<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Milano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Milano

DerKaiser ha scritto:
a me comunque sembra che non ne parlino assolutamente bene: la continuano a paragonare con la bravo (per la felicità di chi sostiene che le Alfa siano FIAT ricarrozzate) e con la mito (che è di segmento inferiore).
Diciamo che arrivato alla fine dell'articolo di sicuro non sono invogliato a comprarla.. boh!
...oltre alla linea, quel che conta è il risultato... solo il risultato... tutto il resto è noia... ;)
 
sem1972 ha scritto:
Ti dirò che a Ginevra per l'auto che stai aspettando parlavano di fine giugno...
Per la Milano credo non ci sarà da attendere molto, è o non è la prima vettura che dovrà montare il Multiair? E se la produzione di questo motore è partita (ufficiale) non credo che li lasceranno nei magazzini a prendere polvere, io credo che per i primi di settembre inizierà anche la produzione della Milano, naturalmente vorranno anche cogliere di sospresa la concorrenza che non credo sia contenta del fatto che un Alfa verrà presentata a Francoforte anzichè a Ginevra come al solito, capisci a me!
Non credo che uscirà a Settembre, perchè per strada non vedo nessuna 149 camuffata, mentre un anno fa tutti i giorni vedevo una colonna di 10 Mito semi imbacuccate.
Attualmetne vedo tutti i giorni le Mito senza imbacuccatura che evidentemente provano il Multiair.
 
SZ. ha scritto:
Tre possibili (non buone) ragioni per procastinare ulteriormente il lancio della 149/Milano:

1- Dare fiato adesso alle vendite di bravo e delta, e quindi fare un pò di cassa sugli investimenti sostenuti per le due sorelle;
2- Aspettare un momento che il "momentaccio" della crisi passi, piuttosto che rischiare di bruciare il modello. (L'antologia automobilistica contempla esperienze simili, comprensibili negli intenti, ma ahimè meno convincenti negli esiti).
3- Tenere in serbo una carta per ravvivare i festeggiamenti del centenario del Marchio (anno 2010).

SZ
Hai ragione: in questo momento stanno puntando molto sulla Delta .
 
DerKaiser ha scritto:
a me comunque sembra che non ne parlino assolutamente bene: la continuano a paragonare con la bravo (per la felicità di chi sostiene che le Alfa siano FIAT ricarrozzate) e con la mito (che è di segmento inferiore).
Diciamo che arrivato alla fine dell'articolo di sicuro non sono invogliato a comprarla.. boh!

Quoto, allora a questo punto mi prendo la Bravo che e`piu conveniente.
 
gentle-man ha scritto:
da AutoBlog:

http://www.autoblog.it/post/19822/alfa-romeo-milano-mostrata-in-segreto-la-versione-definitiva

Alfa Romeo Milano: mostrata in segreto la versione definitiva

Secondo indiscrezioni molto affidabili, sembra proprio che l?Alfa Milano sia in dirittura di arrivo ed in questi giorni è stata presentata ad alcuni potenziali clienti per una prima presa di contatto sull?estetica sia esterna che interna, ovviamente senza veli ne mascherature. Le prime informazioni raccolte parlano di un auto chiaramente riconducibile alle forme complessive della Fiat Bravo, di cui evidentemente la nuova Alfa riprende non solo il pianale ma anche la scocca, ma vestite con gli stilemi Alfa del nuovo corso stilistico nato con la 8C Competzione e proseguito con la MiTo. Quindi nulla di particolarmente innovativo, ma una certa sensazione di deja vu come se si trattasse di una grossa Mito a 5 porte.

