<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Mito MY 2014 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Mito MY 2014

Nardo-Leo ha scritto:
Certo che tu riesci a fare il re Mida al contrario!
Adesso a sentire te le ultime Maserati sono auto di basso livello. Mah :shock:

Maxetto, io ho solo scritto come é fatta, dati noti ed accertati. Il giudizio l'hai scritto tu. Se la Quattroporte ti fa così schifo, io non so cosa farci.

Comunque se tu non hai la minima fiducia nel Gruppo Fiat che ti devo dire, goditi ciò che più ti piace (automobilisticamente parlando) e lascia lavorare chi si sta impegnando a dare un futuro a tutta l'auto italiana.

Mai mi permetterei di intralciare l'altrui lavoro, fai pure, senza lasciarti troppo disturbare da me e dai fatti reali. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Certo che tu riesci a fare il re Mida al contrario!
Adesso a sentire te le ultime Maserati sono auto di basso livello. Mah :shock:

Maxetto, io ho solo scritto come é fatta, dati noti ed accertati. Il giudizio l'hai scritto tu. Se la Quattroporte ti fa così schifo, io non so cosa farci.

Comunque se tu non hai la minima fiducia nel Gruppo Fiat che ti devo dire, goditi ciò che più ti piace (automobilisticamente parlando) e lascia lavorare chi si sta impegnando a dare un futuro a tutta l'auto italiana.

Mai mi permetterei di intralciare l'altrui lavoro, fai pure, senza lasciarti troppo disturbare da me e dai fatti reali. ;)
Non hai scritto come è fatta, hai scritto come pensi sia fatta:
se vogliamo farci un'idea delle massime potenzialità esprimibili dal gruppo per l'export di merce pregiata, e ci guardiamo com'é fatta la nuova Quattroporte. Pianale derivato da un vecchio Chrysler, già vecchio Mercedes, benzina v6 derivato da un chrysler, diesel di provenienza Vm.
Di derivato c'è il pavimento del pianale il resto è nuovo, infatti la nuova Quattroporte pur essendo più grande è più leggera della precedente.
Il motore ha il basamento del Pentastar, tutto il resto è nuovo.
La frase in neretto è ironica? altrimenti non ha senso quello che scrivi.
Se intendi che le potenzialità ci sono allora quale problema c'è per Alfa?
 
Smash01 ha scritto:
...
Oggi la questione del marchio è fuorviante, si rischia di spendere un botto per auto che alla fine non hanno niente di peculiare, ma proprio niente.

Un pò come pagare un Alfa per avere, in fondo, una...fiat

PS - Sapevo che, in fondo, eri dei nostri 8)
 
oggi ero dietro una 155, è una tempra ma era cattiva e dava idea di soliditaá e ben fatto.......era una seconda serie coi cerchi in alluminio lucido (quelli con tanti buchi tondi) e si faceva guardare.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Non hai scritto come è fatta, hai scritto come pensi sia fatta:
se vogliamo farci un'idea delle massime potenzialità esprimibili dal gruppo per l'export di merce pregiata, e ci guardiamo com'é fatta la nuova Quattroporte. Pianale derivato da un vecchio Chrysler, già vecchio Mercedes, benzina v6 derivato da un chrysler, diesel di provenienza Vm.
Di derivato c'è il pavimento del pianale il resto è nuovo, infatti la nuova Quattroporte pur essendo più grande è più leggera della precedente.
Il motore ha il basamento del Pentastar, tutto il resto è nuovo.
La frase in neretto è ironica? altrimenti non ha senso quello che scrivi.
Se intendi che le potenzialità ci sono allora quale problema c'è per Alfa?

Maxetto, non mi tramortisci con gli scioglilingua, nè rigirandomi i discorsi in bocca. In effetti non mi interessa il solito battibecco con te su quanto siano derivati / modificati i pezzi della Maserati, che fra l'altro è anche off topic.

La Quattroporte serve a fare un ragionamento che porta ad Alfa.

E' abbastanza scontato che se nemmeno per la superammiraglia Maserati si è potuta usare tecnologia italiana progettata interamente da zero, la cosa sarà ancora più impensabile per qualunque modello Alfa, che deve giocoforza costare di meno. Il potenziale di fuoco mi pare risicato in partenza e, dalla Maserati all'Alfa, non puó che calare.

