<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 362 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Faust non sapevo. Avevo scordato Diverget, sicuramente Principe è un privilegio averlo come utente.
Io ho fatto in realtà solo da meccanico di kart. Come pilota non ho grandi abilità, solo forse un filo di feeling con le sensazioni del mezzo in più rispetto alla capacità di guida, probabilmente dovuto alla passione che mi ha spinto ad informarmi della materia.
Grazie per la precisazione :)

Si, confermo che avere Principe come utente è un privilegio, anche per me.
 
Non so a chi ti riferisci, penso che sia un discorso sui generis.
Ho i miei dubbi.
Boh, sì probabile, poi dipende com'è da guidare.
Però alla fine resta ben poco di distinzione da una omologa di categoria forse.
Qualcuna ne sto vedendo in giro però.
Sì vendicchia. Imo da vedere non è male come Ti dicevo, quello conta tanto. Guidare..Ti dirò che ho capito che i Francesi a livello di marketing sono tutta un'altra musica rispetto ai vecchi FCA. Bisogna provarla.
 
Ho i miei dubbi.

Sì vendicchia. Imo da vedere non è male come Ti dicevo, quello conta tanto. Guidare..Ti dirò che ho capito che i Francesi a livello di marketing sono tutta un'altra musica rispetto ai vecchi FCA. Bisogna provarla.
Il posteriore...non lo digerisco.
Poi mi sembra piccina per la linea che ha.
La fiancata che ricorda la 2008 non mi disturba poi così tanto.
Il frontale, preferivo il precendente stilema ma sto iniziando a digerirlo.
Gli interni, non dico nulla sulla qualità non avendo toccato con mano, non mi dispiacciono come design, dico solo peccato per non aver integrato lo schermo nei binocoli.
Prezzo alto ma come molta concorrenza, elettrico come da linea generale Stellantis, fuori mercato, senza campagne sconti difficilmente riesci a piazzarlo.
Questo è il mio pensiero sulla macchina.
 
Il posteriore...non lo digerisco.
Poi mi sembra piccina per la linea che ha.
La fiancata che ricorda la 2008 non mi disturba poi così tanto.
Il frontale, preferivo il precendente stilema ma sto iniziando a digerirlo.
Gli interni, non dico nulla sulla qualità non avendo toccato con mano, non mi dispiacciono come design, dico solo peccato per non aver integrato lo schermo nei binocoli.
Prezzo alto ma come molta concorrenza, elettrico come da linea generale Stellantis, fuori mercato, senza campagne sconti difficilmente riesci a piazzarlo.
Questo è il mio pensiero sulla macchina.
Concordo, pero' aggiungo che la qualita' degli interni mi ha deluso a causa delle plastiche rigide allineate alle segmento B generiche (... anche se sulla Polo sono morbide). Con 30k pretendo qualcosa in piu'.
 
Concordo, pero' aggiungo che la qualita' degli interni mi ha deluso a causa delle plastiche rigide allineate alle segmento B generiche (... anche se sulla Polo sono morbide). Con 30k pretendo qualcosa in piu'.
...una bella Mokka con l'alcantara non solo sui sedili ma anche su tutti e 4 i pannelli porta, tocco di sportività ed eleganza incredibile per il segmento. ;)

Poi le plastiche ovviamente son quel che sono, sia chiaro, però dentro come effetto e materiali, grazie all'alcantara risulta una delle più belle auto segmento B che abbia mai guidato (e negli anni le ho provate quasi tutte, in tantissimi allestimenti, mie, del lavoro o di amici).

Scherzi a parte, ormai visti i prezzi nel segmento è lecito attendersi qualcosa di più anche sulle piccole.
 
Dalle immatricolazioni di ottobre, poco piu di 1100 auto, sembra che anche questa Alfa non stia sfondando...
Eppure la produzione dovrebbe ormai essere a pieno regime...
La 600 con 1600 auto riesce a fare meglio...
 
Dalle immatricolazioni di ottobre, poco piu di 1100 auto, sembra che anche questa Alfa non stia sfondando...
Eppure la produzione dovrebbe ormai essere a pieno regime...
La 600 con 1600 auto riesce a fare meglio...
Nei primi 9 mesi risulta all'11° posto nella Top 20 delle ibride, numeri però non sufficienti a farla entrare nella Top 20 totale del mercato e la Junior è solo ibrida od elettrica. https://www.unrae.it/files/Pocket new 9 mesi 2025_6901bfa5c9793.pdf

E' un flop, un floppino o un discreto successo? :emoji_relaxed:
 
Di certo il mercato è depresso e non c'è nessun modello che brilli perchè sia un trend setter.
Ricordo il lancio di 156 e di 147...
Vincono le solite oneste Panda Pomigliano e Sandero per funzionalità ed economia, per il resto niente di nuovo ed emozionante che susciti il desiderio di possesso a mio parere.
 
Nei primi 9 mesi risulta all'11° posto nella Top 20 delle ibride, numeri però non sufficienti a farla entrare nella Top 20 totale del mercato e la Junior è solo ibrida od elettrica. https://www.unrae.it/files/Pocket new 9 mesi 2025_6901bfa5c9793.pdf

E' un flop, un floppino o un discreto successo? :emoji_relaxed:

Io credo che sia in assoluto un floppino, sicuramente non si va oltre al "discreto successo", o forse dovremmo dire mediocre successo, però se consideriamo come era messa Alfa prima della sua uscita è stata certamente una boccata di ossigeno per lo sbiadito marchio. So che è andata molto bene come vendite in Francia, il che è quasi paradossale visto che ci sono auto del gruppo a marchio francese che hanno lo stesso motore e appartengono allo stesso gruppo.

Le vendite vanno guardate appunto soprattutto in Europa, più che in Italia. Purtroppo non ci sono dati certi. Registroalfaromeo.com scrive che le vendite complessive Alfa in Europa al 30/6 sono state pari a circa 33.000 unità, di cui 16.000 in Italia, con un incremento che in Italia è stato del 38%. Ciò dovuto principalmente alla Junior.
 
C'è sempre il grande gap fra ordini, 60000, e consegne, 12000 in Italia, il tutto incredibilmente dovuto al colore rosso. Per me rimane un mistero e non posso credere che un colore freni immatricolazioni e, potenzialmente, mandi via clienti che non vogliono aspettare un anno senza che Stellantis muova un dito.
Ad ogni modo è solo grazie alle poche Junior consegnate che Alfa fa +30% o giù di li in Italia e anche di più altrove; se Junior è un flop, il resto che è?
 
30% di aumento su una base di calcolo così risicata è uno sputo.
Alfa a livello EU+UK+EFTA è la 4a tra le peggiori dopo Lancia, Alpine (giustificata), DS, Mitsubishi.
Ben 3 brand Stellantis in classifica ...
 
Back
Alto