<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Mito 1.3 85 cv o ford fiesta 1.5 tdci? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Mito 1.3 85 cv o ford fiesta 1.5 tdci?

Salve,
come da titolo devo acquistare un' auto nuova e la scelta ricade tra queste due:
Alfa romeo mito pacchetto distinctive 1.3 85 cv
Ford Fiesta 1.5 tdci 75 cv pacchetto titanium.

Mi serviva un parere in termini di:

affidabilità
comfort e multimedialità
prestazioni e consumi motore
rivendibilità (cioè chi tiene meglio il mercato)

Ricordate che la vostra opinione può essere decisiva :D :D :D

grazie
 
io prenderei la mito...hanno entrambe qualche primavera sulle spalle, ma l'italiana in cambio di un po' di spazio in meno dietro paga con una linea che emoziona, un motore ottimo e un comportamento su strada che è ai vertici della categoaira
 
tra le due, se proprio non ti servono 5 porte prenderei la mito.

ma solo perchè il motore della fiesta è parecchio giovane, mentre per la mito ormai si conoscono già tutti i pregi e difetti.

(io che consiglio una mito... :lol: quasi non ci credo)
 
Fiesta tutta la vita...la mi to e' una gp,quindi pure di vecchia concezione...l'unica cosa che salvo e' l'impostazione più sportiveggiante rimarcata dall'assenza di cornici nelle porte...motore fiat sempre tra i top di segmento ma la fiesta e' più dotata tecnologicamente,ora personale grazie al nuovo frontale e ha un rapporto qualità /prezzo sempre vantaggioso..e non ha mai sofferto criticità particolari ( al contrario di qualche mjet fiat ,specie il dpf) ...il tutto a mio modesto parere ;)
 
Io ho il 1.6 diesel, 5 anni zero problemi, auto divertente da guidare, e con 120cv anche se non è una saetta posso confermare che ho fatto vedere i sorci verdi ad auto molto piu' blasonate, ha una riprese che è un piacere, e poi con una coppia di 320Nm qualche sensazione te la da', ho un collega che possiede il 1.3 ha avuto come problema il turbo

Cosa non mi piace?

Le sospensioni posteriori traballanti su manto stradale non proprio perfetto, e i soliti usignoli interni tipici delle auto Italiane :D
 
entrambe belle macchine. il mjet 85 cv ce l'abbiamo qui in ditta. è rapportato molto lungo per consumare meno. ha alternatore intelligente e start and stop- consuma davvero pochissimo, ma quanto a prestazioni è uguale alla mia punto con 69 cv proprio per via della scelta di privilegiare i consumi alle prestazioni. cosa differente sulla 95, anzi, proprio opposta.

il 1.5 psa non lo conosco. la fiesta è molto bella esteticamente sia dentro che fuori. in più rispetto la mito ha la possibilità di scegliere le 5 porte.

io comunque tra le due andrei sulla mito, anzi, la stavo pure per prendere con il 120cv turbo gpl
 
Per quanto ne so il 1.5 della Fiesta non ha nulla a che vedere con PSA, dovrebbe essere il primo diesel Ford di piccola cilindrata dopo, appunto la fine dell'accordo coi francesi.

Sull'affidabilità di esso quindi, poco si può dire, se non pensare in generale all'affidabilità Ford, che è valida. Sulla scelta tra le due, l'unico aspetto dove vedo una vettura prevalere nettamente sull'altra è la Ford nell'aspetto della rivendibilità, specialmente se preferisci la versione 5 porte, poiché la MiTo è più particolare e, secondo me, ci vuole l'amatore della macchina Affidabilità, penso vada benissimo anche l'Alfa, , confort e multimedialità, credo che dal punto di vista del confort ci sia netta prevalenza della Fiesta, poiché la MiTo, avendo una linea più sportiva, magari sacrifica qualcosa; multimedialità, fino all'ultimo aggiornamento del sistema della MiTo avrei detto Fiesta, però il nuovo sistema Alfa, mi pare si chiami uConnect, ci sta che sia valido (anche perché meglio del predecessore InstantNav poco ci vuole....), però, ad esempio, la Fiesta ha alcune accortezze che presumo manchino sulla MiTo, una a caso, se prendi gli specchi ripiegabili elettricamente, sulla Fiesta si chiudono assieme all'auto, sulla MiTo mi pare proprio di no.

Prestazioni e consumi motore, avrei detto Alfa, ma pare che, per quello che hanno scritto pure altri, Alfa non sia tutta questa brillantezza, per cui vedi te.

Globalmente sceglierei Fiesta, principalmente per le 5 porte, ed anche perché la vedo come un prodotto più giovane e moderno, però....il gusto è tuo.
 
A 3 porte Mito, mentre a 5 ovviamente Fiesta.
Entrambe sono del 2008, quindi sono progetti "maturi".
La Mito ha prestazioni leggermente migliori e consumi un po' piu' bassi (mi riferisco ai dati dichiarati).
La Mito ha 4 freni a disco, contro il sistema misto della Fiesta.
Per contro la Fiesta e' un po' piu' leggera, e questo gli consente di recuperare in parte il gap di 10cv con la MIto.
 
danilorse ha scritto:
A 3 porte Mito, mentre a 5 ovviamente Fiesta.
Entrambe sono del 2008, quindi sono progetti "maturi".

