<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 200 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

Ovvio. Stiamo andando a passi giganti verso un futuro dominato dai cinesi.

Ho visto la Omoda 5: suv di segmento C e dimensioni abbondati a circa 38000 euro con pure l'ave maria di serie. E non va peggio delle occidentali, né sembra costruito peggio, anzi. Visti i prezzi attuali, non ci metteremo tanto a mettere (finalmente) da parte la fuffa dei brand nostrani e a convertirci alle auto cinesi, come d'altronde abbiamo fatto con i telefoni. Sinceramente pensavo ci sarebbe voluto molto più tempo ma la realtà è che le case occidentali, non solo i governi, stanno
facendo di tutto per accelerare la trasizione

La Omoda se la batte con la Lexus...se non erro, non con questa....questa la definiscono quello che vogliono ma è una B suv con caratteristiche medie del segmento....e prezzo centrato nel segmento...nessuno regala nulla.
 
Sono andato al porte aperte e ho anche osato per un preventivo sulla hibrid, elettrico mai…,
Cmnq preventivo a parte che siamo alle solite su 30k modello base ecc ecc, devo dire che esteticamente funziona almeno negli esterni! Dubbi restano sulla qualità degli interni, bracciolo un po’ ballerino, tasti un po’ scricchiolanti, touch poco ricettivo! Spero solo una cosa: che almeno ci sia la qualità nella meccanica e nella tecnologia: se non viene confermata la qualità premium di cui tanto osannano i venditori, secondo me Alfa Romeo sarà classificata come una delle tante… e questo proprio il motivo che mi tiene ancora legato alla mia Mito che gli anni passano ma sembra che gli “ingranaggi” non invecchino mai! E se poi con Junior inizia un vai e vieni dalle officine?
 
La Panda si arrotola con un sistema tipo aspirapolvere questa aveva una specie di finto filtro dell'aria con dentro un cavo....se non ricordo male, premiere mondiale)

Io ho visto che ha un doppio fondo nel bagagliaio. In quello di sotto c'è un cavo giallo e c'è lo spazio per mettere altre cose.
 
Sono andato al porte aperte e ho anche osato per un preventivo sulla hibrid, elettrico mai…,
Cmnq preventivo a parte che siamo alle solite su 30k modello base ecc ecc, devo dire che esteticamente funziona almeno negli esterni! Dubbi restano sulla qualità degli interni, bracciolo un po’ ballerino, tasti un po’ scricchiolanti, touch poco ricettivo! Spero solo una cosa: che almeno ci sia la qualità nella meccanica e nella tecnologia: se non viene confermata la qualità premium di cui tanto osannano i venditori, secondo me Alfa Romeo sarà classificata come una delle tante… e questo proprio il motivo che mi tiene ancora legato alla mia Mito che gli anni passano ma sembra che gli “ingranaggi” non invecchino mai! E se poi con Junior inizia un vai e vieni dalle officine?

Benvenuto tra noi nuovo utente.
Potevi esordire con un "Ciao, sono un neo-iscritto", ma ve beh, pazienza, fa nulla, ti accogliamo a braccia aperte lo stesso.
 
Ultima modifica:
La Omoda se la batte con la Lexus...se non erro, non con questa....questa la definiscono quello che vogliono ma è una B suv con caratteristiche medie del segmento....e prezzo centrato nel segmento...nessuno regala nulla.
Si hai ragione ma se anche a prezzo più basso posso farmi una Mazda cx-30 con le sue rifiniture i suoi interni e le dotazioni offerte, perché dovrei restare in una fascia b con la qualità b di alfa romeo junior? Forse perché Mazda è enorme? …
 
Ho visto anch'io la Junior in concessionaria.
Esteticamente l'ho trovata piu' bella che in foto, anche se non gradisco l'assenza dello scudetto Alfa e i baffi all'anteriore e non mi piace i fari posteriori che cadono verso il basso.
La delusione sono stati gli interni con plastiche veramente scadenti e rigidissime, a maggior ragione su un'auto definita premium. Buona la fattura dei sedili, anche se i sedili sportivi Sabelt (optional) complicano l'accesso e forse tolgono anche un po' di spazio, che mi pare gia' scarso di suo.
In conclusione mi aspettavo molto di piu'. Internamente ho trovato fatta meglio la 600.
 
