Vedi l'allegato 32004
Vedi l'allegato 32005
Queste immagini dovrebbero essere vere. Si dice che lo scudetto sarà a scelta
Come ti dicevo...vedi comincia già a piacertiQueste sembrano foto vere e non rendering. Però non si può dare un giudizio perché la vettura è fotografata da angolazioni molto strane.
Sembrerebbero le classiche foto originali ma un po’ curiose che escono il giorno prima.
Sicuramente, se sono vere, riguardano la versione elettrica, che come per le “cugine” dovrebbe essere la prima a uscire. Infatti praticamente non ci sono griglie di raffreddamento. Curioso lo scudetto col Biscione dentro. Vedremo, per ora ingiudicabile ma forse non bella.
La foto che è uscita prima potrebbe riguardare la versione ibrida, o forse è solo un rendering.
Mah, non sono così sicro. Di sicuro, invece, c'è che Masonero vuole lasciare la sua impronta ma se la Milano è quella in foto, ha fatto come la corazzata Potiomki di fantozziana memoria.ai francesi Tonale non è proprio piaciuta
Questa è una bella domanda...francamente non lo so. Del resto se qui a Torino chi lavora (ancora) dalle parti di Mirafiori dice di lavorare da Smantellantis un motivo ci sarà, no?ma le fabbriche di motori italiane cosa produrranno?
Kia è un'altro esempio di quanto poco appeal abbia il marchio Alfa. Storia del tutto differente, parte cime low cost ma oggi da fastidio alle Premium, e tutto questo in soli 20 anni. Motivi: prezzo/contenuti (i prezzi una volta, i contenuti ancora), affidabilità, investimenti continui in tecnologie e prodotti, nessun passato ingombrante da difendere, quindi libertà stilistica e tecnica. Mi sa ache Alfa non spunta nessuna di queste caselle, a cominciare dal fatto che Fiat faceva qualcosa di nuovo ogni mezzo secolo - e quando lo ha fatto qualche risultato si è visto, il common rail su 156 e 147Appunto hanno preso Mesonero perché non erano contenti di chi c'era prima che dirigeva il cs alfa...unica mossa di "peso" per alfa, non hanno nemmeno ricostruito un minimo di centro tecnico dedicato.
Cmq l'alfista prende più jeep che kia.
Ma su kia mi fai venire proprio uno spunto, sportage ok costa un pò meno dell"alfa ma non troppo e a differenza di tonale molto meno proposta per vendite a "non privati"...eppure addirittura anche in Italia vende più di tonale e in eu più di quasi tutte le europee. Motivi del successo kia ce ne sono parecchi ma secondo me non ultimo la linee di rottura e che come proporzioni fa un'ottima presenza scenica in strada.
Forse per questo "restyling" di 2008 i francesi hanno un pò pensato a queste cose.
Importante che piaccia fuori dai forum e meglio ancora a giovani che un'alfa sia una Giulietta che una tonale non l'avrebbero mai considerata
Stasera la vedremo nel complessivo.
Sui brevetti sai qualcosama quanto siete catastrofici, io la vedo finalmente un Alfa moderna e diversa al resto della gamma, per il tipo di auto che è potrebbe restare anche l'unica con un design di rottura, preferisco questo al voler infilare l'abito della 8C sulla GrandePunto (MiTo). Mi piace lo scudetto in quel modo ma credo sia riservato alle versioni elettriche, sulla ibrida probabilmente ci sarà la presa d'aria......come d'altrocando sono tutte le auto elettriche rispetto le termiche. Vi scandalizzate se lo scudetto sia illuminato? Ma perchè la stella a 3 punte della Mercedes illuminato fa tutto sto fascino? Come al solito tutto quello che porta un marchio italiano dev'essere il bersaglio delle freccette sempre e comunque, se porta il marchio tedesco allora è strabellissimo, ma un pò di obiettività mai? A me le BMW fanno immensamente CGR!!!! ma da quella che costa 500 euro fino a quella da 500mila euro, è diventato il marchio dei manga giapponesi, la stessa opinione ho per Audi e Mercedes, quintalate di plasticaccia nera lucida ad cassum senza nessuna logica e nessun design, idem sulle coreane. Ritorniamo in tema AlfaRomeo? Adesso sbaviamo per la 75 ma all'epoca era una Giulietta riveduta e corretta con una quintalata di plastica per renderla guardabile, oggi ci esce la bava ma all'epoca era un tentativo maldestro di tirare a campare con una macchina nata già vecchia. Ve la siete scordati la 90? La Spyder quella con la plasticaccia nera sulla coda? Probabilmente fra 40anni saremo ancora qui nel forum a scrivere ah le Alfa di una volta non ci sono più, dove sono finite la Stelvio? la Tonale? la Milano?
A me dispiace solo una cosa, la Milano ha un design di rottura piaccia o meno però dietro non c'è lo studio di design fatto con la Lancia, non ci sono dei concept che hanno anticipato queste linee, non c'è lungimiranza, come al solito e come tutti (e ribadisco tutti tedeschi e coreani comrpresi) navigano a vista, piace la fascia nera sulla coda? mettiamo la fascia nera sulla coda, piace il logo retroilluminato? mettiamo il logo retroilluminato, piace il tetto nero? mettiamo il tetto nero.....tutte cose che la Ypsilon ha ma che ci aspettiamo pure sulla Delta e sulla Gamma perchè ci sono dei concept che hanno anticipato quel tipo di design.
No, io mi scandalizzo perché è brutta, ad essere precisi coatta come il coatto è definito nei migliori film di Verdone. Si può essere di rottura senza scadere nel cattivo gusto; l'Alfetta fu molto di rottura, ancora di più lo fu la Giulia, per non parlare di Y10 o Uno o Golf I. Ci sono regole nel design che vanno al di là del "a me me piace"Vi scandalizzate se lo scudetto sia illuminato?
Le alfa quando erano "coatte" piacevano eccome......No, io mi scandalizzo perché è brutta, ad essere precisi coatta come il coatto è definito nei migliori film di Verdone. Si può essere di rottura senza scadere nel cattivo gusto; l'Alfetta fu molto di rottura, ancora di più lo fu la Giulia, per non parlare di Y10 o Uno o Golf I. Ci sono regole nel design che vanno al di là del "a me me piace"
e questa potrebbe piacere ai "coatti" che oggi girano con la 500X o la T-Roc o la Classe A coi vetri oscurati anche davanti, potrebbe non piacere alla moglie dell'avvocato con la Yaris Cross o al commerciante con la Dacia Sandero o all'ingegnere con la X3.Le alfa quando erano "coatte" piacevano eccome......
gbortolo - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa