<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Veloce 280 cv (elettrica) | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Veloce 280 cv (elettrica)

Il drain della batteria è pericoloso, ma con le pile della Volvo rispetto alle litio pure ridotto. Il rischio è surriscaldamento e peggio....
 
Ma non se ne parla più? Strana comunicazione.....perchè presentare stuzzicando con così largo anticipo....boh...
Quale largo anticipo? Perché se ne dovrebbe parlare? Le prove sono state fatte ai tempi e l'auto dinamicamente è piaciuta?
La vuoi proporre ai siti acchiappaLike che ti piacciono tanto :):)
 
Ma poi non se ne parla perchè è una versione (elettrica) ultra-elitaria, che verrà comprata da 4 gatti. Questa purtroppo è la realtà.
Chi volete che la compri una vettura elettrica segmento B da 48.500 euro...
Delle Junior "normali" invece se ne parla tanto, anche troppo.
 
Ma poi non se ne parla perchè è una versione (elettrica) ultra-elitaria, che verrà comprata da 4 gatti. Questa purtroppo è la realtà.
Chi volete che la compri una vettura elettrica segmento B da 48.500 euro...
Delle Junior "normali" invece se ne parla tanto, anche troppo.
Per forza, divertente ma più o meno ci fai 150/200 km prima di fermarti un giocattolo, nemmeno da pista, li ti fermi molto prima, neanche per un truck day la puoi usare. Mi ricorda una polistil.
 
Tesla Model 3 a meno di 37k e una più economica, non si sa bene se una nuova versione o proprio un nuovo modello, in arrivo quest'anno.
Nel mondo elettrico, semplicemente, non c'è storia; la Veloce fa parte di qualla lunghissima serie di auto che esistono solo perché lo impongono le normative. E pure in assoluto, le Model 3 e Y che sono le auto dal rapporto contenuti/prezzo migliore; difficile giustificare una spesa almeno doppia per una tedesca (o di qualsiasi nazionalità) di prestazioni paragonabili, qualunque sia la motorizzazione
 
L'unico limite delle Tesla sono le dimensioni mastodontiche, che per tanti possono rappresentare un problema o una non necessità, a prescindere dal costo.
 
beh, premesso che col budget forse sarebbe la mia prima scelta se dovessi prendere una elettrica, c'è anche la questione qualità/finiture, e si dice anche costi riparazione... Poi ognuno gli da il peso che vuole, anche sull'attendibilità della cosa
 
Back
Alto