Come ho detto sul topic del mio test (sono stato al "Porte aperte, ma non c'era una gran folla), a me 1.000 ordini non sembrano tanti al momento, ma evidentemente pensano che sia un "trend", quindi che aumenteranno.
Tra l'altro per ora disponibile c'è solo l'elettrica da 156 cv, l'ibrida non è ancora arrivata nelle concessionarie, a ulteriore conferma che aggiungere le versioni ibride alle nuove segmento B di Stellantis è stata una scelta successiva, che ha comportato modifiche ai pianali.
Modifiche pianali???....questa è una CMP psa del 2018...da anni sia ice che bev, se noti avanger nemmeno l'hanno modificato per euronacp si becca 3 stelle meno delle cinesi.
1000 ordini in 4/5 mesi in italia con "enorme bacino di ex mito, giulietta" frase di Imparato, sono pochine anche perchè fin da subito si poteva ordinare anche non bev.
Però ci sono molto auto a loghi "italiani" che sono partite "col botto" e poi sono crollate subito, chissà magari stavolta sarà il contrario, chi può dirlo.
 
Ultima modifica:
Ho visto anch'io la Junior in concessionaria.
Esteticamente l'ho trovata piu' bella che in foto, anche se non gradisco l'assenza dello scudetto Alfa e i baffi all'anteriore e non mi piace i fari posteriori che cadono verso il basso.
La delusione sono stati gli interni con plastiche veramente scadenti e rigidissime, a maggior ragione su un'auto definita premium. Buona la fattura dei sedili, anche se i sedili sportivi Sabelt (optional) complicano l'accesso e forse tolgono anche un po' di spazio, che mi pare gia' scarso di suo.
In conclusione mi aspettavo molto di piu'. Internamente ho trovato fatta meglio la 600.
Nemmeno sono andato a vederla....dopo averla vista in strada:):)
Cmq dai peggio della 600 non penso.....non è premium (ma quale B lo è forse mini o forse la lexus lbx) ma c'è da dire che anche come prezzo è alto ma come tutte.....ripeto puma ok che c'è anche non automatica ma mica costa tanto meno....però effettivamente come restyling come materiali plancia, pannelli anteriori e le solite guarnizioni meglio che le psa come 600, anche 2008 ha i pannelli porta migliori di 600/avenger/junior che li hanno identici.
 
Ultima modifica:
Modifiche pianali???....questa è una CMP psa del 2018...da anni sia ice che bev, se noti avanger nemmeno l'hanno modificato per euronacp si becca 3 stelle meno delle cinesi.
1000 ordini in 4/5 mesi in italia con "enorme bacino di ex mito, giulietta" frase di Imparato, sono pochine anche perchè fin da subito si poteva ordinare anche non bev.
Però ci sono molto auto a loghi "italiani" che sono partite "col botto" e poi sono crollate subito, chissà magari stavolta sarà il contrario, chi può dirlo.

Ok, ma io volevo dire che queste vetture erano state annunciate in precedenza come “solo elettriche” tout court, senza se e senza ma, a cominciare dalla nuova Panda, presentata come prototipo col nome di Centoventi, sbandierando ai 4 venti che sarebbe stata solo BEV.

Se poi hanno deciso di farle anche ibride chiaro che hanno dovuto riprogettare tutta la parte che riguarda l’inserimento del motore termico e tutto il resto, o no?

Infatti è un dato assodato che le versioni ibride di queste segmento B vengono commercializzate diversi mesi dopo quelle elettriche. Pertanto la Junior ibrida non è ancora pronta, si può solo ordinare.
 
Back
Alto