggiorarla ci vogliono solo le matite con le punte rotte.
questo magari no, però il solo fatto di averla fatta a 3 porte dimostra la "genialità" dei capataz del gruppone
no anzi, la storia insegna che una macchina di nicchia se piace ed è venduta al prezzo giusto (che non vuol dire da saldo) vende tanto anche se è proposta solo a 3 porte e solo con motori a benzina......pensate alle piccole lancia, il diesel è arrivato solo nel 2003 e le 5 porte solo nel 2011.
solo 3 porte su un prodotto che parte da zero e quindi privo di appeal storico come potrebbero essere 500,mini e maggiolino ? mah, secondo me è un errore colossale
 
Visto che si tratta di un'ALFA Romeo, anzi, io l'avrei caratterizzata ancora di più, con una linea più da coupé.

3porte è meglio di un'utilitaria standard, no?
 
crank ha scritto:
Visto che si tratta di un'ALFA Romeo, anzi, io l'avrei caratterizzata ancora di più, con una linea più da coupé.

3porte è meglio di un'utilitaria standard, no?

Ma guarda che, con un pò di sforzo per la verità, la si può accostare ad una coupè.
Certo il muso alto vanifica l'effetto: un anteriore in stile 147, più basso e penetrante avrebbe migliorato non poco la linea....
 
GenLee ha scritto:
crank ha scritto:
Visto che si tratta di un'ALFA Romeo, anzi, io l'avrei caratterizzata ancora di più, con una linea più da coupé.

3porte è meglio di un'utilitaria standard, no?

Ma guarda che, con un pò di sforzo per la verità, la si può accostare ad una coupè.
Certo il muso alto vanifica l'effetto: un anteriore in stile 147, più basso e penetrante avrebbe migliorato non poco la linea....
in realtà la MiTo ha una linea simil coupè che però non è coupè, è una comunissima utilitaria.....dovevano farla uguale ma più bassa.
 
ottovalvole ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
TwinAir da 105 CV e ritocchi estetici

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-mito-my-2014-twinair-da-105-cv-e-ritocchi-estetici?comeFrom=forum_QRT

Mi pare si debba parlare di Model Year non di restyling.
Parafrasando il manager che guida la baracca, mi sa tanto che in questo "restailing" (in italiano) hanno investito tanto quanto spende Della Valle per fare una borsetta.
Non hanno modificato neppure un parafango...
Hai voglia a parlare di novità. E' l'ennesima dimostrazione che i piani industriali hanno la stessa validità di una promessa di pagamento scritta sul ghiaccio in agosto sulla spiaggia di Mondello...
Tutte le parti in lamiera di solito non vengono toccate nei restyling.
Allora il businness plan era farlocco...
Si forse si parlava di restyling ma non credo che avrebbero stravolto la Mito, anche perchè è comunque a fine carriera.
alla ypsilon a fine carriera con lo stabilimento di termini imerese in chiusura avevano cambiato i fari anteriori.........e non lo chiamarono neanche my!

Non è certamente un restyling, sono piccole aggiunte e variazioni (+ il bicilindrico anche con 105 cv), non so se sia il caso nemmeno di chiamarla MY 2014.
Io avrei aggiornato la QV a 200 cv, per pareggiare con le altre Hot del segmento B. Peccato.
 
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
TwinAir da 105 CV e ritocchi estetici

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-mito-my-2014-twinair-da-105-cv-e-ritocchi-estetici?comeFrom=forum_QRT

Mi pare si debba parlare di Model Year non di restyling.
Parafrasando il manager che guida la baracca, mi sa tanto che in questo "restailing" (in italiano) hanno investito tanto quanto spende Della Valle per fare una borsetta.
Non hanno modificato neppure un parafango...
Hai voglia a parlare di novità. E' l'ennesima dimostrazione che i piani industriali hanno la stessa validità di una promessa di pagamento scritta sul ghiaccio in agosto sulla spiaggia di Mondello...
Tutte le parti in lamiera di solito non vengono toccate nei restyling.
Allora il businness plan era farlocco...
Si forse si parlava di restyling ma non credo che avrebbero stravolto la Mito, anche perchè è comunque a fine carriera.
alla ypsilon a fine carriera con lo stabilimento di termini imerese in chiusura avevano cambiato i fari anteriori.........e non lo chiamarono neanche my!

Non è certamente un restyling, sono piccole aggiunte e variazioni, non so se sia il caso nemmeno di chiamarla MY 2014.
Io avrei aggiornato la QV a 200 cv, per pareggiare con le altre Hot del segmento B. Peccato.
bhe col 1.4 sarebbe un azzardo, potevano mettere il TBI ma avrei osato anche col 1.9 TwinTurbo della Delta
 
Qualcuno è andata a vederla? Oggi era in programma il porte aperte. Il concessionario di zona (piccolo) non l'aveva, Se qualcuno l'ha vista può dire qualcosa?
 
Back
Alto