Allora ho visto bene, e` davvero una Mito gonfiata.
Lo stesso pianale la stessa scocca..mahhh.......... :twisted: :twisted:

Ovviamente questo non significa che chi l?ha vista ne parli come di un auto brutta, o semplicemente banale, ma più semplicemente di un?estetica meno innovativa e fuori dal tempo e dalle mode rispetto a quella che ebbe in dono dalla felice matita di De Silva la sua antenata Alfa 147, gemella ?diversa? della Fiat Bravo dell?epoca, al momento del lancio nel 2000. Va anche detto che, sempre secondo le indiscrezioni di chi ha seguito lo sviluppo stilistico del ?Progetto 940&#8243; (il nome interno della 149/Milano) negli ultimi 3 anni, l?odierna Alfa Milano basata sulla piattaforma Bravo, probabilmente più compatta e tondeggiante, ha a anche perso lo slancio e tensione stilistica rispetto ai primi modelli stile di Alfa 149 basati sul pianale più lungo e slanciato dell?Alfa 159.

Ma di Alfa che ce ne rimasto???

Scendendo nel dettaglio chi l?ha vista dice che il frontale, con il suo scudetto Alfa surdimensionato, quasi a perdere la sua valenza puramente estetica, ma a diventare vera e propria mascherina di raffreddamento, è il particolare che cattura di più lo sguardo. Apparentemente sospeso in questa grande ?bocca? il triangolo cromato dello Scudetto Alfa, fatto di linee rette, rende l?insieme particolarmente aggressivo. Contrastano un pò con questo particolare così visibile i fari anteriori. Classicamente poliellissoidali trasparenti particolarmente complessi e ben disegnati all?interno e dotati degli ormai irrinunciabili led, secondo le ultime mode importate dalla Germania. Led che in numero di 4 per lato interno verticale del faro, renderanno l?auto riconoscibile e faranno la felicità di un certo tipo di clientela. Ma questi fari, per quanto belli, sono però troppo piccoli e sviluppati in verticale per armonizzarsi perfettamente con una vettura larga come la Milano e dotata di una mascherina così grande che li fa sembrare ancora più sproporzionati. Viene da pensare che questo scompenso stilistico non sia un errore, ma una scelta voluta per ben figurare nella prova obbligatoria di investimento pedone.
La fiancata viene descritta come la parte più simile alla Bravo come distribuzioni dei volumi e andamento a salire della finestratura. Ovviamente l?Alfa Milano ha una linea di cintura con delle pieghe all?altezza dei passaruota particolarmente visibili e la freccia laterale disegna una lunga striscia (sempre a led) che la Fiat non ha. La porta posteriore senza maniglia, che è annegata nel montante è una piacevole citazione della 147 che rende la fiancata più snella e quasi da coupé a 2 porte. Anche posteriormente l?abbandono della piattaforma 159 ha reso la macchina più semplice e lineare. L?accenno di terzo volume che si ipotizzava per la 149 è scomparso ed è stato sostituito nella Milano da una piega del portellone che simula uno spoiler. I fari tondi, molto sportivi e classici, sono stati sostituiti da dei gruppi ottici a virgola sicuramente più moderni, ma forse un pò banali e già visti.

Anche gli interni sono una chiara modifica stilistica della base formale della Fiat Bravo e Lancia Delta. A un cruscotto completo e sportivo chiaramente Alfa, si contrappone una plancia importante, ma un po? alta e piatta e non rivolta al guidatore. Nella parte centrale la parte multimediale, più sotto le tre manopole tonde del clima e ancora più giù il manettino dell?AlfaDNA identico a quella della Mito. Abitabilità e bagagliaio sono ovviamente nella norma e confrontabili con la concorrenza, anche se ovviamente l?auto è più simile a una BMW Serie 1 che a una A3 SportBack. Per concludere queste indiscrezioni, che non hanno riguardato la base tecnica e ciclistica, ma solo estetica e interni bisogna parlare dei prezzi. Pare che l?Alfa Milano costerà circa 1.800 Euro più della corrispondente Fiat Bravo. A questo punto, per vederla ?sotto la gonna? e scoprire cosa è rimasto delle peculiarità tecniche che aveva l?Alfa 147 non ci resta che attenderla nei concessionari a partire dall?anno prossimo.