Aperta parentesi: e siccome una eventuale 169 però la devi fare proprio uguale alla Ghibli / Quattroporte, perchè quella c'è - anche se è stata pensata per partire da 110.000 Euro - hai anche subito capito come mai stenta ad uscire. Hai voglia a tagliare lamierati, motori, cilindri, mq di pelle, optional e gadget per riuscire a portare il prezzo da 110k a 50k euro, senza però scostarsi dall'equazione contabile tanto cara a Marchionne, di [ nr. 1 galline = ( nr. 1 uova) / giorno].

...chiusa parentesi.
 
pilota54 ha scritto:
Qui si parla della Mito MY 2014.

Ciao pilota, parliamo pure della Mito my 2014, ma onestamente non é che ci sia parecchio da sviscerare, se non un segnale di dove stia andando a parare il marchio. Dopodiché, se davvero siamo off topic, mi fermo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
TwinAir da 105 CV e ritocchi estetici

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-mito-my-2014-twinair-da-105-cv-e-ritocchi-estetici?comeFrom=forum_QRT

Mi pare si debba parlare di Model Year non di restyling.
Parafrasando il manager che guida la baracca, mi sa tanto che in questo "restailing" (in italiano) hanno investito tanto quanto spende Della Valle per fare una borsetta.
Non hanno modificato neppure un parafango...
Hai voglia a parlare di novità. E' l'ennesima dimostrazione che i piani industriali hanno la stessa validità di una promessa di pagamento scritta sul ghiaccio in agosto sulla spiaggia di Mondello...
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
TwinAir da 105 CV e ritocchi estetici

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-mito-my-2014-twinair-da-105-cv-e-ritocchi-estetici?comeFrom=forum_QRT

Mi pare si debba parlare di Model Year non di restyling.
Parafrasando il manager che guida la baracca, mi sa tanto che in questo "restailing" (in italiano) hanno investito tanto quanto spende Della Valle per fare una borsetta.
Non hanno modificato neppure un parafango...
Hai voglia a parlare di novità. E' l'ennesima dimostrazione che i piani industriali hanno la stessa validità di una promessa di pagamento scritta sul ghiaccio in agosto sulla spiaggia di Mondello...
Tutte le parti in lamiera di solito non vengono toccate nei restyling.
 
Chinaglia9 ha scritto:
Questo e' un MY non un restyling...ergo hanno cambiato quello che c'era da cambiare...
Cosa c'era scritto nelle ultime slides presentate alla stampa internazionale?
Restyling o MY? :?: :hunf:
 
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
TwinAir da 105 CV e ritocchi estetici

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-mito-my-2014-twinair-da-105-cv-e-ritocchi-estetici?comeFrom=forum_QRT

Mi pare si debba parlare di Model Year non di restyling.
Parafrasando il manager che guida la baracca, mi sa tanto che in questo "restailing" (in italiano) hanno investito tanto quanto spende Della Valle per fare una borsetta.
Non hanno modificato neppure un parafango...
Hai voglia a parlare di novità. E' l'ennesima dimostrazione che i piani industriali hanno la stessa validità di una promessa di pagamento scritta sul ghiaccio in agosto sulla spiaggia di Mondello...
Tutte le parti in lamiera di solito non vengono toccate nei restyling.
Allora il businness plan era farlocco...
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
TwinAir da 105 CV e ritocchi estetici

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-mito-my-2014-twinair-da-105-cv-e-ritocchi-estetici?comeFrom=forum_QRT

Mi pare si debba parlare di Model Year non di restyling.
Parafrasando il manager che guida la baracca, mi sa tanto che in questo "restailing" (in italiano) hanno investito tanto quanto spende Della Valle per fare una borsetta.
Non hanno modificato neppure un parafango...
Hai voglia a parlare di novità. E' l'ennesima dimostrazione che i piani industriali hanno la stessa validità di una promessa di pagamento scritta sul ghiaccio in agosto sulla spiaggia di Mondello...
Tutte le parti in lamiera di solito non vengono toccate nei restyling.
Allora il businness plan era farlocco...
Si forse si parlava di restyling ma non credo che avrebbero stravolto la Mito, anche perchè è comunque a fine carriera.
 
non c'è una regola, ci sono my dove vengono cambiati paraurti, mascherina e cofani interi e restyling dove ci si limita ad un paio di ritocchi superficiali.....bisogna capire dove finisce un my e comincia un restyling.....che poi ogniuno fa e chiama a modo proprio. quello proposto sulla mito è un my ma se i vertici parlano di restyling è normale che si resta delusi, ci si aspetterebbero almeno paraurti e fari nuovi.
 
Back
Alto