Non è un'analisi totalmente corretta...la MiTo meccanicamente è una Grande Punto, auto del 2005, mentre la Fiesta nel 2008 era un modello totalmente nuovo, cosa dalla quale si evince che la Fiesta dev'essere considerata almeno tre anni più giovane come progetto. Non ricordo poi a che anno risale l'ultimo restyling della Fiesta, mi pare 2013, mentre la MiTo è uguale ed invariata dal lancio (non sono riusciti nemmeno a far sparire la "patacca" arancione dai gruppi ottici anteriori, cosa fatta addirittura nel restyling della Bravo...), per cui anche da questo punto di vista l'Alfa va considerata ben più anziana.
 
ml14 ha scritto:
danilorse ha scritto:
A 3 porte Mito, mentre a 5 ovviamente Fiesta.
Entrambe sono del 2008, quindi sono progetti "maturi".

Non è un'analisi totalmente corretta...la MiTo meccanicamente è una Grande Punto, auto del 2005, mentre la Fiesta nel 2008 era un modello totalmente nuovo, cosa dalla quale si evince che la Fiesta dev'essere considerata almeno tre anni più giovane come progetto. Non ricordo poi a che anno risale l'ultimo restyling della Fiesta, mi pare 2013, mentre la MiTo è uguale ed invariata dal lancio (non sono riusciti nemmeno a far sparire la "patacca" arancione dai gruppi ottici anteriori, cosa fatta addirittura nel restyling della Bravo...), per cui anche da questo punto di vista l'Alfa va considerata ben più anziana.
Se vogliamo essere precisi, la Fiesta e' la gemella della Mazda 2 che e' del 2007, quindi la differenza al max e' di 2 anni, visto che la Punto e' uscita a fine 2005.
E comunque la Mito pur sfruttando il pianale Punto ha una messa a punto specifica per sterzo, assetto e impianto frenante.
Il restyling della Fiesta ha portato novita' principalmente a livello di infotainment, oltre al 1.5 tdci anche lui figlio della globalizzazione, visto che in Cina vengono privilegiati i 1500cc rispetto ai 1600cc.
Ma le evoluzioni di motori le ha avute anche la Mito, e lo stesso 1.3mjt da 85cv ha diverse modifiche rispetto al precedente 95cv.
Va altresi' detto che da settembre tutti i motori dovranno essere euro6 e quindi entrambe dovranno ricevere come minimo il nuovo filtro per gli ossidi di azoto se non modifiche piu' consistenti.
Ad ogni modo sono 2 buone auto.
Esteticamente preferisco la Mito, pero' non rinuncerei alle 5 porte.
 
ml14 ha scritto:
danilorse ha scritto:
A 3 porte Mito, mentre a 5 ovviamente Fiesta.
Entrambe sono del 2008, quindi sono progetti "maturi".

Non è un'analisi totalmente corretta...la MiTo meccanicamente è una Grande Punto, auto del 2005, mentre la Fiesta nel 2008 era un modello totalmente nuovo, cosa dalla quale si evince che la Fiesta dev'essere considerata almeno tre anni più giovane come progetto. Non ricordo poi a che anno risale l'ultimo restyling della Fiesta, mi pare 2013, mentre la MiTo è uguale ed invariata dal lancio (non sono riusciti nemmeno a far sparire la "patacca" arancione dai gruppi ottici anteriori, cosa fatta addirittura nel restyling della Bravo...), per cui anche da questo punto di vista l'Alfa va considerata ben più anziana.

Concordo ml....imho tra le due se uno vuole un prodotto fresco ,non ci sono dubbi....e per di più la fiesta vien via sempre bene....adesso dentro e' meno kitsch ,più sobria ,più tecnologica ( a un giovane non guasta ) e ha dei bei motori
 
gallongi ha scritto:
Concordo ml....imho tra le due se uno vuole un prodotto fresco ,non ci sono dubbi....e per di più la fiesta vien via sempre bene....adesso dentro e' meno kitsch ,più sobria ,più tecnologica ( a un giovane non guasta ) e ha dei bei motori

In realtà non è vero, come ho letto qui, che MiTo è identica a quella della presentazione. Lo scorso anno è stata aggiornata con lo Uconnect.

Poi su strada e come telaio è migliore anche di auto recenti. Trovo poi molto piu giovanile la piccola Alfa. La Fiesta va bene per persone mature.
 
Fiesta rimane sempre avanti come dotazione tecnologica ma è figlia della politica della casa ( la focus nel 2011 aveva già roba da seg D in talune versioni ) ...così come la mito e' sportiveggiante come la sua gemella gp per scelta precisa e mirata ..di fatti e' tre porte ,senza cornici sui vetri ,motorizzata bene perché supera i 100 cv anche su versioni a gasolio e ha assetto votato alla prestazione ...hai detto bene ,una è più " matura " e l'altra meno e per un giovane l'alfa e ' consigliabile ma la ford da sempre vende auto oneste e come acquisto non me la sento di sconsigliarlo ;)
 
Back
Alto