Ma mi interesserebbe la differenza tra il primo progetto a quello di adesso definitivo.

Ci potrei giurare che e`solo peggiorato.
 
Chrom ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche dietro dice che è come la MiTo, sempre detto io che i fari post non si presenteranno allungati ma rotondi come quelli della sorellina. Cmq se l'hanno già fatta vedere ad alcuni clienti vuol dire che tra non molto la vedemo senza veli e quindi Francoforte sarà la sua passerella d'obbligo.
...no "sem", niente stop rotondi:

"I fari tondi, molto sportivi e classici, sono stati sostituiti da dei gruppi ottici a virgola ... "

...quindi esattamente come quelli già visti sia nei rendering che sui muletti fotografati e pubblicati dalle riviste specializzate.
A questo punto qualcosa mi dice che l'hai già vista! Se così fosse sbilanciati per amor di questi alfisti che non ce la fanno più...Dai, non penso che Marchionne sta in questo periodo solo ad inseguire Opel...Quando sferrerà l'attacco a tutte le segmento C? E stavolta che se ne dica ma non ci sarà storia con il mix design/motori.
 
SZ. ha scritto:
Tre possibili (non buone) ragioni per procastinare ulteriormente il lancio della 149/Milano:

1- Dare fiato adesso alle vendite di bravo e delta, e quindi fare un pò di cassa sugli investimenti sostenuti per le due sorelle;
2- Aspettare un momento che il "momentaccio" della crisi passi, piuttosto che rischiare di bruciare il modello. (L'antologia automobilistica contempla esperienze simili, comprensibili negli intenti, ma ahimè meno convincenti negli esiti).
3- Tenere in serbo una carta per ravvivare i festeggiamenti del centenario del Marchio (anno 2010).

SZ

Quoto!
 
big_alfamilanospia02.jpg


Se guardate attentamente questa foto, e sottolineo attentamente, secondo me assomiglia molto a quella semi-coperta con telo rosso... Mi sbaglio?
Saluti Max.
 
Fancar_ ha scritto:
SZ. ha scritto:
Tre possibili (non buone) ragioni per procastinare ulteriormente il lancio della 149/Milano:

1- Dare fiato adesso alle vendite di bravo e delta, e quindi fare un pò di cassa sugli investimenti sostenuti per le due sorelle;
2- Aspettare un momento che il "momentaccio" della crisi passi, piuttosto che rischiare di bruciare il modello. (L'antologia automobilistica contempla esperienze simili, comprensibili negli intenti, ma ahimè meno convincenti negli esiti).
3- Tenere in serbo una carta per ravvivare i festeggiamenti del centenario del Marchio (anno 2010).

SZ
Hai ragione: in questo momento stanno puntando molto sulla Delta .

spero che la ragione non sia questa!
sarebbe una dimostrazione di miopia ed incapacità del management!! delta e milano hanno target diversi.. chi aspetta la milano non prenderebbe mai la lancia.
ma se fosse così, nell'ipotesi che il gruppone acquisisca opel, ci dobbiamo aspettare un modello nuovo ogni 12 anni? :shock: :shock: :shock:
 
m.a.f.84 ha scritto:
big_alfamilanospia02.jpg


Se guardate attentamente questa foto, e sottolineo attentamente, secondo me assomiglia molto a quella semi-coperta con telo rosso... Mi sbaglio?
Saluti Max.

a guardare bene si intravede la forma dei fari che secondo me sono troppo piccoli rispetto all'imponenza del muso e dello scudetto, non vorrei si facesse lo stesso errore commesso con la 166 1° serie dove i fari erano troppo piccoli rispetto al muso. speriamo che non accada
 
