<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Faccio il campanilista (visto che Stelvio e Tonale finiscono entrambi in provincia di Sondrio) e quindi dico, se fiume deve essere, Adda (sto diventando peggio dei francesi :emoji_relaxed:)
 

Allegati

  • MHV_Alfa-Romeo_52_Matta_1952_01.jpg
    MHV_Alfa-Romeo_52_Matta_1952_01.jpg
    172,8 KB · Visite: 54
Anch'io non mi aspetto un gran che. La versione ibrida sarà penso con un'unica motorizzazione (francese), sarà un Suv (forse crossover se non supererà il metro e 55), e penso che sarà abbastanza pesante, quindi mi attendo prestazioni poco Alfa...
Sicuramente non rientrerà nei miei piani di acquisto. Prevedo ancora un'altra Abarth (termica) dopo quella attuale.

Diciamo che, se avrà una bella linea, potrà attrarre molta gente a cui non importa nulla se una vettura sia un'Alfa, una Peugeot o una Volkswagen. Basta che sia bella, comoda e che non costi un botto. Se queste caratteristiche ci saranno potrebbe avere un certo successo.
Il cmp di 2008 non mi pare molto pesante.
Per il resto concordo basta sia bella...certo che come prezzo già oggi 500x parte da 28k euro di listino...
 
Il cmp di 2008 non mi pare molto pesante.
Per il resto concordo basta sia bella...certo che come prezzo già oggi 500x parte da 28k euro di listino...

Si, in effetti il riferimento Avenger non pesa moltissimo in assoluto, ma parliamo pur sempre di Suv, vetture che pesano comunque più delle corrispondenti hatchback.
 
Articolo di Formulapassion su “quello che si sa” ad oggi della B-Suv Alfa Romeo. Dovrebbe essere una “segmento B e mezzo”, lunga 4 metri e 30. Sicura la versione ibrida, oltre a quella elettrica.

I collaudi su strada sono appena iniziati, quindi potrebbe essere proprio relativo a questa vettura il muletto avvistato da “Automoto”.

Presentazione probabile al Salone di Bruxelles 2024. Brennero resta un nome possibile.

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/alfa-romeo-b-suv-cosa-sappiamo-conto-alla-rovescia
 
Back
Alto