Più che per i fari mi preoccuperei della mascherina in basso che sembra meno stretta e allungata verso i passaruota da quella riportata in foto con il telo rosso, per il resto diciamo che ci siamo, alla fine i fari sono anche molto coperti, poi ormai si cerca di dare sempre un taglio più deciso per farli sembrare gli occhi di un rapace.
 
sem1972 ha scritto:
Chrom ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche dietro dice che è come la MiTo, sempre detto io che i fari post non si presenteranno allungati ma rotondi come quelli della sorellina. Cmq se l'hanno già fatta vedere ad alcuni clienti vuol dire che tra non molto la vedemo senza veli e quindi Francoforte sarà la sua passerella d'obbligo.
...no "sem", niente stop rotondi:

"I fari tondi, molto sportivi e classici, sono stati sostituiti da dei gruppi ottici a virgola ... "

...quindi esattamente come quelli già visti sia nei rendering che sui muletti fotografati e pubblicati dalle riviste specializzate.
A questo punto qualcosa mi dice che l'hai già vista! Se così fosse sbilanciati per amor di questi alfisti che non ce la fanno più...Dai, non penso che Marchionne sta in questo periodo solo ad inseguire Opel...Quando sferrerà l'attacco a tutte le segmento C? E stavolta che se ne dica ma non ci sarà storia con il mix design/motori.
8)
 
alcheg ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
big_alfamilanospia02.jpg


Se guardate attentamente questa foto, e sottolineo attentamente, secondo me assomiglia molto a quella semi-coperta con telo rosso... Mi sbaglio?
Saluti Max.

a guardare bene si intravede la forma dei fari che secondo me sono troppo piccoli rispetto all'imponenza del muso e dello scudetto, non vorrei si facesse lo stesso errore commesso con la 166 1° serie dove i fari erano troppo piccoli rispetto al muso. speriamo che non accada

La calandra dello stemma è a dir poco enorme...mah....
 
sem1972 ha scritto:
alkiap ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ma è normale che non si pronunciano, la 147 devono cmq venderla per almeno altri 3 mesi, che volete che la regalano del tutto? Se dicono oggi che la Milano si può già ordinare per fine settembre (nelle concessionarie a novembre) quanti non aspetteranno secondo voi? se invece dicono che la venderanno dal prossimo anno allora molti diranno: Ok per adesso mi accontento della 147 con un forte sconto e poi il prox anno mi faccio la Milano.
Capisco il tuo ragionamento ma non condivido.Allo stato attuale, quante vendite di 147 perderebbero? Chi l'acquista sa già che la sostituta è in arrivo e che compra una vettura ottima, ma "vecchia". Mentre chi attende 149 rischia di orientarsi sulla concorrenza.
E' un discorso assolutamente soggettivo il mio: sono in fervente attesa della Mito GTA, ma la mancanza di informazione è sconcertante e se non arriva entro pochi mesi prenderò altro.
Se guardiamo la concorrenza, i loro modelli sono sempre annunciati con un certo anticipo
Ti dirò che a Ginevra per l'auto che stai aspettando parlavano di fine giugno...
Per la Milano credo non ci sarà da attendere molto, è o non è la prima vettura che dovrà montare il Multiair? E se la produzione di questo motore è partita (ufficiale) non credo che li lasceranno nei magazzini a prendere polvere, io credo che per i primi di settembre inizierà anche la produzione della Milano, naturalmente vorranno anche cogliere di sospresa la concorrenza che non credo sia contenta del fatto che un Alfa verrà presentata a Francoforte anzichè a Ginevra come al solito, capisci a me!
Per la GTA spero davvero. Mi sono imposto come ultima scadenza settembre, quindi concedo loro 3 mesi.
Il Multiair debutterà su Mito, è ufficiale oramai. Pare sarà cosi anche per il nuovo cambio doppio frizione.
Speriamo davvero vogliano cogliere di sorpresa tutti lanciandola in casa dei tedeschi!
 
Back
Alto